Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:46 am Oggetto: Primi sviluppi con DPP & 350D |
|
|
Ciao. Fino ad oggi ho scattato in JPEG (con tutti i parametri a default) e, a parte qualche caso, sono soddisfatto. Adesso vorrei fare un salto di qualità scattando in raw e sviluppando con DPP ma, leggendo qua e la, ho capito che da inseperto potrei fare un salto indietro anzichè in avanti, x questo chiedo qualche consiglio. Se aumento la nitidezza nei casi che non mi piacciono poi mi pare vadano bene, la domanda è: se in questi casi lascio tutti i default di DPP e imposto la nitidezza a 4 o 5 sviluppo male ? (è troppo ? voglio dire: da profano mi sembrano migliori, ma non è che così introduco altri problemi ? O forse da inesperto conviene continuare a scattare in jpeg...?)
tnk _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
intanto devi provare e riprovare finche non avrai padroneggiato il tutto ma vedrai che in breve tempo ci riesci e ti si affinerà anche il giudizio su quello che stai facendo. per quanto riguarda la nitidezza solamente ma non è l'unico parametro da regolare, basta che stai attento ai bordi delle cose che ci sono nell'immagine, se cominciano ad uscire degli aloni intorno, vul dire che hai esagerato! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
I risultati migliori personalmente li ottengo aprendo il RAW con DPP, regolando esposizione (se necessario), bilanciamento del bianco, curva di contrasto (1 step normalmente), picture style (moolto comodi) e saturazione. Sharpness RAW fissa a 1 ( a 2 e oltre aumenta il rumore) e poi passo in Photoshop per regolare i parametri che con DPP sono regolabili nella sezione RGB: livelli, curve, luci/ombre e soprattutto sharpness (regolata a seconda dell'obiettivo montato).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod
Ultima modifica effettuata da teod il Gio 26 Ott, 2006 9:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Adesso faccio un po' di prove grazie ! Cmq se sviluppo con DPP lasciando tutti i default non producco risultati peggiori degli scatti diretti in jpeg lasciando tutti i default della fotocamera vero ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Adesso faccio un po' di prove grazie ! Cmq se sviluppo con DPP lasciando tutti i default non producco risultati peggiori degli scatti diretti in jpeg lasciando tutti i default della fotocamera vero ? |
sicuramente sempre meglio che quello che fa la fotocamera e comunque ricordati che il raw non potrai mai rovinarlo perche' quando vuoi puoi tornare alle impostazioni di default, sempre!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
e comunque ricordati che il raw non potrai mai rovinarlo perche' quando vuoi puoi tornare alle impostazioni di default, sempre!  |
Intendi conservando sia il raw che eventualmente il JPEG sviluppato ? (a me sarebbe piaciuto conservare solo il jpeg x evitare ridondanze di file, ma so che sei contrario...ricordo l'altra discussione...) _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | I risultati migliori personalmente li ottengo aprendo il RAW con DPP, regolando esposizione (se necessario), bilanciamento del bianco, curva di contrasto (1 step normalmente), picture style (moolto comodi) e saturazione. Sharpness RAW fissa a 1 ( a 2 e oltre aumenta il rumore) e poi passo in Photoshop per regolare i parametri che con DPP sono regolabili nella sezione RGB: livelli, curve, luci/ombre e soprattutto sharpness (regolata a seconda dell'obiettivo montato).
Ciao |
Grazie x le info, però credo che Photoshop per me sia un po prestino, sono i primi sviluppi che faccio, figurati che non vedo neanche il rumore di cui parli se aumento la nitidezza a 5 con DPP... _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: |
Grazie x le info, però credo che Photoshop per me sia un po prestino, sono i primi sviluppi che faccio, figurati che non vedo neanche il rumore di cui parli se aumento la nitidezza a 5 con DPP... |
La nitidezza va sempre regolata guardando l'immagine al 100% _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | victor53 ha scritto: |
e comunque ricordati che il raw non potrai mai rovinarlo perche' quando vuoi puoi tornare alle impostazioni di default, sempre!  |
Intendi conservando sia il raw che eventualmente il JPEG sviluppato ? (a me sarebbe piaciuto conservare solo il jpeg x evitare ridondanze di file, ma so che sei contrario...ricordo l'altra discussione...) |
non so se prima scattavi con la pellicola ma comunque è lo stesso, tu, se scattassi con la pellicola, dopo avere stampato le foto, butteresti via i negativi? penso proprio di no bene, il raw non è altro che l'equivalente del negativo nell'analogico. Non fare mai la cazzta di eliminarli e poi elimineresto proprio l'originale dei tuoi lavori. Salvali nei dischetti magari in due copie e non stare a tenere tutto sull'hd che oltrettutto in caso di guasti perderesti tutto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | comunque ricordati che il raw non potrai mai rovinarlo perche' quando vuoi puoi tornare alle impostazioni di default, sempre!  |
C'è qualcosa che mi sfugge: io so che i file raw sono dati grezzi, che per essere visualizzati vanno sviluppati applicando i parametri (nitidezza, contrasto ecc..)
1)Cosa intendi x impostazioni di default, parametri default del sw, nel nostro caso DPP ?
2)Cosa intende DPP per "Ripristina impostazioni di scatto" ? Intende applica i parametri impostati sulla fotocamera al momento dello scatto ? (io pensavo che quelli della fotocamera fossero utilizzati solo scattando in JPEG..) _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | victor53 ha scritto: | comunque ricordati che il raw non potrai mai rovinarlo perche' quando vuoi puoi tornare alle impostazioni di default, sempre!  |
C'è qualcosa che mi sfugge: io so che i file raw sono dati grezzi, che per essere visualizzati vanno sviluppati applicando i parametri (nitidezza, contrasto ecc..)
1)Cosa intendi x impostazioni di default, parametri default del sw, nel nostro caso DPP ?
2)Cosa intende DPP per "Ripristina impostazioni di scatto" ? Intende applica i parametri impostati sulla fotocamera al momento dello scatto ? (io pensavo che quelli della fotocamera fossero utilizzati solo scattando in JPEG..) |
se tu nella macchina imposti dei parametri e dici a DPP di aprirti il raw come al mometo dello scatto, lui ti visualizzerà l'immagine con quei parametri, se hai impostato tutto a zerro, ti nostrerà l'immagine senza interventi ma comunque sempre e comunque come interpreta lui i dati. Il raw è un'insieme di dati che abbisognano di un software per essere codificati ed ogni software li interpreta, a seconda di come è programmato. Qundi impostazioni di default intendo quelle che hai di apertura del software e imposta i parametri della fotocamera quelli che sono al momento dello scatto. I parametri di default te li puoi anche creare come meglio ti aggrada e salvarteli! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
Quindi se sulla macchina scatto in RAW+JPEG posso confrontare il JPEG prodotto dalla macchina con il raw sviluppato con DPP (impostazioni di scatto) e vedere la differenza di come interpreta i parametri DPP e come li interpreta la macchina ? (insomma confrontare i due sviluppi a parità di parametri) _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
si, puoi farlo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Sono curioso di confrontare lo sviluppo DPP e lo sviluppo macchina a parità di parametri, xkè c'è chi sostiene che non cambia molto a livello di qualità, così mi faccio la mia idea....
Ti ringrazio delle info, adesso mi pare di avere le idee un po'+ chiare anche se ogni giorno mi accorgo di avere delle convinzioni errate, vabè piano piano...mi schiarisco  _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Sono curioso di confrontare lo sviluppo DPP e lo sviluppo macchina a parità di parametri, xkè c'è chi sostiene che non cambia molto a livello di qualità, così mi faccio la mia idea....
Ti ringrazio delle info, adesso mi pare di avere le idee un po'+ chiare anche se ogni giorno mi accorgo di avere delle convinzioni errate, vabè piano piano...mi schiarisco  |
Sì, se non cambi parametri nella scheda RGB di DPP o non modifichi il file in Photoshop, cambia ben poco.
Se però apri il RAW in DPP e lo importi in Photoshop hai molta più libertà di intervento dato che il file ha 16 bit colore (in realtà sono 12, ma 16 è lo standard) non compresso, mentre il jpeg ha una profondità di colore di 8 bit.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: |
Sì, se non cambi parametri nella scheda RGB di DPP o non modifichi il file in Photoshop, cambia ben poco.
Ciao |
Se ho capito bene ogni sw ha una propria interpretazione dei parametri, quindi la macchina e DPP interpreteranno a modo prorio i parametri di scatto, e in teoria dovrebbe cambiare qualcosa, ma forse è impercettibile dici ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | teod ha scritto: |
Sì, se non cambi parametri nella scheda RGB di DPP o non modifichi il file in Photoshop, cambia ben poco.
Ciao |
Se ho capito bene ogni sw ha una propria interpretazione dei parametri, quindi la macchina e DPP interpreteranno a modo prorio i parametri di scatto, e in teoria dovrebbe cambiare qualcosa, ma forse è impercettibile dici ? |
Teoricamente il software Canon dovrebbe utilizzare lo stesso tipo di conversione che usa la macchina; probabilmente qualche differenza ci sarà, ma senza modificare altri parametri oltre a quelli indicati nella scheda RAW di DPP, dubito che ci siano differenza abissali.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Altra cosa: in linea generale come conviene impostare i parametri di scatto ? A default ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
io sulla macchina lascio tutto a zerro  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io sulla macchina lascio tutto a zerro  |
Zero intendi default quindi ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|