 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 5:17 pm Oggetto: ...macro... o non macro...? |
|
|
premetto che sono praticamente una profana... forse la mia domanda è stupida, ma il dubbio mi attanaglia!
possiedo una 350d con 18-55 del kit e un canon ef 35-105 f/4.5-5.6 ultrasonic pagato due lire con la mia prima analogica.
devo dire che in esterno mi posso decisamente accontentare al momento, ma per quanto riguarda ritratti e foto in interni (e l'autoritratto è la cosa che mi interessa di più studiare in questo momento) non ci faccio proprio niente!!!
quindi vorrei optare per un 50, e la mia indecisione è fra
50 f/1.4 usm e 50 f/2.5 compact macro.
il primo costa oltretutto 100 euri in più (prezzi del nuovo) ma sono in vena di farmi un bel regalo, e non voglio decidere in bane al prezzo ma all'utilità.
mi incuriosce il macro, anche nel ritratto per lavorare sui dettagli (la scheda parla di ottimi risultati anche a distanze maggiori), ma quei bei punti di diaframma mi scoraggiano un pò...mi chiedo se realmente possano essere considerate due ottiche che come funzione possono essere in qualche modo equivalenti...
sono orientata più verso l'1.4, ma vorrei capirci qualcosa di più prima di comprare...
magari qualcuno con un pò più di esperienza può spiegarmi quali sono le differenze fra queste due ottiche...
resto in attesa, e grazie!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Darti un consiglio non è facile e credo che le risposte personali arriveranno bilanciate.
l'1,4 ti permette un ottimo utilizzo per la luce ambiente scarsa, uno sfocato decisamente spinto per ritratti.
Io non conosco la qualità ottica dei modelli che proponi, la reputo comunque alta. Direi che il 50 potresti poi usarlo con tubo di prolunga ed avvicinarti alla macro comunque bene.
Acquistare un macro, significa sfruttarlo. Lo sfrutterai in macro? Solitamente sono ottiche taglienti che poi sul ritratto 'esagerano'
Voto per il 50 f1,4
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 macro è un ottimo obiettivo, pari all'1,4 come qualità.
Come tutti i macro ha un microcontrasto elevatissimo molto gradito al sensore che rende al massimo delle sue capacità.
Arriva fino al rapporto di 1:2 da solo, con il tubo EF25 fino ad 1:1.
Per sua costituzione incorpora un paraluce nella motatura stessa, la lente frontale infatti è molto incassata nel barilotto.
La costruzione è molto buona, l'estrno come consuetudine è in plastica, ma il barilotto con le lenti (quello che sporge durante la messa a fuoco) è in metallo, niente a che vedere con la costruzione ultraeconomica del 50 f1,8 MkII.
Distorsione inesistente, come tutti i veri macro, un po di vignetatura a tutta apertura che già a f4 diventa quasi impercettibile per sparire completamente a f5,6.
Come dicevo la montatura che fa anche da paraluce mette al riparo da flare e riflessi interni in modo molto efficace inoltre il trattamento antiriflessi sembra anchesso molto efficace.
Inoltre è estremamente compatto, largo come l'f1,8 e solo un po più lungo, facile averlo sempre con sè.
Sul 50 f1,4 non ti posso dire molto, al massimo ti posso dire quanto è buono il suo bisnonno, il Canon FD 50 f1,4 SSC, ma preferisco che te ne parli qualcuno che ce l'ha.
I due obiettivi non sono perfettamente intercambiabili, far fare il macro a un 50 generico come l'1,4 significa montardo su un intero set di tubi di prolunga, molto più scomodo che avere un obiettivo che già da solo arriva a 1:2, d'altra parte il 50 macro da il massimo di se a partire da f4 (per quanto a tutta apertura sia già buono), mentre l'1,4 già ad f2 è molto nitido e il massimo comincia a darlo fin da f2,8, senza contare l'effetto sulla profondità di campo usandolo a diaframi così aperti.
Concludendo, devi decdere se ti interessa più la macro che non i ritratti.
Col 50 macro comunque si fanno ugualmete ottimi ritratti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e due! continuo a rimuginare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
decisamente il 50 1.4, lo usi anche per altro, già soltanto come nitidezza, pulizia d'immagine e capacità di fare foto in scarsa luce è una lente
il 50 2.8 credo abbia l'AF più lento, attendiamo conferme da chi ce l'ha...
con i tubi e il 50 1.4 poi si possono fare belle macro, ti posto una prova che ho fatto ora al volo, la porzione di soggetto inquadrato era non più di 2,5cm, fuoco all'infinito (quindi si può ottenere un pochino di più), f22 (chiusura max), iso200, 30sec., 2 tubi kenko
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 289 volta(e) |

|
_________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
A che distanza fai le foto con il 50 1,4 e i tubi.
Sai darmi un'idea di massima (distanza e pdc) con le varie combinazioni dei 3tubi kenko?
Grazie
Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao
la foto ignobile che ho postato era con la lente a pochi centimetri dal "soggetto", diciamo che col paraluce messo era ad un centimetro circa
ho usato i due tubi, piccolo e medio, del kit
con i tre tubi non c'era verso di avere niente a fuoco
come ho detto anche prima, la prova che ho postato era col fuoco all'infinito, quindi avrei potuto ingrandire di un altro 10% (non di molto, quindi)
tra un paio d'ore posto altre prove, magari anche con altre lenti (e magari con un soggetto meno balordo )
tra l'altro, appena finita quella prova è entrata una cavalletta gigante nella stanza
_________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ecco delle prove al volo ad una monetina da 2 cent
non ho usato il flash ma ho scattato sotto la luce di una lampada comune da soffitto
ho usato il kit kenko di tre tubi: da 12mm, 24mm e 36mm
lasciate stare i bordi delle prime due, l'esposizione è troppo lunga e basta un nonnulla per il mosso...
tutte sono state fatte con esposizioni da 30 secondi tranne la terza (25 sec.)
la prima è col 50mm a f/8 iso200 col tubo da 36mm
la seconda è col 50mm a f/6.3 iso400 coi tre tubi
la terza è col 100 macro a f/8 iso100 senza tubi
la quarta è col 100 a f/5 iso100 coi tre tubi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 207 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 207 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 207 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 207 volta(e) |

|
_________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uro nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Se prediligi i ritratti io prenderei senza dubbio il 50 f/1.4.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|