Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 3:23 pm Oggetto: Una considerazione su ottiche per Canon |
|
|
Ciao a tutti
è da parecchio tempo che non frequento il forum, perchè la voglia di fotografare era calata di molto e quindi non mi sono più interessato a questo mondo! Poi, come per tutte le cose che ti porti dentro, è bastata una scintilla per fare ritornare la voglia e la passione...anche più forte di prima!
Questa latitanza mi ha fatto perdere molte discussioni importanti e molte novità...
La mia domanda potrebbe essere questa: nel mio caso, per quello che faccio io, l'ottica da tutti i giorni è il Canon 24-85 f3.5-4.5 USM; una buona ottica in esterno ma che perde qualcosa in interni con poca luce e in determinate situazioni (tipo ritratti in studio)! Per stare in casa Canon e rimanere nella stessa focale (focale che interessa a me!) l'altra ottica è il 24-70 f2.8 L ... per me, in questo momento, inaccessibile...
Quindi il dubbio (e la domanda) è: ma in mezzo alle 2 ottiche cosa c'è? se io metto il 24-85 come base e il 24-70 come top cosa trovo a metà? Considerando anche i prodotti Sigma, Tamron e Tokina cosa mi può far fare il salto di qualità rispetto al 24-85 per farmi avvicinare un pelo al 24-70?
Sparo di essere stato chiaro...mi bastano anche link ad altre discussioni!
Grazie _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
un bel 50 1.4 no?
il 24 come wide ed il 50 per i mezzi busti..
io ho fatto così col sigma 18-50 2.8 e 50. per varie cene... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
beh un 24-70 /2.8 sigma.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
quoto sottobosco è un'ottima ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | beh un 24-70 /2.8 sigma.... |
hai mica tutta la sequenza di siglr per il SIgma? perchè se non sbaglio ci sono varie versioni... _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macci utente

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 252 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Allora...sigma 24-70 f2.8 ex dg macro se non mi sbaglio... sono stato sul punto di prenderlo pure io...poi ho optato per un tamron 28-75 f2.8 e ne sono pienamente soddisfatto!!! Ciao!!! _________________ "Cent co, cent crap; cent cu, dusent ciap..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 7:19 pm Oggetto: Re: Una considerazione su ottiche per Canon |
|
|
fater ha scritto: | Quindi il dubbio (e la domanda) è: ma in mezzo alle 2 ottiche cosa c'è? se io metto il 24-85 come base e il 24-70 come top cosa trovo a metà? |
E' che il 24-85 USM è già a metà.
Il bottom sono i vari 28-xx ultraplasticosi come il 28-80 3,5/5,6 III.
Tieni presente che il 24-85 è si meno luminoso del f2,8, ma parliamo di 1/2 diaframma a 24 e un diaframma a 70 (1,5 a 85, ma il 2,8 manco ci arriva).
La resa del 2,8 è sì migliore, ma non su un altro pianeta, soprattutto su APS-C (un limite del 24-85 su pellicola erano i bordi estremi ad alcune focali, ma su APS-C il problema non si pone).
Ora, dato che il 24-85 costa una frazione del 24-70L, che è comunque ben costruito e dotato di USM ring...
Il maggior costo del 2,8, oltre all'apertura massima è dovuto anche alla costruzione professionale che incide parecchio sul prezzo.
PS: Adesso gli eLLosi mi linciano ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
fater perchè dici che per ritratti in studio il 24-85 non va bene? io questo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=130776 l'ho fatto proprio con l'obiettivo in questione e (personalmente) sono molto soddisfatto del risultato... buona definizione, ottima resa dei colori...
magari sono io che non ho capito... spiegati meglio!  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
mi ha fregato il fatto che con me scattava un ragazzo con D2x Nikon che montava un 24-70 Nikkor paragonabile al Canon 24-70 L. e io scattavo con 24-85 e 20D!
la differenza c'era....poi, montato il 70-200 f4 questa differenza un po' è calata...ma è un paragone stupido, lui aveva il top di casa Nikon! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
vi posto 2 lavori in studio fatti con il 24-85 e con il 70-200...ma in effetti, riguardando bene, non c'è poi tutta quella grande differenza!
Sarà che mi cono innamorato della lametta!! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
ma il nikon 24-70 non esiste, forse ti stai confondendo un pò, se cmq era il 28-70 2,8 quello è migliore del canon 24-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
era il 28-70 f2.8, scusa per l'errore!
quindi secondo te il Nikkor è migliore ancora del Canon 24-70 f2.8 L??
Francamente però, a questo punto, non cambierei il mio 24-85 con un Sigma o un Tamron...mia opinione! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | Francamente però, a questo punto, non cambierei il mio 24-85 con un Sigma o un Tamron...mia opinione! |
E' anche la mia opinione.
Per me gli originali sono sempre meglio.
Gli unici originali che non prenderei e al loro posto prenderei gli universali sono i plasticoni ultraeconomici Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:21 am Oggetto: Re: Una considerazione su ottiche per Canon |
|
|
fater ha scritto: | Ciao a tutti
è da parecchio tempo che non frequento il forum, perchè la voglia di fotografare era calata di molto e quindi non mi sono più interessato a questo mondo! Poi, come per tutte le cose che ti porti dentro, è bastata una scintilla per fare ritornare la voglia e la passione...anche più forte di prima!
Questa latitanza mi ha fatto perdere molte discussioni importanti e molte novità...
La mia domanda potrebbe essere questa: nel mio caso, per quello che faccio io, l'ottica da tutti i giorni è il Canon 24-85 f3.5-4.5 USM; una buona ottica in esterno ma che perde qualcosa in interni con poca luce e in determinate situazioni (tipo ritratti in studio)! Per stare in casa Canon e rimanere nella stessa focale (focale che interessa a me!) l'altra ottica è il 24-70 f2.8 L ... per me, in questo momento, inaccessibile...
Quindi il dubbio (e la domanda) è: ma in mezzo alle 2 ottiche cosa c'è? se io metto il 24-85 come base e il 24-70 come top cosa trovo a metà? Considerando anche i prodotti Sigma, Tamron e Tokina cosa mi può far fare il salto di qualità rispetto al 24-85 per farmi avvicinare un pelo al 24-70?
Sparo di essere stato chiaro...mi bastano anche link ad altre discussioni!
Grazie |
Un'ottica L usata. Infatti essendo molto robuste usate sono perfette, io uso un 28-70L usato ed è sensazionale (guarda il mio album, ad esempio i fiori...)
Se vuoi il nuovo meglio del sigma il Tamron 28-75 2.8 _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|