photo4u.it


Verifica messa a fuoco.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mimmori
utente


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 181
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:19 pm    Oggetto: Verifica messa a fuoco. Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
mi hanno suggerito una verifica da fare per provare la bonta della messa a fuoco del mio sigma 18-125.
Vi riassumo la prova:
1. impostare la focale piu corta e far mettere a fuoco un punto.
2. senza rimettere a fuoco spostarsi su una focale piu lunga e verificare se quello che appare è a fuoco.

Da questa prova è venuto fuori che il mio obiettivo fatica un po' a mettere a fuoco, mentre provando un obiettivo canon (del mio amico) il risultato è ottimo, tutto a fuoco prima e dopo.

Quello che mi ha stupito è una mia lacuna tecnica, in effetti io credevo che la messa a fuoco dipendesse dalla focale cosa che non sembrerebbe dalla prova suggeritami.

Voi che ne pensate?
Avete qualche delucidazione da darmi?
Le vostre ottiche come vanno?

Rispondete numerosi,
Mimmo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno detto male !
1 bisogna che lo zoom mantenga la messa a fuoco costante su tutta la zoomata, e soprattutto in questa epoca di AF e con zoom economici non sempre succede.
2 Mettere a fuoco da grandangolo e sperare che a tele sia ancora a fuoco è pura utopia anche per zoom che manengono la stessa messa a fuoco, semplicemente per il fatto che pa PDC a corte focali genera "tolleranze" non "tollerate" a tele, parlando poi di un 18-125 è praticamente impossibile. Ai tempi della messa a fuoco manuale si faceva esattamente il contrario, i metteva a fuoco con lo zoom alla focale più lunga e poi si zoomava verso la cora per avere una messa a fuoco più precisa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui:

http://www.focustestchart.com/chart.html

c'è il link ad un test di messa a fuoco (è dedicato alla Nikon D70), ma funziona con tutte le macchine a parte qualche particolare secondario. Prova con questo. è semplice ed efficace. Ti serve solo una squadra a 45°.
Buon lavoro. Ciao

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmori
utente


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 181
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, corro subito a fare il test.
grazie a tutti per le risposte.
vi terrò informati,
Mimmo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 2:54 pm    Oggetto: Re: Verifica messa a fuoco. Rispondi con citazione

mimmori ha scritto:

1. impostare la focale piu corta e far mettere a fuoco un punto.
2. senza rimettere a fuoco spostarsi su una focale piu lunga e verificare se quello che appare è a fuoco.



si può fare solo con obiettivi parfocali, esempio tamron 28-75.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:39 pm    Oggetto: Re: Verifica messa a fuoco. Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
mimmori ha scritto:

1. impostare la focale piu corta e far mettere a fuoco un punto.
2. senza rimettere a fuoco spostarsi su una focale piu lunga e verificare se quello che appare è a fuoco.



si può fare solo con obiettivi parfocali, esempio tamron 28-75.


E poi facendolo da grandangolo a tele difficilmente anche con quelli, il contraro sì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto. Non sono mai stato un grosso utilizzatore di zoom ma la cosa funziona solo con ottiche parfocali/parafocali. Può essere utile mettere a fuoco in 'tele' e poi passare al grandangolo, il viceversa ovviamente no. Se non appunto come 'test' (curiosità) per l'AF... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi