 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:50 pm Oggetto: gamut colore |
|
|
come tutti sanno il gamut colore è il " range " di colori che 1 certa periferica può ripeodurre ad esempio monitor stampante scanner e cam
ebbene ogni periferica ha 1 gamut diverso quindi il monitor ha il suo come la stampante , quindi cosa succede se 1 certo tipo di rosso che il monitor riesce a riprodurre se non rientra nel gamut della stampante non c' è niente da fare quel colore cosi come non verra stampata, qui interviene l' intento di rendering che puo essere relativo ( riguardante solo quel/quei colori che verranno riprodotti non come si vedono sul monitor ma " simili " ) quindi ad esempio avremo 1 foto con il blu/verde uguale al monitor ( perche rientrano in entrambi i gamut ) mentre il rosso no
oppure assoluto ( dove tutti i colori vengono " manipolati " per essere ricreati dal gamut della stampante ) quindi è possibile che i colori generali della foto vengano " stavolti "
ebbene mi chiedevo come fosse possibile sapere il gamut delle propie periferiche tramite software ? tramite info su internet ?
avete info in merito ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'unico modo per identificare il gamut di un dispositivo, sia con uno strumento apposito.
Per intenderci, spettrofotometro e colorimetro.
Conta che, per una stampante, ad esempio, il gamut viene stabilito dalla tipologia della carta e dalle caratteristiche dell'inchiostro, introducendo, quindi, un numero estremamente elevato di variabili che influiscono sul gamut effettivo della periferica. _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|