 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:46 pm Oggetto: Qualità del jpeg |
|
|
Ho una domanda da sottoporre ai più esperti. Spero che qualcuno possa aiutarmi! Dunque, tutti sappiamo che se prendo due immagini, diciamo una con pochi dettagli e un altra piena, e le comprimo entrambe a 100K ad esempio, quella più penalizzata sarà la foto piena di dettagli, che risulterà più "impastata".
C'è un modo invece (o un programma), partendo da una determinata "qualità" dell'immagine compressa che si vuole ottenere, di determinare la grandezza del file? Nel caso dell'esempio sopra, un programma dovrebbe dirmi che perché le due immagini abbiano la stessa qualità è necessario che quella con meno dettagli sia compressa ad esempio a 100K, e quella più complessa a 200K.
Spero di essermi spiegato, attendo il vostro parere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Si quel programma c'è: di solito è il filtro di esportazione jpg.. di qualsiasi applicazione.
In effetti basterebbe tenere la stessa percentuale di compressione sia per le foto ricche di dettagli che per quelle meno ricche.
Se ad esempio in imageready teniamo su 80% il fattore di qualità le due foto teoricamente dovrebbero risultare di peso diverso ma di qualità simile.
Dico "teoricamente" perchè nella realtà le cose vanno in modo un pò differente. L'algoritmo di compressione JPG infatti lavora in modo molto complesso ma non abbastanza da fornire un risultato universalmente valido.
In alcune fotografie ad esempio, anche scendendo sotto la soglia del 50%, la qualità resta elevata e gli artefatti restano assolutamente non visibili all'occhio se non ingrandendo la foto a livello dei singoli pixel.
In altre, dove i passaggi di colore e luminosità sono molto netti, il 50% pur restando un fattore con intervento percentuale, dà luogo ad un evidente calo di definizione e ad artefatti più visibili.
Come fare allora? ...
Beh.. per fortuna ci resta uno strumento assai versatile e intelligente: il nostro occhio.
Attivando infatti l'anteprima possiamo comprimere a nostro piacimento finchè la foto rimane compatibile col nostro concetto di qualità.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|