Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puosno utente
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 111
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:35 pm Oggetto: Lo compro il 35mm f/2.0 per la CANON EOS 400D ? |
|
|
Ciao ragazzi, sono un novizio alle prime armi
In un primo momento ero intezionato ad acquistare il 50mm f1,8 ma poi ho letto del sensore ridotto della 400d che lo trasformava in un 85mm, quindi per avere un buon 50mm equivalente dovrei per forza acquistare un 35mm f/2.0
Costa molto di più ma credo che ne valga.
Un'altra possibilità sarebbe quella di prendere il 28mm f2,8 però non ho al momento alcuna indicazione sulle sue qualità.
Cosa mi consigliate.
Grazie.
Leo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 f2 è ottimo. Unico difetto: non è USM ma la messa a fuoco è
ugualmente buona.
Evita il 28 f2,8. Forse è il fisso Canon peggio riuscito. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puosno utente
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 111
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
scusa... cosa vuol dire USM.
Sono molto ignorante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
USM = Ultra Sonic Motor
In poche parole il motore che muove le lenti per la focheggiatura è molto veloce e silenzioso, molto più del classico motore dei vecchi obieetivi, lenti e pure rumorosi.
Poi c'è USM è USM, ma è un'altra cosa, tra Micro e Ring, con i Ring che son i più evoluti e veloci. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: |
Evita il 28 f2,8. Forse è il fisso Canon peggio riuscito. |
il 28 1.8 è anche peggio
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Alla canon non sono mai riusciti a fare un 28 decente, paradossalemte, molti zoom canon che nel range hanno il 28 vanno meglio dei 28 fissi, provare per credere.
Molto buoni invece i 24 e i 35. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Non ho avuto modo di provare 14L e 24L su 5d, ma paradossalmente penso che l'unico grandangolo d'eccellenza di canon sia il 10-22 su formato ridotto... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Non ho avuto modo di provare 14L e 24L su 5d, ma paradossalmente penso che l'unico grandangolo d'eccellenza di canon sia il 10-22 su formato ridotto... |
Be no.
Il 10-22 è effettivamente un grande obiettivo, ma io prima avevo il tanto discusso 20 f2,8 USM e ti assicuro che anche questo era un grande obiettivo, peccato solo per la vignettatura un po eccessiva, ma facilmente eliminabile in post.
Comunque concordo che il 10-22 per APS-C è assolutamente consigliabile, costa un po ma vale tutto quello che costa ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Il 20 sulla 20d luminosità a parte a me è sembrato inferiore al 10-22. Meno corretto, meno tenuta al controluce nitidezza al centro inferiore...
Certo sul formato pieno sarà sicuramente un bell'obiettivo...
C'è da dire che la varienza del fisso tra un esemplare ad un altro è notevole...altrimenti non si spiegherebbero tanti giudizi contrastanti.. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Il 20 sulla 20d luminosità a parte a me è sembrato inferiore al 10-22. Meno corretto, meno tenuta al controluce nitidezza al centro inferiore...
Certo sul formato pieno sarà sicuramente un bell'obiettivo...
C'è da dire che la varienza del fisso tra un esemplare ad un altro è notevole...altrimenti non si spiegherebbero tanti giudizi contrastanti.. |
Anche per me del 20mm esistono almeno due versioni non dichiarate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puosno utente
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 111
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, anche se con tutte queste possibilità di vendita non so più cosa prendere .
Vi riasssumo la mia situazione così da consigliarmi quali obiettivi prendere.
Allora vorrei comprare la eos 400d (questa è l'unica cosa certa) i problemi arrivano quando devo scegliere gli obiettivi.
Vorrei (spendendo non più di 340 €) acquistare 1/2 obiettivi che mi coprissero un campo che va da un decente grandangolo es 18mm (equivalente 30 mm) fino ad arrivare ad un leggero teleobiettivo es 55 mm (equivalente 90 mm).
Da quello che ho letto la lungezza focale più sfruttata è 30/35 mm (equivalente 50mm), ecco perchè volevo acquistare il 35 mm f2 e lo zoom di base della macchina (18-55) così da coprire tutto il campo a me interessato con un elevata qualità soprattutto sul 35 mm.
Vi chiedo quindi, se questi 340 € possono essere spesi meglio, ad esempio per acquistare un solo obiettivo zoom buono che copra il campo dichiarato.
Spero di essere stato chiaro, scusate ma la confusione è tanta.
Leo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Con quella cifra potresti optare per i vari 17-70 Sigma f2.8-4, 18-50 f2.8 Sigma e Tamron e avresti dei buoni compromessi e, con il 17-70 o il nuovo 18-50 Macro Sigma, avresti anche un leggero macro... però sono sempre compromessi.
Personalmente preferirei la soluzione 35 + 18-55 in modo da valutare se le focali 18-55 ti sono sufficienti su uno zoom e in modo da poter sperimentare la qualità e l'utilizzo dei fissi luminosi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Io direi che il 35 + 18-55 della macchia è un ottimo punto di partenza. Considerata la qualità dell'obiettivo continuerai ad utilizzarlo anche se dovessi decidere di affiancargli uno zoom di discreta qualità. In più trovo il fisso particolarmente "istruttivo" per iniziare a fotografare.
Solo una considerazione al volo. I 50 mm (equivalenti) sono sicuramente la focale "normale" e vanno bene un pò per tutto, su questo non ci piove. Ma non è detto che è quella che avrai voglia di usare di più.
Cerco di spiegarmi meglio. Mettiamo il caso che dopo aver iniziato a fotografare ti accorgi che il 70% delle tue foto è costituito da ritratti. A quel punto un 50ino o un 85 ti farebbe ancora più comodo di un 35. Oppure ti potresti appassionare alla street in stile 35 mm (equivalenti) e quindi dovresti indirizzarti ad un 20 mm.
Questo per dire che forse, all'inizio è sufficiente l'ottica del kit, alla quale, col tempo, affiancherai quelle ottiche (magari fisse e di qualità superiore al 18-55) con le focali più usate.
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Gio 26 Ott, 2006 5:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 35 f2, una ff e una apsc.
Sulla 5d, vignettatura a parte, è stupendo.
Sulla 30d se la cava, ma perde sensibilemte a t.a. e mantiene anche un pò di vignettatura a f2.
L'autofocus è veloce ma rumoroso.
La costruzione solo decente, ma commisurata al costo. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puosno utente
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 111
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho deciso che acquisterò solo il corpo macchina e il 18-55.
Tanto ho visto che di 35 e 50 fissi se ne trovano usati quindi aspetterò di vedere le mie esigenze e poi quello che mi serve lo prendo usato.
Grazie.
Leo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:19 am Oggetto: |
|
|
puosno ha scritto: | Ho deciso che acquisterò solo il corpo macchina e il 18-55.
Tanto ho visto che di 35 e 50 fissi se ne trovano usati quindi aspetterò di vedere le mie esigenze e poi quello che mi serve lo prendo usato.
Grazie.
Leo. |
Io credo che è meglio prendere solo corpo e uno zoom tipo Tamron 28-75 2.8... Se per i 200 euro in più se compri la macchina da un negozio furbo li risparmi, anche di più.
Il kit è scuro, scuro, scuro scuro ! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
puosno ha scritto: | Allora vorrei comprare la eos 400d (questa è l'unica cosa certa) |
ti consiglio di provare prima una 20D o una 30D, secondo me vanno meglio della 400 (IMHO)
 _________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
puosno ha scritto: | Vorrei (spendendo non più di 340 €) acquistare 1/2 obiettivi che mi coprissero un campo che va da un decente grandangolo es 18mm (equivalente 30 mm) fino ad arrivare ad un leggero teleobiettivo es 55 mm (equivalente 90 mm).
Da quello che ho letto la lungezza focale più sfruttata è 30/35 mm (equivalente 50mm), ecco perchè volevo acquistare il 35 mm f2 e lo zoom di base della macchina (18-55) così da coprire tutto il campo a me interessato con un elevata qualità soprattutto sul 35 mm.
Vi chiedo quindi, se questi 340 € possono essere spesi meglio, ad esempio per acquistare un solo obiettivo zoom buono che copra il campo dichiarato. |
Non sta né in cielo né in terra che debbano essere le impressioni di altri a condizionare la scelta delle tue focali 'preferite', quelle per cui vale la pena di acquistare una focale fissa.
Da come hai posto il problema all'inizio del thread mi era parso di capire che venivi da una precedente esperienza di reflex a pellicola e cercavi un equivalente del 50mm perché era una focale che utilizzavi con piacere...
Alla luce di questa delucidazione non ho dubbi nel consigliarti di spendere diversamente quei 340€: arriva a 380-390€ prendi uno zoom 17-50/2.8 o 18-50/2.8 (o simili)! Oppure prendi l'obiettivo del kit e sperimenta di persona quali sono le focali a te più congeniali...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Io il 35 f/2 lo ho e devo dire che ne sono molto soddisfatto....
non sono d'accordo con chi dice che la costruzione è solo decente....
ha in realtà la ghiera in metallo....
e soprattutto io non ci gioco ne a pallone ne a rugby con i miei obiettivi....
l'autofocus è rumoroso ma molto preciso....
unica pecca è che lo trovo un pò lungo per i miei gusti per cui valuta se non sia meglio un 24 f2.8 che ha la stessa qualità
nel senso che per la street penso che mi troverei meglio col 24 più comodo per le inquadrature da street....del resto nell'analogico, l'obiettivo da street per ecellenza era il 35mm...
il 28 lascialo stare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|