Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 4:17 pm Oggetto: Ottiche pentax |
|
|
Sto girando un po' sui vari siti, italiani e stranieri, per vedere un po' cosa offre il mercato delle ottiche pentax autofocus.
Tralasciando le nuove ottiche, che dovrebbero uscire in primavera, si notano subito le poche ottiche "luminose" presenti nel listino.
Cercando e ricercando, avendo un'idea di spendere circa 1500€ in ottiche, non sono riuscito a trovare una combinazione diversa dall'accoppiata sigma 70-200 2.8, pentax 16-45 4.0 e pentax 50mm 1.7.
Mi piacerebbe trovare un pentax, per il suo trattamento smc, ma in vendita non si riesce a trovare nulla del genere.
Bisogna per forza rivolgersi al mercato dell'usato?
E poi per le ottiche 645 e 67, montandole sui corpi delle nuove digireflex si perdono tutti gli automatismi o gli adattatori permettono di mantenerli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-45 f4 lo trovi in quasi tutti i siti o se preferisci vai dal negoziante e lo ordini.....in 1 o 2 settimane arriva.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-45 ho visto che ce l'ha sanmarinophoto ed anche a buon prezzo, il problema è il resto.
Di marchiate pentax si trovano solo ottiche buie, se non vorresti prendere sigma o tokina ti devi dimenticare un 2.8.
E' vero che il trattamento smc è ottimo in tutte le ottiche (e per questo vorrei trovare qualcosa di pentax), ma se devi fotografare "al buio", ad esempio in un concerto, al teatro, in un palazzetto ci fai poco con un 5.6...
Un corredo con i fissi per ora è impraticabile, andrei ben oltre il budget per coprire tutte le focali.
O cerchi sul vecchio, ma vecchio vecchio, o devi orientarti verso altri marchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Dynax ha scritto: | Il 16-45 ho visto che ce l'ha sanmarinophoto ed anche a buon prezzo, il problema è il resto.
Di marchiate pentax si trovano solo ottiche buie, se non vorresti prendere sigma o tokina ti devi dimenticare un 2.8.
E' vero che il trattamento smc è ottimo in tutte le ottiche (e per questo vorrei trovare qualcosa di pentax), ma se devi fotografare "al buio", ad esempio in un concerto, al teatro, in un palazzetto ci fai poco con un 5.6...
Un corredo con i fissi per ora è impraticabile, andrei ben oltre il budget per coprire tutte le focali.
O cerchi sul vecchio, ma vecchio vecchio, o devi orientarti verso altri marchi. | Questo e' il vero problema di Pentax. Devi aver pazienza. Io e' 1 anno che cerco qualcosa da 70 a 200 f2,8 ma non lo trovo.
Soluzione: O ti prendi la nuova K10 che ha lo stabilizzatore e guadagni 2-3 stop o aspetti le nuove ottiche "star" che sono dei 2,8 e 4
Se durante l'attesa trovi delle vecchie ottiche luminose.....non pensare che te le regalino le paghi comunque tanto. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Carlen, vedo che c'hai il 18-50 della sigma. Ho letto che è un buon obiettivo (purtroppo il 17-50 tamron non esiste...), ma che soffre di problemi sia a 18 che a 50. Mi puoi dare un tuo giudizio su come si comporta quest'ottica su pentax? Hai mai visto le differenze con un pentax 16-45?
Ma per il 70-200 non hai mai pensato al 2.8 sigma? L'unica cosa che mi mette un dubbio è che dicono che soffra il controluce (costa 800 euro...). L'unica cosa sarebbe affiancarlo ad un pentax (100-300 è smc???) che verrebbe utilizzato in situazioni più critiche a diaframmi più chiusi... Boh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Dynax ha scritto: | Carlen, vedo che c'hai il 18-50 della sigma. Ho letto che è un buon obiettivo (purtroppo il 17-50 tamron non esiste...), ma che soffre di problemi sia a 18 che a 50. Mi puoi dare un tuo giudizio su come si comporta quest'ottica su pentax? Hai mai visto le differenze con un pentax 16-45?
Ma per il 70-200 non hai mai pensato al 2.8 sigma? L'unica cosa che mi mette un dubbio è che dicono che soffra il controluce (costa 800 euro...). L'unica cosa sarebbe affiancarlo ad un pentax (100-300 è smc???) che verrebbe utilizzato in situazioni più critiche a diaframmi più chiusi... Boh  | Il 18-50 Sigma va bene e si trova sui 400 euro piu' o meno come il 16-45 pentax che pero' e' un f4. L'unico problema che ha , se ti riferisci a quello, e' che sia a 18 che a 50 soffre di distorsione.......ma ne conosci altri che non ne soffrono Non ho mai fatto una vera prova comparativa tra il Pentax e il Sigma....ho visto delle foto fatte col Pentax ma come qualita' non ho notato differenze. Solo una volta mi sono trovato in difficolta' col mio Sigma ma era un controluce estremo e non sono sicuro che un smc avrebbe fatto tanto meglio (questa e' una mia ipotesi)
Nella mia galleria parecchi scatti sono fatti con quello (tra cui trabaccoli, doppio wind, girasoli, Cortina) vai un po' a vedere.
Altro argomento e' il 70-200
Dopo un'anno di ricerche sia del Sigma sia del Pentax (80-200)usati ho sospeso tutto perche' voglio vedere i nuovi star che dovrebbero uscire a Marzo ma piu' probabilmente dopo 2-3 mesi.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Dynax ha scritto: | Ma per il 70-200 non hai mai pensato al 2.8 sigma? L'unica cosa che mi mette un dubbio è che dicono che soffra il controluce (costa 800 euro...). L'unica cosa sarebbe affiancarlo ad un pentax (100-300 è smc???) che verrebbe utilizzato in situazioni più critiche a diaframmi più chiusi... Boh  |
Per il 70-200 sigma ti posso rispondere io.
Io ce l'ho da ormai 4 anni e lo trovo una lente stupenda, ( i test MTF che non sono esaustivi al 100% ma sono cmq molto significativi ed hanno il pregio di essere obiettivi lo danno come il miglior 70-200 2,8 in commercio ) con una nitidezza eccellente anche a 2,8 e una resa dello sfuocato molto ma molto buona .
Lo ho usato spesso in controluce a volte anche col sole nell'inquadratura e non si è comportato affatto male
ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Mauro mi fa piacere leggere questo tuo intervento, almeo mi posso togliere qualche dubbio...
Molti dicono che sia un po' morbido a 200 2.8. E' un problema di tutti i 70-200 o sono alcuni modelli che sono difettosi? Lo hai riscontrato questo problema?
Riguardo all'accoppiata col 16-45 girando su ebay mi è venuto il dubbio se prendere il pentax o puntare sul 14mm 2.8 sigma (in USA a meno di 400 euro) ed affiancarlo al 28-75 tamron. Ho visto alcune foto del 14mm e non sembra male (anche in forte controluce...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Dynax ha scritto: | Mauro mi fa piacere leggere questo tuo intervento, almeo mi posso togliere qualche dubbio...
Molti dicono che sia un po' morbido a 200 2.8. E' un problema di tutti i 70-200 o sono alcuni modelli che sono difettosi? Lo hai riscontrato questo problema?
Riguardo all'accoppiata col 16-45 girando su ebay mi è venuto il dubbio se prendere il pentax o puntare sul 14mm 2.8 sigma (in USA a meno di 400 euro) ed affiancarlo al 28-75 tamron. Ho visto alcune foto del 14mm e non sembra male (anche in forte controluce...) |
Non è morbido a 2,8 anzi.... io ho verificato il mio e altri due ( uno attacco Nikon e uno attacco Canon ) di 2 miei amici, stessa resa.
Se circolin0o esemplari morbidi non sò
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | Dynax ha scritto: | Mauro mi fa piacere leggere questo tuo intervento, almeo mi posso togliere qualche dubbio...
Molti dicono che sia un po' morbido a 200 2.8. E' un problema di tutti i 70-200 o sono alcuni modelli che sono difettosi? Lo hai riscontrato questo problema?
Riguardo all'accoppiata col 16-45 girando su ebay mi è venuto il dubbio se prendere il pentax o puntare sul 14mm 2.8 sigma (in USA a meno di 400 euro) ed affiancarlo al 28-75 tamron. Ho visto alcune foto del 14mm e non sembra male (anche in forte controluce...) |
Non è morbido a 2,8 anzi.... io ho verificato il mio e altri due ( uno attacco Nikon e uno attacco Canon ) di 2 miei amici, stessa resa.
Se circolin0o esemplari morbidi non sò
Mauro |
Il mio è all'incirca della tua stessa serie, forse appena più vecchio (numero seriale che parte con 2) e lo trovo valido, a 200 f2,8 non è morbido, forse perde di contrasto ed è risolvibile con pochi tocchi di mouse, ma niente di grave, la resa c'è. A me non convincono i nuovi Dg e compagnia, ho l'impressione (non confermata con test seri) che per certi versi l'abbiano peggiorato come resa con quei trattamenti antiriflesso, mi sbaglierò ma l'impressione è questa. Un mio amico ce l'ha DG e nota aberrazioni cromatiche a70 e 200 f2,8, il mio solo a 70 tutto aperto poi calano da f4 in poi ma non sono gravi.
Qualcuno dice che la terza serie (numeri che partono con 3) sia la migliore ed è quella testata da centro Studi Progresso Fotografico ma non ci sono comparazioni serie a comprovarlo.
Ciaoooooooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
anch'io sto girando un pò la rete per completare il mio corredo ottico per la mia *IST DL.
Mi servirebbe un grandangolo luminoso che non costi oltre le 300€, qualcuno di voi conosce il Tamron 17-35 f2.8-4 ?!?!?!?
Ci sono alternative migliori alla stessa cifra?
Saluti,
Prag. _________________ Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/pragmatiko/ La mia attrezzatura: http://www.flickr.com/people/pragmatiko/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Se ci riesci ad aggiungere altri 100 euro c'è il 16-45 pentax o il 18-50 sigma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
il 16-45 l'aveva sanmarinophoto a 400€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 3:41 am Oggetto: |
|
|
Approfitto x una domanda che covo da un bel po' di tempo: ma dove diavolo dovrebbe comprarle uno le lenti Pentax moderne? Non parlo di quelle 'kit' ma di quelle 'sfiziose'!
- 31/1.8
- 70/2.4 piccolissimo! Ma anche il più 'normale' 77/1.8 o un 85/1.4...
- 14/2.8 mm dedicato all'APS-C!! Pentax unica casa che si è degnata di fare una cosa simile...
[EDIT] Visto ora che ce l'hanno su Pixmania a 650€...
Altra cosa: un 12-24/4 SMC esiste! Anche se poi costa quasi come il Nikon, il doppio del Tokina in pratica
E poi, sempre della serie 'star' stanno arrivando anche le lenti f/2.8 16-50 e 50-135! Simili a quelle Tokina... sicuramente con un trattamento antiriflessi migliore! In arrivo anche un 60-250/4 'star'...
Pentax sembra essere la casa più prolifica e creativa in questo momento in fatto di lenti. Sembra intenzionata anche a sfornare un paio di focali fisse dedicate all'APS-C (35mm e 55mm)... Purtroppo però qua in Italia non se ne vede una... o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Approfitto x una domanda che covo da un bel po' di tempo: ma dove diavolo dovrebbe comprarle uno le lenti Pentax moderne? Non parlo di quelle 'kit' ma di quelle 'sfiziose'!
- 31/1.8
- 70/2.4 piccolissimo! Ma anche il più 'normale' 77/1.8 o un 85/1.4...
- 14/2.8 mm dedicato all'APS-C!! Pentax unica casa che si è degnata di fare una cosa simile...
[EDIT] Visto ora che ce l'hanno su Pixmania a 650€...
Altra cosa: un 12-24/4 SMC esiste! Anche se poi costa quasi come il Nikon, il doppio del Tokina in pratica
E poi, sempre della serie 'star' stanno arrivando anche le lenti f/2.8 16-50 e 50-135! Simili a quelle Tokina... sicuramente con un trattamento antiriflessi migliore! In arrivo anche un 60-250/4 'star'...
Pentax sembra essere la casa più prolifica e creativa in questo momento in fatto di lenti. Sembra intenzionata anche a sfornare un paio di focali fisse dedicate all'APS-C (35mm e 55mm)... Purtroppo però qua in Italia non se ne vede una... o sbaglio? |
Quoto il tuo intervento perchè sono anch'io alla ricerca di lenti "serie", ma la realtà è davvero triste.
Quel poco che si trova stracosta mentre per altri marchi (i soliti ) c'è tutto e il meglio di tutto anche a costi umani.
Su Ebay un 50mm f1.8 per Canon costa meno di 100€...
Un 50mm f1.4 meno di 300€
Su Pixmania il 40mm f2.8 viene 372€
e su Ebay non c'è niente di niente, e quel poco che c'è è roba d'epoca che comunque costa cara...
Avrei voluto prendere la K10d, e mi sono guardato molto in giro, ma credo che a questo punto sarò costretto a spostarmi su Canon (forse una 30d) visti i costi e la poca presenza di gruppi ottici "seri".
Spero che qualcosa cambi perchè vorrei tanto tenere la mia attuale Pentax a cui sono molto affezionato... ma con le ottiche che mi ritrovo sono piuttosto limitato .
Se qualcuno ha qualche info o qualche consiglio, li accetto volentieri!  _________________ Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/pragmatiko/ La mia attrezzatura: http://www.flickr.com/people/pragmatiko/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
in Germania se volete stare in Europa
Io ci ho preso il 12-24 DA a un prezzo discreto _________________ BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo manca la gettonatissima alternativa economica Tokina! Prodotto solo per Canon/Nikon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Purtroppo manca la gettonatissima alternativa economica Tokina! Prodotto solo per Canon/Nikon... |
Se manca c'è un motivo semplice ....il progetto del 12-24 è Pentax, il produttore è Tokina che lo vende a marchio proprio per Nikon e Canon ed invece lo produce per Pentax ma con lenti trattate con il SMC di Pentax.
Pare che questa stretta collaborazione con Tokina continuerà anche per altre lenti prossime venture
ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|