Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Perche' invece il 18-70 e' un campione di nitidezza?
Suvvia...  |
non mi sembra di averlo mai affermato. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 7:01 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Aggiungerei che 18-70 Nikkor e 17-50 Tamron sono nello stesso segmento di prezzo... Il Tamron e' f/2.8 fisso... Perche' dovrebbe essere peggio?  |
posso supporre che a 2.8 sia inutilizzabile.
posso supporre che sia fatto con meno lenti, in meno gruppi e magari non ha le stesse qualità di antiriflesso.
faccio n'altra metafora automobilistica.
prova ad acquistare una Fiat Stilo, full optional, costa 15mila euro (faccio un esempio).
prova ad acquistare una BMW 1series, full optional, costa 30mila euro (altro esempio)
entrambe sono berline fascia C, entrambe fanno lo stesso servizio (portano a spasso), entrambe sono magari dotate di un 2mila turbo diesele da 150/160 cavalli.
la qualità che è dentro le cose però è diversa. nessuno mi potrà venire a dire che la mia stilo è pari a una bmw 1series. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Nikkor: 15 elements in 13 groups (3 ED glass elements and 1 aspherical lens)
Tamron: Lens Construction (Groups/Elements) 13/16
Aggiungo solo che sul sito Tamron e' chiarito che ci sono lenti asferiche e a bassa dispersione, come per il Nikkor.
La supposizione che avesse meno lenti va a farsi benedire.
Sull'antiriflesso... beh, a meno di analisi chimiche io mi asterrei.
Supponi che a 2.8 sia inutilizzabile.
Perche'?
E aggiungo: il 18-70 Nikkor e' utilizzabile con profitto a 3.5 o meglio diaframmare un pochino?
Non facciamo disinformazione.
Parliamo di cosa sappiamo o abbiamo provato.
Per il momento le foto e le impressioni sul Tamron sono positive. Non avra' magari la finitura di un Nikkor, ma avendolo visto di persona e tenutolo in mano non e' proprio da buttare...
PS: Non mi sembra malissimo a f/2.8:
La foto non e' del tutto indicativa, ma non sembra malaccio.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Nikkor: 15 elements in 13 groups (3 ED glass elements and 1 aspherical lens)
Tamron: Lens Construction (Groups/Elements) 13/16
Aggiungo solo che sul sito Tamron e' chiarito che ci sono lenti asferiche e a bassa dispersione, come per il Nikkor.
La supposizione che avesse meno lenti va a farsi benedire.
Sull'antiriflesso... beh, a meno di analisi chimiche io mi asterrei.
Supponi che a 2.8 sia inutilizzabile.
Perche'?
E aggiungo: il 18-70 Nikkor e' utilizzabile con profitto a 3.5 o meglio diaframmare un pochino?
Non facciamo disinformazione.
Parliamo di cosa sappiamo o abbiamo provato.
Per il momento le foto e le impressioni sul Tamron sono positive. Non avra' magari la finitura di un Nikkor, ma avendolo visto di persona e tenutolo in mano non e' proprio da buttare...
PS: Non mi sembra malissimo a f/2.8:
[img]http://www.pbase.com/terry434/image/64557126[/img]
La foto non e' del tutto indicativa, ma non sembra malaccio.  |
io ribadisco il concetto che nessuno ti regala niente.
checchè se ne dica.
concordo col fatto che anche il 18-70 vada diaframmato, a 18mm ... oltre va bene.
ho provato il sigma, di cui si parlava sopra, onestamente non c'è proprio paragone ... e come costruzione, e come resa.
vogliamo parlare ad esempio del meccanismo di sblocco dell'af/mf? vogliamo parlare della cromia? vogliamo parlare della costruzione in generale?
non conosco il tamron, ma miracoli nessuno ne fa. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
ero ironico scusa
a TA fa meglio del nikon 17-55! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|