photo4u.it


consigli per reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fortebraccio
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 12:04 pm    Oggetto: consigli per reflex Rispondi con citazione

ciao a tutti,

Ho scoperto da poco questo forum e ne approfitto per chiedervi un consiglio.
Non sono molto esperto di fotografia, fino ad oggi ho usato una compatta nikon (coolpix 4300). Ora vorrei avventurarmi nel mondo delle reflex. Guardandomi in giro ho ristretto al campo a 3 macchine entry level:

- canon eos 350d
- nikon d70
- olympus e500

Sarei giunto ad optare per l'olympus, qualcuno di voi l'ha già acquistata ? Come si trova ?

Grazie a tutti

_________________
Fortebraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto ottime macchine.
L'Olympus può contare pure su un sistema per tenere pulito il sensore
La Canon ha immesso un sistema analogo a partire dalla Eos 400d.
Comunque riguardo al problema della pulizia del sensore sembra che sia meno pressante di quanto pensassi, ho chiesto qui al forum, non so dirti di più ...
Sulla Nikon D70 ho trovato un'articolo piuttosto critico
http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/nikon_D70/nikon_D70.htm

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tre fotocamere molto interessanti anche se fuori produzione forse ti conviene rivolgerti alla d80 o alla 400d con un leggero vantaggio per la prima. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio perché sono fuori produzione è possibile spuntare dei prezzi migliori.
Della nuova Nikon non ti so dire ma il nuovo modello Canon, oltre all'autopulizia del sensore, dispone di maggiori informazioni sul mirino, mentre prima, alcune erano disponibili soltanto a foto fatta, guardando lcd.
Ho letto un articolo che ne parlava.
Un'articolo sulla pulizia del sensore
http://puliziaccd.altervista.org/

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delle tre lascerei stare l'olimpus ... non la conosco, ma se pure fosse la migliore il commercio degli obiettivi è praticamentente nullo ...
la 350D magari è leggermente migliore come caratteristiche rispetto alla D70 ma è troppo piccola e plasticosa... io all'epoca preferii la D70 più maneggevole e solida.

_________________
Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kimic ha scritto:
delle tre lascerei stare l'olimpus ... non la conosco, ma se pure fosse la migliore il commercio degli obiettivi è praticamentente nullo ...
la 350D magari è leggermente migliore come caratteristiche rispetto alla D70 ma è troppo piccola e plasticosa... io all'epoca preferii la D70 più maneggevole e solida.


Ciao hai Quasi Ragione x quanto riguarda le Ottiche...Ma Devi sapere così come devono sapere tutti coloro che non ne sono a conoscenza, che l'ottica 14-45 che danno in dotazione con il KIT Olympus è 100.000.000 di volte migliore della ciofega Canon (e mi sa anke NIKON) X il resto Le ottiche Canon sono BUONISSIME ma devi spendere un PACCO di soldi se vuoi qualche cosa di BUONO. IDEM x NIKON Tieni conto che la Olympus a differenza delle altre 2 che hai citato, possiede il sistema di pulizia del sensore(Ora anche nella 400D e penso anke nella D80) ed inoltre ha il sistema 4/3 che canon e NIKON si sognano (Adottato ad oggi da LEICA e PANASONIC) LA E-500 è un'ottima MAcchina io l'ho tenuta poi me l'hanno rubata ed ora Mi sa che me la ricompro avendo un'ottimo rapporto qualità Prezzo.Ti compri a 670/700 massimo una Signora MAcchina con2 ottiche 14-45 / 40-150(Sarebbe 18-55 / 70-200) L'unico difetto x la Olympus è il Rumore ad Al tri ISO ma Alla fin Fine la macchina parlandoci proprio chiaro la si usa al Massimo a 800 ISO con il NOISE REDUCTION che fa praticamente ridurre il rumore del 80% quindi su olympus Vai Tranquillo, Macchina Spettacolare, infatti La qualità del corpo è spettacolare! Dà una sensazione di robustezza grazie al telaio in policarbonato rinforzato di cui è dotata. E' molto leggera ed è una tra le più piccole reflex digitali sul mercato. Buona SCELTA

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
Ciao hai Quasi Ragione x quanto riguarda le Ottiche...Ma Devi sapere così come devono sapere tutti coloro che non ne sono a conoscenza, che l'ottica 14-45 che danno in dotazione con il KIT Olympus è 100.000.000 di volte migliore della ciofega Canon (e mi sa anke NIKON) X il resto Le ottiche Canon sono BUONISSIME ma devi spendere un PACCO di soldi se vuoi qualche cosa di BUONO. IDEM x NIKON


No, se non ti viene l'eLLismo si riesce a farsi un corredo di ottima qualità anche senza spendere una fortuna.
Lasciando perdere i plasticoni da supermercato, ci sono vari zoom di fascia amatoriale, tutti dotati di USM ring e dalla buona costruzzione che forniscono ottime prestazioni.
Alcuni esempi sono il 24-85 3,5/4,5 USM, il 28-105 3,5/4,5 USM, il 28-135 3,5/5,6 IS USM ecc, poi ci sono gli EF-S come il 10-22.
Anche tra i fissi non L c'è una buona scielta, tipo 24 f2,8, 35 f2, l'economicissimo 50 f1,8, il 50 f1,4 USM, l'85 1,4 USM, il 100 f2 USM e l'EF-S 60 f2,8 Macro USM.
Ci sarebbero tanti altri esempi di ottime ottiche Canon non L, dal costo umano e dalle ottime prestazioni.
Io ad esempio non ho ottiche serie L ma mi trovo benissimo ugualmente.
Poi, c'è la cosiddetta serie f4L, composta dai 17-40, 28-105 e 70-200, certo un po più costosi, ma non ancora nababbi e soprattutto il 70-200 ha un rapporto prezzo/prestazioni veramente eccezzionale.
L'importante con Canon è non buttarsi sui plasticoni da supermercato, quelli sì che son scarsini anche se costano poco.

In casa Nikon la situazione è la stessa, mi ricordo un bellissimo 28-70 3,5/4,5, ma qui lascio la parola ai Nikoinisti, la mia conoscienza Nikon si ferma ai tempi della pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpec82
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
inoltre ha il sistema 4/3 che canon e NIKON si sognano


Spiegami un po' sta frase che non ne ho capito il senso. Perché se lo sognano?

_________________
SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Xchè il loro sistema non è 4/3. Ti Potevi rispondere da solo.
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@mpec82: pax8281 ha Olympus, ed ovviamente ritiene che il sistema che ha adottato abbia dei vantaggi rispetto alla concorrenza. Mi sfugge quale possa essere il vantaggio di un formato 4:3 rispetto ad un 3:2, ma cio' non toglie che sia una effettiva differenza tra i sistemi.

Di contro si potrebbe segnalare come il sensore delle Olympus sia decisamente piu' piccolo (con tutti i vantaggi e gli svantaggi che ne conseguono) rispetto alla concorrenza. Si potrebbe anche segnalare la diffusione molto piu' capillare di rivenditori e utilizzatori dei marchi Canon e Nikon. Ma si finirebbe per cascare in affermazioni integraliste piuttosto sterili.

Tornando alle domande dell'autore della discussione. Tra i tre modelli io prenderei senz'altro la Canon, che e' senz'altro la piu' avanzata tra le 3. Ti hanno fatto notare che si tratta di tre modelli al limite dell'obsolescenza, un concetto amaro e poco generoso per 3 modelli che di "arretrato" hanno davvero poco. Dubito riuscirai a spuntare prezzi stratosferici sul mercato del nuovo, poiche' Nikon e Canon sono in via di esaurimento e stentano a farsi trovare ancora disponibili. Alternative molto interessanti sono senz'altro la 400D, la D80 e anche la D50 (a mio avviso una D70s riveduta e corretta, il cui prezzo e' ai minimi storici e molto invitante).

Non sottovalutare la disponibilita' di prodotti usati, che spesso aiutano a costruire un corredo dignitoso con cifre non astronomiche. In questo senso Canon e Nikon sono senz'altro i marchi che possono favorirti nella ricerca.

Qualche indicazione sul tipo di fotografia e di uso che intendi fare della macchina potrebbe aiutare nel fornire un consiglio mirato.

Buone foto! Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
Xchè il loro sistema non è 4/3. Ti Potevi rispondere da solo.


Sì, questo lo avevamo capito, ma detta così, in pratica cosa ha il 4/3 da non far dormire la notte Canon e Nikon ?

Se devo essere sincero, il 4/3 sarebbe anche una buona idea, ma non vedo quel potenziale vantaggio nella compattezza che potrebbe avere.
La E500 è infatti più grande della 350D/400D, la E300/E330 sono ancora più grandi, la Leica/Panasonic poi (l'ho presa in mano) è un bel mattoncino.
A peggiorare il tutto c'è il fatto che per questo sistema ci sono praticamente solo Zoom (a parte 2 macro e un fisheye) che per loro costituzione o sono luminosi ed ingombranti o compatti ma bui.
Interessante la nuova E400, sembra un ritorno alle dimensioni OM, ma fino a che non escono buoni obiettivi altrettanto compatti serve a poco, bisogna arrabbattarsi con quei due zoometti un po da supermercato che la corredano.
Ma quando si decidono ad uscire con un set di ottiche fisse di qualità e ingombro minimo.
Per ora è stato presentato solo un Leitz Summicron 25 f1,4, speriamo che ne seguano altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be MRZzz io Ad ora, di MIO non ho nulla, ho provato la 400D di mio Padre è devo dire che è una Buona Macchina, ma non mi soddisfa a pieno come la E-500 che mi hanno rubato, parlo di ergonomia, nelle mie Mani è davvero Piccina. Ma è una macchina Valida...Cmq, x me il sistema 4/3 è validissimo, ed ora sinceramente devo prendermela nuovamente la REFLEX e sono SERIAMENTE indeciso Tra Pentax K10D Olympus E-330 Olympus E-400 ed Olympus E-500 (Avendola Già Tenuta questa mi piace una Cifra, anche x il prezzo con le 2 ottiche 600 Euro!) Invece x le altre 2 dovrei metterci quasi il doppio. Cmq. Sto decidendo, alla Fine la Pentax mi prenderà x la Gola...Vedremo...Andrà a finire che mi prenderò il 18-200 sigma x la Canon e mi frego la Canon da Mio Padre che vuole anche darmela sempre a me, solo che a volte, servirà a lui. Vedremo ...
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpec82
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
Xchè il loro sistema non è 4/3. Ti Potevi rispondere da solo.


Infatti non era questo che chiedevo ma quale sia il vantaggio del formato 4:3 rispetto al 3:2 (che imho ritengo molto più bello da vedere).

_________________
SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@pax8281: continuo a non leggere da parte tua argomentazioni a sostegno della validita' del 4:3. Posto che la mia prima reflex personale e' stata una OM-1, e posto che non ritengo l'attuale produzione Olympus indegna, vorrei capire qual'e' il tuo contributo a questa discussione...

Senza offesa, ma con l'attuale offerta Olympus e i due zoom terze parti, non vedo che prospettive di crescita ci siano per un utente. Al contrario per Canon c'e' solo l'imbarazzo della scelta tra nuovo e usato.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X me è una Questione di Gusti, a me è piaciuta dal primo momento, a te potrà anche non piacere, l'importante è essere consapevoli di quello che si acquista e non comprare ad occhi chiusi.Cmq. ho scelto olympus xchè ho avuto svariati consiglia da persone che avevano sia Oly che Canon che Nikon che Pentax, poi le ho tenute in mano ed ho deciso. Non vi è un perchè specifico Ora mi sto appassionando tantissimo alle Foto Astronomiche, e credetemi con la E-500 sembra strano ma Vengono Benissimo, e con Canon Verranno Anche meglio, Proprio Avendo la Canon a Disposizione, mi sa che, oltre al mio studio voglio approfondire la Mia cultura anche con l'astronomia, materia dove sono Molto ingnorante, ma non si nasce Imparati , così mi dice sempre Mio Nonno! Quindi a breve m metterò all'opera e speriamo Bene
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nella diatriba che si sta sviluppando tra i due sistemi vorrei solo fare notare, vi riporto il link, che tanto per fare un esempio di obiettivo economico, tipo il CANON EF 24-85/3,5-4,5 USM :
http://www.ilfotoamatore.it/lista.asp?R=2&F=1&M=CA
costa ben € 399,80
Da quel poco che ho letto in rete è più facile trovare obiettivi Canon che Nikon ma, dato che sono pure molto richiesti, a volte è necessario pagarli l' 80% del nuovo ed, a seconda delle cifre in gioco, non so se ne valga la pena.
Come rapporto qualità/prezzo penso che delle tre macchine citate dall'autore, la Olympus sia imbattibile.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi una Sony A100 e togliti il pensiero, potrai pescare nel mare magno degli obiettivi Minolta con grande soddisfazione tua e del tuo portafoglio.. Ciao
_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@alex: la pena ne vale, piu' che altro hai appunto SCELTA. Nuovo? Usato? Originale? Terza parte? Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ma forse la possibilità di scelta (come hai fatto giustamente notare) non è una sua priorità poi, tutto sommato, considerando le cifre in gioco, volendo potrebbe prendersi un olympus e, tra qualche anno, passare ad una canon ma, nel frattempo, avrebbe una reflex, con due obiettivi standard validi, che coprono le focali da 28 a 300 mm, non sarebbe poco ... anziché doversi sobbarcare subito di spese non indifferenti oppure accontentarsi, come fanno la maggioranza ..., dell'obbiettivo normale fornito insieme alla Canon (quello della Nikon, più cara, è migliore e poi ne hanno fatto uno economico pure loro, quindi di minore qualità).

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che il 18-55 Nikkor sia costruito peggio del 18-70 non ci piove.
Che sia piu' scarso, io ho ho i miei dubbi. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi