| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Cipollone nuovo utente
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 41 Località: pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 9:36 am    Oggetto: k100 e ottiche m42 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sto valutando di prendere la k100d ( la k 10 non me la posso permettere) dato che ho delle ottiche con attacco k della vecchia ME, ben conscio di perdere gli automatismi eccetto l'esposimetro.
 
Dato che sono entrato in possesso di 3 obiettivi con attacco M42 ,vi chiedo se gli anelli adattatori che si trovano in rete (es. Ebay) funzionano bene anche se non originali (mà l'originale si trova?) e se la messa a fuoco all'infinito è possibile.
 
Se qualcuno di voi ha fatto questa esperienza gradirei un consiglio.
 
 
Grazie anticipatamente _________________ Clay
 
  Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ;  Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faber utente attivo
 
  Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cosa vuol dire messa a fuoco all'infinito? _________________ Fabrizio
 
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
 
http://www.faberphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cipollone nuovo utente
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 41 Località: pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 3:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sembra che alcuni adattatori non consentano la messa a fuoco all'infinito, comunque tù usi l'adattatore? _________________ Clay
 
  Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ;  Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cipollone nuovo utente
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 41 Località: pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per l'iteressamento   _________________ Clay
 
  Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ;  Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Ott, 2006 3:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premessa: questo è un forum e tutti sono liberi di rispondere o non rispondere, quindi non protestare se nessuno ha risposto.
 
Io ho un adattatore non originale che uso su una Pentax MZ7, AF a pellicola, e un obiettivo 20mm Zeiss a vite. Devo dire che l'adattatore tende ad incastrarsi e l'ho usato poco (alla fine per la disperazione ho tolto il blocco della baionetta con il rischio che il tutto si sviti e cada), però la messa a fuoco all'infinito è comunque garantita. Non credo anzi che possa costituire un problema per questo tipo di adattatore, forse riguarda gli adattatori tra altri attacchi _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cipollone nuovo utente
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 41 Località: pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti ringrazio per la risposta, comunque voleva solo essere una battuta ironica _________________ Clay
 
  Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ;  Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LuigiZeissJena nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Feb 2006 Messaggi: 15 Località: Campania
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:49 pm    Oggetto: Adattatore | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi 
 
 
Possiedo Pentax Mz3 analogica ed uso con successo ottiche a vite (m42)
 
con adattatore non originale, non vi sono problemi di messa a fuoco !
 
 
Ho modificato anche io l'adattatore togliendo il blocco ma ho eseuito la seguente modifica al fine di non smontare accidentalmente l'ottica:
 
 
In particolere con le ottiche Zeiss Jena a vite, ho realizzato un piccolo foro con trapano (punta 2 mm) proprio come le hanno le ottiche a baionetta (un po di inchiostro bianco per prendere il punto preciso) rendendo l'ottica una baionetta Stop down.
 
 
se avete bisogno di foto chiedetemele.
 
Saluti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non posso che confermare che di problemi con la messa a fuoco a infinito non ce ne sono... non è un adattatore di quelli che introducono uno spessore (e quindi modificano il tiraggio). 
 
 
Mi aspetto una mini-recensione di come si comportano i cari vecchi SMC 'M' o 'A' su un'APS-C!    Che obiettivi hai? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |