Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:59 pm Oggetto: Selezione del punto AF: auto vs. manuale |
|
|
La premessa è sempre il mio recente acquisto della 5D, che quindi sto imparando a conoscere.
Noto che se lascio in auto la selezione del punto AF accade che la macchina, sopratutto se il soggetto non si stacca così nettamente dallo sfondo, metta a fuoco qualcos'altro.
Ho pensato di risolvere il problema impostando fisso il punto centrale e bloccando l'AF dopo la messa a fuoco, se il soggetto è decentrato.
Mi chiedo però se ciò che faccio è corretto. Con i punti di AF in auto spesso più di uno si illumina. Questo significa una messa a fuoco più accurata alla quale io rinuncio così facendo?
Voi come vi comportate? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
questo succede perchè usi la macchina in automatico,e ti sconsiglio vivamente di farlo ,usare in auto una 5d è come prendere una ferrari per girare in citta.
usala in P e utilizza il punto di messa a fuoco centrale,spostandolo con la ghiera se necessario o bloccando e ricomponendo.se lasci decidere alla macchina il punto di af spesso canni la foto ,la macchina non sa che cosa tu vuoi mettere a fuoco lei seleziona semplicemente il punto più vicino . _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Fuoco su punto centrale; metto a fuoco e ricompongo. Ho sentito dire che
il punto centrale è anche il più preciso di tutti ma non ho esperienza
diretta. Comunque, per le mie esigenze, gli altri punti di messa fuoco,
Canon poteva risparmiarseli. I miei hanno le ragnatele. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:51 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | questo succede perchè usi la macchina in automatico,e ti sconsiglio vivamente di farlo ,usare in auto una 5d è come prendere una ferrari per girare in citta. | Mai usato la macchina in Full Auto. In genere uso P, Av o M.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 12:52 am Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | Fuoco su punto centrale; metto a fuoco e ricompongo. Ho sentito dire che
il punto centrale è anche il più preciso di tutti ma non ho esperienza
diretta. Comunque, per le mie esigenze, gli altri punti di messa fuoco,
Canon poteva risparmiarseli. I miei hanno le ragnatele. | Io faccio lo stesso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 2:06 am Oggetto: |
|
|
beh, visto che siamo in argomento...che mi dite di qua?
 _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla pdc che hai ha disposizione...nel ritratto, che sò coll'85 a 1.8 il blocco sul punto centrale e la ricomposizione porta ad una marea di foto fuori fuoco... Trovo più accurata la selezione manuale del punto tramite joystick al limite anche con messa a fuoco continua...
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
quoto flurry: con pdc scarsa ricomporre è una ricetta per il disastro
vero cmq che il punto centrale è il più preciso _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Dipende dalla pdc che hai ha disposizione...nel ritratto, che sò coll'85 a 1.8 il blocco sul punto centrale e la ricomposizione porta ad una marea di foto fuori fuoco... Trovo più accurata la selezione manuale del punto tramite joystick al limite anche con messa a fuoco continua...
 |
mi spiegate perchè?
capisco il discorso di ampia apertura e scarsa pdc, ma se blocco il punto di fuoco dove desidero, poi ricompongo, perchè verrebbe fuori fuoco?  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexb.76 utente

Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 253 Località: Novara
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
Scusate, mi infilo nel discorso... vale lo stesso per la 30D? Punto centrale + preciso degli altri? Oppure è un discorso che vale solo per la 5D?
Il discorso della composizione credo invece sia lo stesso dato che credo dipenda non dalla macchina ma dalle ottiche e dall'effetto che si desidera ottenere giusto? (PDC in particolare)
Grazie
Ale _________________ http://www.flaincau.com
+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
alexb.76, kennet:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=129082&highlight=
la risposta sta in quest'altro thread, mi scuserete se non ricopio tutto, ma ovviamente se volete qualche spiegazione ulteriore fate pure domande qui
in breve
sì, il punto centrale è più preciso se ci metti una lente veloce almeno 2.8;
no, ricomponendo cambia il piano di messa a fuoco, è trigonometria, c'è di mezzo il seno dell'angolo o qualcosa del genere  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | quoto flurry: con pdc scarsa ricomporre è una ricetta per il disastro
vero cmq che il punto centrale è il più preciso |
basta impostare nel menu' delle funzioni personalizzate, la C.FN 04 su 1 e cioè bloccoAE/AF si prende poi la misurazione AF con il pulsante * e si preme il pulsante di scatto per l'AE e tutto rimane bloccatto sia la messa a fuoco che l'esposizione  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Dipende dalla pdc che hai ha disposizione...nel ritratto, che sò coll'85 a 1.8 il blocco sul punto centrale e la ricomposizione porta ad una marea di foto fuori fuoco... Trovo più accurata la selezione manuale del punto tramite joystick al limite anche con messa a fuoco continua...
 |
In teoria è così, ma in pratica lo scostamento dovuto alla ricomposizione è talmente minimo da essere ininfulente.
Dovresti essere vicinissimo al soggetto e a tutta apertura.
Io trovo sempre più comodo usare il solo punto centrale, bloccare la messa a fuoco e ricomporre l'inquadratura.
In pratica è un automazione di come si procedeva ai tempi dell'MF con lo stigmometro, si puntava lo stigmometro dove si voleva la messa a fuoco precisa, si metteva a fuoco e si ricomponeva.
Sinceramente, dei miei 8 punti di messa a fuoco attorno al centrale non so che farmene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:10 am Oggetto: |
|
|
victor53: vero, ma ciò non toglie che variando l'angolo vari il piano di messa a fuoco, bloccato fin che vuoi
tomash: vero, è ininfluente spesso, ma nel ritratto dipende dalla pdc, che spesso è molto ridotta... cmq se me il passi, i punti di AF, io saprei che farne
http://www.visual-vacations.com/Photography/focus-recompose_sucks.htm _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | victor53: vero, ma ciò non toglie che variando l'angolo vari il piano di messa a fuoco, bloccato fin che vuoi
tomash: vero, è ininfluente spesso, ma nel ritratto dipende dalla pdc, che spesso è molto ridotta... cmq se me il passi, i punti di AF, io saprei che farne
http://www.visual-vacations.com/Photography/focus-recompose_sucks.htm |
ok ma è minima la cosa e teoricamente, anzi senza il teoricamente, anche utilizzando gli altri punti, l'angolo di campo rimane sempre quello, il soggetto è spostato dal centro della lente!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Dovresti essere vicinissimo al soggetto e a tutta apertura.
|
Proprio il caso di un bel pp con l'85...
In pratica mettere a fuoco la pupilla e ritrovarsi a fuoco il naso non è il massimo della vita... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ok ma è minima la cosa e teoricamente, anzi senza il teoricamente, anche utilizzando gli altri punti, l'angolo di campo rimane sempre quello, il soggetto è spostato dal centro della lente!  |
...spesso basta a far si che volevi a fuoco l'occhio e ti ritrovi a fuoco la tempia, con lenti parecchio luminose si nota parecchio la cosa...
...se utilizzi il punto AF giusto che cade sul dettaglio da mettere a fuoco (o ti fa spostare meno la macchina nel ricomporre perfettamente) non hai quell'errore... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...se utilizzi il punto AF giusto che cade sul dettaglio da mettere a fuoco (o ti fa spostare meno la macchina nel ricomporre perfettamente) non hai quell'errore... |
Infatti i punti dell'AF periferici possono essere usate per ricomposizioni centellinate, e allora si che la variazione del piano di messa a fuoco potrebbe essere infinitesima... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | victor53 ha scritto: | ok ma è minima la cosa e teoricamente, anzi senza il teoricamente, anche utilizzando gli altri punti, l'angolo di campo rimane sempre quello, il soggetto è spostato dal centro della lente!  |
...spesso basta a far si che volevi a fuoco l'occhio e ti ritrovi a fuoco la tempia, con lenti parecchio luminose si nota parecchio la cosa...
...se utilizzi il punto AF giusto che cade sul dettaglio da mettere a fuoco (o ti fa spostare meno la macchina nel ricomporre perfettamente) non hai quell'errore... |
indubbiamente ma penso che sia anche e soprattutto una questione di pratica e di modo di fotografare e comunque, a meno che non si ha un trepiede, ci puo' stare facilmente che nel momento dello scatto, se la tolleranza è cosi' minima, cmbi, anche se di poco, l'angolo di campo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Dovresti essere vicinissimo al soggetto e a tutta apertura.
|
Proprio il caso di un bel pp con l'85...
In pratica mettere a fuoco la pupilla e ritrovarsi a fuoco il naso non è il massimo della vita... |
Minkia, ma gli sei attaccato ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|