Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:07 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ce l'hai fatta a resistere!!
Comprane una anche per me, così viaggiamo in coppia |
no carlo.... non ce l'ho fatta! e dalle prime prove con il macro.... sono decisamente contento! ( ora mi devo smazzare un po' capture nx.... )
Citazione: | Perchè non ti piace il 70/200 VR? Qui lo paragonano a Schumi |
nel senso che arriva secondo? ( dai battutina..... )
non e' che non mi piace il 70-200..... e' che non mi piacciono gli zoom in generale..... poi, preferisco il 300 come focale....
Citazione: | No, Caro Joe... Ti dò il ri-benvenuto e sono felicissimo per la tua scelta ma... Troppa acqua deve passare sotto i ponti affinchè una D200 possa lontanamente essere bella come una serie D2!!! |
grazie del benvenuto.... quanto alla bellezza.... non discuto sulla d2, ci mancherebbe! solo che esteticamente ( e ripeto esteticamente ) mi piace di piu' la d200..... e sopratutto la possibilita' di montare a mia discrezione il bg......
ero proprio indeciso tra la d200 e qualche ottica e una d2xs usata a prezzo decisamente interessante con magari solo il macro per cominciare..... ma poi ho preferito sondare il terreno con la " media "..... per puntare " in alto " c'e' sempre tempo ! ( diciamo che prima voglio vedere effettivamente dove riesco ad arrivare col jpg..... )
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Joe, lo dicevi da un po' e infine hai fatto l'acquisto... Mi fa piacere.
Per il 300/4 ho poco da dirti. L'AFS ha un autofocus veloce. Con la D70 avevo talvolta qualche problema di messa a fuoco con i punti laterali, con la D200 non avrai questi problemi -è vero però che non l'ho potuto usare ancora a fondo con la D200.
Bada alla staffa, che è una ciofeca. Io ho risolto mettendo una gomma Staedler e un'agendina , ma per un uso sistematiuco come faresti tu è d'obbligo cambiarla, forse. C'è un Americano che vende una staffa sostituitiva che so va molto bene. Io non l'ho presa perché lo uso prevalentemente con una calza piena di lenticchie...
Con il TC 17 EDII (non so se ho messo le sigle nell'ordine giusto) superi i 500 mm. con buoni risultati. L'autofocus continua a funzionare bene, e l'apertura massima sale a 6.3. Sfocatura con astigmatismi, credo si dica così (eventualmente ti metto qualche esempio).
Capisco per la tua mentalità che tu non gradisca il 70-200. Effettivamente anch'io non uso l'AFS 80-200 da mesi. L'ho sostituito nel mio corredo "leggero" col 135/2 DC (focale mediana tra 80 e 200). Ci ho messo un po' a prendergli le misure, l'ottica è vecchiotta (nell'autofocus), e con la D200 tende alla sovraesposizione, ma è splendida -se non la usi per foto sportive o naturalistiche- e gestire la sfocatura è un piacere.
Il mio trio fisso è costituito da 17-35, 35-70 e il 135. Ti consiglierei il 50 f/1.8. Costa due lire e hai un'ottica versatile, veramente bella. Con quel che ingombra e pesa te la porti sempre dietro e non t'accorgi d'averla, salvo quando necessario...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Grande Joe,
sono passato a Nikon da un giorno e già mi mancavano i tuoi test sugli obiettivi Canon
Ora spero di leggerne di altrettanto interessanti sulle lenti Nikon  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Joe, finalmente hai deciso di passare alle macchine serie (sta frase mi costa cara, anche perchè non è così vera, CHIEDO VENIA!!!) intanto ti do il ri-ri-benvenuto e quando scendi te le testo io le ottiche!!!! La mia perplessità è solo nel fatto che mi ricordo il tuo giudizio su quel sensore e non aggiungo altro, a buon intenditor poche parole, come mai questo cambio di rotta???
Ora però allietaci con qualche scatto  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Joe, lo dicevi da un po' e infine hai fatto l'acquisto... |
e si...... era giunta l'ora.
ora iniziero' a stressarvi un po' con i settaggi ottimali
Citazione: | Grande Joe,
sono passato a Nikon da un giorno e già mi mancavano i tuoi test sugli obiettivi Canon |
allora aspettatene ancora qualcuno..... ne e' rimasto qualche modello che gli amici del forum non conoscono....
Citazione: | Ora spero di leggerne di altrettanto interessanti sulle lenti Nikon |
pazienza...... ho il portafoglio che si e' tramutato di un bel colore verde stitico.....
Citazione: | Joe, finalmente hai deciso di passare alle macchine serie |
guarda che non ho preso una 500cm.....
Citazione: | La mia perplessità è solo nel fatto che mi ricordo il tuo giudizio su quel sensore e non aggiungo altro, a buon intenditor poche parole, come mai questo cambio di rotta??? |
probabilmente pero' non ricordi il contesto delle affermazioni....
se non ricordo male avevamo parlato di sfocato con ottiche non luminose e di rumore ad alti iso in condizioni critiche.......
settori dove un sensore piu' grande puo' , secondo me, offrire un vantaggio.
Citazione: | Ora però allietaci con qualche scatto |
a presto...... allora!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione: | Joe, finalmente hai deciso di passare alle macchine serie |
guarda che non ho preso una 500cm..... |
Citazione: | Citazione: | La mia perplessità è solo nel fatto che mi ricordo il tuo giudizio su quel sensore e non aggiungo altro, a buon intenditor poche parole, come mai questo cambio di rotta??? |
probabilmente pero' non ricordi il contesto delle affermazioni....
se non ricordo male avevamo parlato di sfocato con ottiche non luminose e di rumore ad alti iso in condizioni critiche.......
settori dove un sensore piu' grande puo' , secondo me, offrire un vantaggio. |
Ricordo esattamente, forse il problema che mi citasti del banding è stato in parte risolto, in generale ti dico che ti avevo visto più propenso alla D80, son curioso di sapere come mai non ti ha soddisfatto quella macchina (certo che il corpo della D200 è pazzesco!!!)ò. Allora, buon lavoro e ti atttendiamo!!!! _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ricordo esattamente, forse il problema che mi citasti del banding è stato in parte risolto, in generale ti dico che ti avevo visto più propenso alla D80, son curioso di sapere come mai non ti ha soddisfatto quella macchina (certo che il corpo della D200 è pazzesco!!!)ò. Allora, buon lavoro e ti atttendiamo!!!!
|
per lo striping, come ti ho detto, e' stata trovata parziale soluzione ritarando il tutto.... certo e' che in determinate condizioni ( fortunatamente decisamente anomale ), si manifesta ancora ( in forma lieve ) e non si potra' certo evitare ritarando ( per come e' concepito il circuito di scarico del sensore ).
non a caso il sensore della d80, sotto quell'aspetto, e' stato modificato.....
diciamo che e' come il blooming della tua d50 ( o della d70 )..... se si va
ad esporre in modo particolare in determinate condizioni di contrasto.... la macchina blomma e non ci si puo' fare molto..... il sensore e' concepito cosi' e non c'e' taratura che tenga....
o ancora come il moire..... si puo' intervenire a livello di software interno per " ammorbidire " l'effetto..... si puo' migliorare il filtro aa..... ma se si vuole nitidezza in determinate condizioni bisogna prepararsi a rimuovere il moire in post produzione.....
quanto alla scelta di tenere la d200 in luogo della d80, e' semplicissimo.... la d80, che qualitativamente e' davvero valida, possiede un corpo con cui non trovo feeling operazionale ed estetico.....
la d200, esteticamente e' la mia preferita..... e onestamente e' troppo bella!
essendo poi, un ex-nikonista, non si puo' non restarne affascinati..... sembra davvero la f100..... forse il corpo analogico mio preferito!
quindi, essendo il mio un " ritorno di fiamma "..... perche' non " provarci " con la " ragazza preferita "...... al limite in caso di 2 di picche.... si puo' sempre ripiegare con la " seconda scelta " ( oppure puntare a tutto il piatto con una d2xs..... )
comunque, per ora diciamo che sto facendo conoscenza con la bimba.... ( domani andro' a prendere il 10-20 sigma ), poi vedremo che ne esce....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo sono posseduto dal demone della curisità...
joe ti prego spiegami che mi sono perso...
Razionalmente intendo, perchè se hai deciso di avere anche una d200 e relativo corredo per pura emozione (e non nego che la d200 emoziona pure me) non avrei nulla da dire...
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
potrei iniziare una chilometrica filippica e propinarti chili e chili di ragioni per prendere o non prendere una macchina come la d200.....
ma saro' breve.... la d200, mi piace, mi e' sempre piaciuta e mi piacera' sempre ( come la f100 daltronde.... macchina a cui si avvicina molto.... ).
alla luce di molteplici prove fatte, mi soddisfa come qualita' e come resa.... anche per un uso lavorativo ( piu' per il ritratto che la pista ).
finito il corredo canon dei miei sogni ( ebbene si.... non saprei proprio piu' cosa comprare.... ), ho deciso di staccare un po' e dedicarmi a una fotografia " diversa " ( da quella che pratico in ambito lavorativo ), popolata di ottiche che conosco poco ( macro e grandangoli ).
la scelta piu' razionale e' stata questa ( tralascio di dirti cosa c'era in ballottaggio con la nikon.... ), poche ottiche ( il 300afd ho deciso di restituirlo....e prendermi l'85f1,4 ), ma mirate.....
insomma.... dopo 150 foto con la piccola, sono contento della scelta!
poi, si vedra'......
e, udite udite, non ho ancora ceduto alla curiosita' di metterla su un cavalletto e confrontarla con la 5d..... e sapete il perche'?
perche' non me ne frega nulla di sapere se ha piu' rumore a 1600iso o se la 5d perde 10 pixel nel bordo estremo..... la fotografia, e' emozione e passione.... e sia la canon che la nikon di emozioni ne sanno offrire..... pure troppe!
e poi non sono certo l'unico su p4u ad avere macchine dei 2 marchi.... ( se e' per questo ho anche una oly 4/3 )
quindi, se vorrete, presto potro' condividere con voi la mia piccola esperienza con questa bella fotocamera e le lenti che prendero'..... a patto di farlo sempre in modo costruttivo e non a titolo di sfida.....
tanto piu', che nel gestire le immagini con nikon.... ho ancora molto da capire ed imparare..... ( il raw erano 6 mesi che non lo utilizzavo..... anche se sono convinto di riuscire in tempo breve a sfornare anche buoni jpg ).
a presto
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Led566 nuovo utente

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 43 Località: Salento
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:32 am Oggetto: |
|
|
[quote="bdcpv"] Citazione: |
ragazzi.... non ce l'ho fatta piu'......
venerdi' mi andro' a prendere la MIA d200!
la d80, che ho solo tolto dalla scatola ieri e provato sommariamente, mi piace a livello di file.... ma come corpo assolutamente no.....
....
comunque, per ora diciamo che sto facendo conoscenza con la bimba.... ( domani andro' a prendere il 10-20 sigma ), poi vedremo che ne esce....
ciao
joe |
Beh, che dire...complimenti per l'acquisto!
Ora vieni anche "di là" a comunicare la lietà novella
Quando prendi il 10-20 (qualche crop te l'ho mostrato anch'io mi pare...) sarebbe meglio se potessi confrontarne due o tre esemplari, per scegliere quello che ha una nitidezza più omogenea su tutto il frame...ma 'ste cose sono certo che non te le devo suggerire io... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh, che dire...complimenti per l'acquisto!
Ora vieni anche "di là" a comunicare la lietà novella |
grazie....
poi passo anche " di la' "
Citazione: | Quando prendi il 10-20 (qualche crop te l'ho mostrato anch'io mi pare...) sarebbe meglio se potessi confrontarne due o tre esemplari, per scegliere quello che ha una nitidezza più omogenea su tutto il frame...ma 'ste cose sono certo che non te le devo suggerire io... |
purtroppo in negozio ne ho un esemplare solo..... speriamo che sia quello buono!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma il 10-20 sigma si può usare solo su dx?
E anche se le focali non sono sovrapponibili, pensate che la sua resa possa essere paragonata a quella del nikkor 18-35 3,5-4,5D? _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
si si può usare solo su dx e cmq come qualità il 18-35 è una'altra cosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | si si può usare solo su dx e cmq come qualità il 18-35 è una'altra cosa | Proprio stamattina non me ne sono aggiudicato uno nital a 310 euro... Ora dove ne trovo un altro in una settimana? Dovrò partire con il 18-55 del kit... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
e, udite udite, non ho ancora ceduto alla curiosita' di metterla su un cavalletto e confrontarla con la 5d..... e sapete il perche'?
perche' non me ne frega nulla di sapere se ha piu' rumore a 1600iso o se la 5d perde 10 pixel nel bordo estremo..... la fotografia, e' emozione e passione.... e sia la canon che la nikon di emozioni ne sanno offrire..... pure troppe!
a presto
ciao
joe |
E bravo Joe!!!!
Ora che mi hanno tolto il bavaglio (no comment!!!! ) vorrei darti anch'io il ri-benvenuto nella famiglia Nikon.
Quoto la frase che hai scritto perchè secondo me è la sintesi della fotografia
Secondo me è di buon senso anche il come stai rifornendo la tua D200, poche ottiche fisse di qualità, con predilezione sulle focali corte.
Onestamente ignoravo che il 35 fosse così una bella lente.
Il 60 micro lo posseggo e secondo me è ottimo.
Ho visto che il 300 lo hai restituito in cambio del 85/1,4, io posseggo il 1,8 e ne sono contentissimo, chissà cosa può essere l'1,4.
L'85mm per il mio modo di fotografare è una delle mie focali preferite ed udite udite, sapete qual'è la mia lente preferita in assoluto? il Canon 85 F1,2 mi toglie il fiato da quanto è bello, sia esteticamente che come qualità d'immagine.... se un giorno farò un bel 6 al superenalotto comprerò la 5D e ci attaccherò l'85.....
L'altro giorno sono andato da Giorgio a ritirare il mio 17-35 F2,8 che mi aveva sostituito (il primo era difettoso), mentre ero lì mi ha fatto vedere quel 50mm F1,2 attaccato alla nikon F, lo hai visto?
Mi è venuto il prurito ma poi mi sa che essendo un AI e non un AIS non credo che si possa montare sulla D200.
Non so se la tua intenzione è quella di scattare in jpg on board, io non l'ho mai fatto però ho sentito dire in giro che i risultati non sono eccelsi, meglio attaccarsi a NC, se però troverai dei settaggi soddisfacenti faccelo sapere.
Buona luce!
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Led566 nuovo utente

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 43 Località: Salento
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | si si può usare solo su dx e cmq come qualità il 18-35 è una'altra cosa |
Sono due lenti molto differenti...per certi usi il mio 10-20 non soffre molto il confronto con il 17-35...quindi immagino che non sfiguri neanche col 18-35  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ho chiesto consulenza su ultragrandangoli in "Obiettivi"... Chi fa una visitina? _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione, ho fatto confusione io, il mio timore è che l'ottica sia pre-AI.
Cmq, credo di avere trovato una foto in rete, l'ottica è questa.
La richiesta è di 350 eurozzi.....
Che ne pensi?
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
hai ragione, ho fatto confusione io, il mio timore è che l'ottica sia pre-AI.
Cmq, credo di avere trovato una foto in rete, l'ottica è questa.
La richiesta è di 350 eurozzi.....
Che ne pensi?
 |
Non è un AI, è la versione precedente. Con questo sì che potresti avere problemi sulla D200. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|