 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:27 pm Oggetto: Diritto di autore |
|
|
Abbiamo intenzione di proteggere il diritto di autore delle nostre foto. Insomma ci piace che la gente si scarica sul pc le nostre foto, se le guardi, se le studi, le mette come sfondo del desktop o che le faccia ruotare sullo screensaver; però ci scoccia che qualcuno le usi per ripubblicarle omettendo il nostro nome cancellandolo; oppure (peggio ancora) vi scrive il suo nome al posto del nostro bollandole come se fossero sue!!!
1) Come possiamo tutelarci?
2) Esiste un modo di autenticare le nostre foto e rivendicarne i diritti, se necessario? O basta inserire il simbolo © seguito dal nostro nome?
3) E se il nome con cui identifichiamo la nostra foto è il nostro nick e non quello anagrafico? Che accade in tal caso?
Grazie anticipatamente a chi saprà rispondere con perizia alle domande, di cui sopra. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Ultima modifica effettuata da Osea il Mar 24 Ott, 2006 5:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | O basta inserire il simbolo © seguito dal nostro nome?
|
questo non credo sia possibile...poichè suppongo tu debba pagarne il deposito del registro... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma vuoi forse dire che il simbolo " © " si può mettere dopo aver pagato?
Io l'ho sempre messo, più che altro perchè mi fà più da figo, ma non pensavo che si pagasse.
Un buon modo sarebbe di mettere una propria firma sulla foto enorme, ma che shifezza di foto che si vedrebbe!
Ma ditemi una cosa:
nessuno di voi ha mai scaricato foto da questo forum?
Se le scarico per crearmi una cartella apposita con le foto più belle che vedo qui e come se fossero testi sacri da esaminare, faccio peccato?
Ma poi Jack, hai sospetti che qualcuno si sia impadronito delle tue foto e fatte sue? _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il diritto d’autore si acquista originariamente per il solo fatto della creazione dell’opera, senza che sia necessario alcun tipo di adempimento amministrativo, sia esso il deposito o la registrazione, come avviene, invece in materia di brevetti e marchi. Tuttavia depositare un'opera presso gli uffici competenti presenta l'indubbio vantaggio di fornire all'autore prova certa della paternità e della data di creazione di un determinato lavoro. Inoltre il deposito alla SIAE è indispensabile, in certi casi, per potere esercitare i diritti connessi. |
mi sbagliavo...
http://www.ufficiobrevetti.it/copyright/copyright_home.htm
ma credo si possa essere tutelati anche da
Citazione: | tutelato dalla legge 675 del 1996 (tutela della privacy), dall'estenzione della suddetta avutasi con il Decreto Legislativo N°196 del 30/06/2003 e dalle norme costituzionalmente garantite al Nome, alla persona ed all'immagine ed all'onore.
QUINDI
tutto il materiale (scritto e fotografico, nomi, dati, testi) pubblicato non può essere utilizzato senza il permesso mio o dei rispettivi autori, pena denuncia alla Polizia Postale. |
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: Re: Diritto di autore |
|
|
jack81 ha scritto: | Abbiamo intenzione di proteggere il diritto di autore delle nostre foto. Insomma ci scoccia che qualcuno dopo averle scaricate dal web, tagli la parte dove abbiamo scritto il nostro nome e le pubblica senza evidenziarne la fonte. Oppure (peggio ancora) vi scrive il suo nome al posto del nostro bollandole come se fossero sue!!!
1) Come possiamo tutelarci?
2) Esiste un modo di autenticare le nostre foto e rivendicarne i diritti, se necessario? O basta inserire il simbolo © seguito dal nostro nome?
3) E se il nome con cui identifichiamo la nostra foto è il nostro nick e non quello anagrafico? Che accade in tal caso?
Grazie anticipatamente a chi saprà rispondere con perizia alle domande, di cui sopra. |
Ogni volta che qualcuno apre un 3D come questo ho sempre la tentazione di entrare nel suo Hard Disk per vedere se ha o ha mai avuto un mp3, un divx, un programma craccato, il testo di una canzone....
O magari di andare a casa sua a vedere che non ci siano libri universitari fotocopiati, cd duplicati, dvd copiati....
A parte questo, io sono contrario al diritto d'autore come concetto. E trovo alquanto iniquo che uno vada avanti a guadgnare per tutta la vita per un lavoro svolto in un periodo limitato nel tempo.
E' come se dovessi pagare il muratore ogni volta che metti piede sul pavimento di casa, o il piastrellista ogni volta che inviti qualcuno e gli mostri la cucina...
Di questo passo, dovremo pagare i diritti agli eredi dell'ing, Eiffel ogni volta che parleremo in pubblico della omonima torre.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ogni volta che qualcuno apre un 3D come questo ho sempre la tentazione di entrare nel suo Hard Disk per vedere se ha o ha mai avuto un mp3, un divx, un programma craccato, il testo di una canzone....
O magari di andare a casa sua a vedere che non ci siano libri universitari fotocopiati, cd duplicati, dvd copiati.... |
Beh, non è la stessa cosa che prendere la foto fatta da un'altro e spacciarla come propria...
Comunque, personalmente, non mi faccio il problema... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Ma vuoi forse dire che il simbolo " © " si può mettere dopo aver pagato?
Io l'ho sempre messo, più che altro perchè mi fà più da figo, ma non pensavo che si pagasse.
Un buon modo sarebbe di mettere una propria firma sulla foto enorme, ma che shifezza di foto che si vedrebbe!
Ma ditemi una cosa:
nessuno di voi ha mai scaricato foto da questo forum?
Se le scarico per crearmi una cartella apposita con le foto più belle che vedo qui e come se fossero testi sacri da esaminare, faccio peccato?
Ma poi Jack, hai sospetti che qualcuno si sia impadronito delle tue foto e fatte sue? |
Caro NickZ, si dice che "prevenire è meglio che curare". Non ho paura che qualcuno mi rubi le foto (non sono giunto a un livello tale che qualcuno ne possa essere interessato). Però una volta affrontai in una chat di un'altro sito una discussione che qui non sto a specificare; da lì, la mosca mi cominciò a ronzare nell'orecchio.
A questo punto, in vista di un domani in cui magari divento possibilmente "bravo" (come i molti di questo forum), perchè non avere subito le idee chiare?
Poi, il problema che ponevo non riguardava il fatto che qualcuno se le scaricasse sul pc, le guardasse e le studiasse. Quello sono il primo io a farlo. E un domani, quando diventerò bravo, mi piacerebbe che altri facessero lo stesso con le mie foto. Il problema che ponevo riguardava una eventuale ripubblicazione delle foto da parte di chi eventualmente le volesse ingiustamente bollare come proprie.
A quel punto mi chiedo se è possibile tutelarsi contro l'ingiustizia. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:55 pm Oggetto: Re: Diritto di autore |
|
|
Ingegnere ha scritto: | jack81 ha scritto: | Abbiamo intenzione di proteggere il diritto di autore delle nostre foto. Insomma ci scoccia che qualcuno dopo averle scaricate dal web, tagli la parte dove abbiamo scritto il nostro nome e le pubblica senza evidenziarne la fonte. Oppure (peggio ancora) vi scrive il suo nome al posto del nostro bollandole come se fossero sue!!!
1) Come possiamo tutelarci?
2) Esiste un modo di autenticare le nostre foto e rivendicarne i diritti, se necessario? O basta inserire il simbolo © seguito dal nostro nome?
3) E se il nome con cui identifichiamo la nostra foto è il nostro nick e non quello anagrafico? Che accade in tal caso?
Grazie anticipatamente a chi saprà rispondere con perizia alle domande, di cui sopra. |
Ogni volta che qualcuno apre un 3D come questo ho sempre la tentazione di entrare nel suo Hard Disk per vedere se ha o ha mai avuto un mp3, un divx, un programma craccato, il testo di una canzone....
O magari di andare a casa sua a vedere che non ci siano libri universitari fotocopiati, cd duplicati, dvd copiati....
A parte questo, io sono contrario al diritto d'autore come concetto. E trovo alquanto iniquo che uno vada avanti a guadgnare per tutta la vita per un lavoro svolto in un periodo limitato nel tempo.
E' come se dovessi pagare il muratore ogni volta che metti piede sul pavimento di casa, o il piastrellista ogni volta che inviti qualcuno e gli mostri la cucina...
Di questo passo, dovremo pagare i diritti agli eredi dell'ing, Eiffel ogni volta che parleremo in pubblico della omonima torre.....
 |
non mi riferivo al fatto di scaricare (lo faccio io prima di tutti), ma a quando un tizio ripubblica le tue foto e magari ci mette il suo di nome. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
jack81 ha scritto: | NickZ ha scritto: | Ma vuoi forse dire che il simbolo " © " si può mettere dopo aver pagato?
Io l'ho sempre messo, più che altro perchè mi fà più da figo, ma non pensavo che si pagasse.
Un buon modo sarebbe di mettere una propria firma sulla foto enorme, ma che shifezza di foto che si vedrebbe!
Ma ditemi una cosa:
nessuno di voi ha mai scaricato foto da questo forum?
Se le scarico per crearmi una cartella apposita con le foto più belle che vedo qui e come se fossero testi sacri da esaminare, faccio peccato?
Ma poi Jack, hai sospetti che qualcuno si sia impadronito delle tue foto e fatte sue? |
Caro NickZ, si dice che "prevenire è meglio che curare". Non ho paura che qualcuno mi rubi le foto (non sono giunto a un livello tale che qualcuno ne possa essere interessato). Però una volta affrontai in una chat di un'altro sito una discussione che qui non sto a specificare; da lì, la mosca mi cominciò a ronzare nell'orecchio.
A questo punto, in vista di un domani in cui magari divento possibilmente "bravo" (come i molti di questo forum), perchè non avere subito le idee chiare?
Poi, il problema che ponevo non riguardava il fatto che qualcuno se le scaricasse sul pc, le guardasse e le studiasse. Quello sono il primo io a farlo. E un domani, quando diventerò bravo, mi piacerebbe che altri facessero lo stesso con le mie foto. Il problema che ponevo riguardava una eventuale ripubblicazione delle foto da parte di chi eventualmente le volesse ingiustamente bollare come proprie.
A quel punto mi chiedo se è possibile tutelarsi contro l'ingiustizia. |
Per prevenire, l'unico modo sicuro è non pubblicare.
Per intervenire dopo, basta una denuncia + querela con richiesta danni.
Ci sono comunque numerose società presso cui puoi depositare la tua foto prima di pubblicarla, e che per cifre sostanziose ti sostengono documentando che tu eri in possesso di quella data foto quel dato giorno...
Non garantisce nulla, ma aiuta.
Specie se chi ti copia la foto dal sito tira fuori una pellicola e un negativo....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Se no c'è il trucco che funziona sempre: fai la foto, la stampi, e te la invii come plico raccomandato.
Meglio che un notaio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
jack81 ha scritto: |
A quel punto mi chiedo se è possibile tutelarsi contro l'ingiustizia. |
Basta conservare i file originali (meglio se RAW). Il diritto d'autore, per essere riconosciuto, non necessita di adempimenti particolari da parte dell'artista; non è necessario inserire il simbolo del copyright, e non è necessario pagare alcunchè all'Ufficio Brevetti.
Tuttavia scrivere una nota a fine pagina, dove si specifica che eventuali appropriazione e/o utilizzi non consentiti, verranno puniti a norma di legge, potrebbe risolvere preventivamente qualche malinteso.
Spesso la gente pensa che tutto ciò che trova su Internet è suo di diritto.... c'è chi si lamenta perchè non riesce a scaricare i film da emule, e si lamenta alla Telecom! _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente il messaggio iniziale era scritto male e non era stato ben capito. Mi riferivo alla ripubblicazione con omissione del nome del proprietario o addirittura con l'aggiunta di un altro diverso.
Ho quindi opportunamente modificato il messagio iniziale.
Grazie delle vostre risposte. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Se no c'è il trucco che funziona sempre: fai la foto, la stampi, e te la invii come plico raccomandato.
Meglio che un notaio.
 |
Questa è bellissima  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere, mi spieghi dove avviene la tutela se mi spedisco una foto?
Comunque vi dico che a parte il fatto che le che le mie foto non arriveranno a tanto, ma se mi accorgo che qualcuno spaccia per sua una mia foto, ebbene, farei tutto quanto fosse in mio potere per insegnarli a stare al mondo.
Ma sono comunque casi limite
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
Io avevo aperto un topic simile...
infatti sono d'accordo che se immetto nella rete una mia foto sono consapevole del possibile scaricamento, delle copie e qualunque altro utilizzo privato che uno voglia fare.
Altro discorso se sfogliando una rivista mi trovo la MIA foto con il nome di un'altra persona.
Questo è chiaramente un utilizzo che non ho autorizzato per il solo fatto di metterla in rete, la foto è mia, usala ma non cambiare il proprietario.
QUindi: non penso esistano metodi per difendersi finchè non si scopre un utilizzo scorretto. A quel punto dobbiamo documentare il fatto che la foto sia nostra, e penso che l'unica prova possa essere il file grezzo (RAW) salvato.
Chi conosce altre notizie le può mettere in rete? grazie _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Se ascoltate ingeniere dovreste "diffondere cultura a tutti gratuitamente".
Se ascoltate me, l'esperienza di repetto, le esperienze di Luk... le precauzioni non son mai troppe.
E con questo ci metto pure il che ti fai a sperimentare e migliorare la tua cultura.
Facendo riferimento ai libri universitari fotocopiati, io dico chissenefrega, costano uno sproposito, perchè arricchire chi della grande macchine non centra nulla? Lo stesso per i cd, la siae e le varie tasse quanto si fregano?
Con questo che centra con le foto? La foto se me la rubano è perchè non la vogliono pagare nonostante i soldi ci siano, altrimenti mi fai richiesta e te la cedo... ma prima mi chiedi... Considerando che la rubano perchè i soldi risparmiati entrano dritti dritti in tasca... a chi sta dietro... mi fa imbestialire.
Perchè dovrei lavorare gratis? Mi mi mantiene l'attrezzatura? Perchè loro devono essere i più furbi e io il più stupido? Perchè Ingegnere (solita domanda) se vengo a casa tua e ti prendo l'intera busta paga, non mi devo sorprendere se ti incazzi?
 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Halone, hai perfettamente ragione intutto.
Se i libri così tanto utili e non sempre destinati a chi non ha problemi economici costassero il giusto, e la musica che sarebbe poi un bene popolare non fosse così assurdamente tassata, sono convintisimo che ci sarebbe meno pirateria.
Tuttavia la foto l'ho scattata io, con la mia esperienza, l'impegno nel miglioramento, ultimo ma non per importanza, grandi sacrifici per l'attrezzatura, non vedo perchè dovrei far risparmiare chi di problemi economici non ne ha di sicuro.
Però torna sempre la domanda.
Come tutelarsi?
Registrare alla siae ogni foto che si fà è un casino ed è anche un costo, magari registrando le foto che si pubblicano, le cose forse miglirano.
Ovviamente in caso di furto di foto, devi anche venirlo a sapere, dico giusto?  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: |
Però torna sempre la domanda.
Come tutelarsi?
Registrare alla siae ogni foto che si fà è un casino ed è anche un costo, magari registrando le foto che si pubblicano, le cose forse miglirano.
Ovviamente in caso di furto di foto, devi anche venirlo a sapere, dico giusto?  |
Il discorso è questo.
Se lo fai per passione, devi avere culo e fidarti di chi ti sta intorno (io mi fido ma i watermark belli spessi continuo a metterli). Eaggiungo pure che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...
Se lo fai per lavoro il rapporto è un poco più tranquillo, nel senso che chi ti ruba le foto lo fa a suo rischio e pericolo. Se al mio collega so che tale testata ruba la foto, non paga o fa qualche trick strano, io di conseguenza non faccio buona pubblicità in giro e se avessi mai richieste dalla stessa,scenderei a patti belli pesanti.
Se invece collabori con gente fidata e soprattutto che conosci, puoi anche permetterti di osare un po di più. Ma li il discorso cambia. Si tratterebbe di fidarsi nel dare preview di lavori già mezzi commissionati.
L'unico consiglio, se vuoi esporre per te, su tuo sito, è tenere i file più piccoli possibile, possibilmente in flash (anche se superfluo), watermark a kg, e per finire , mai fidarsi di nessuno. E' brutto da dire ma è così.
Poi se ti rubano qualcosa, avvocati senza pensarci 2 volte... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 12:43 pm Oggetto: Re: Diritto di autore |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
E' come se dovessi pagare il muratore ogni volta che metti piede sul pavimento di casa, o il piastrellista ogni volta che inviti qualcuno e gli mostri la cucina...
Di questo passo, dovremo pagare i diritti agli eredi dell'ing, Eiffel ogni volta che parleremo in pubblico della omonima torre.....
|
Allora da qui si vede che sei scarsamente informato.
Se faccio un lavoro per il marchio X, e quel marchio ha diverse sedi nel mondo e insieme decidiamo che per lo stato Y vendo il mio lavoro e cedo i diritti, automaticamente X diventa titolare al 100% del mio lavoro in quello stato.
Tu pagando il muratore, compri anche i diritti nel farne l'uso che preferisci, poi sta a te decidere se citarlo quando lo fai vedere.
Ma dal momento che l'hai pagato, non credo che a lui interessi sapere se gli fai pubblicità o meno... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Se ascoltate ingeniere dovreste "diffondere cultura a tutti gratuitamente".
Se ascoltate me, l'esperienza di repetto, le esperienze di Luk... le precauzioni non son mai troppe.
E con questo ci metto pure il che ti fai a sperimentare e migliorare la tua cultura.
Facendo riferimento ai libri universitari fotocopiati, io dico chissenefrega, costano uno sproposito, perchè arricchire chi della grande macchine non centra nulla? Lo stesso per i cd, la siae e le varie tasse quanto si fregano?
Con questo che centra con le foto? La foto se me la rubano è perchè non la vogliono pagare nonostante i soldi ci siano, altrimenti mi fai richiesta e te la cedo... ma prima mi chiedi... Considerando che la rubano perchè i soldi risparmiati entrano dritti dritti in tasca... a chi sta dietro... mi fa imbestialire.
Perchè dovrei lavorare gratis? Mi mi mantiene l'attrezzatura? Perchè loro devono essere i più furbi e io il più stupido? Perchè Ingegnere (solita domanda) se vengo a casa tua e ti prendo l'intera busta paga, non mi devo sorprendere se ti incazzi?
 |
Solita risposta: non sto parlando di gratuità.
Tu puoi guadagnare per il tuo lavoro anche un milione di euro all'ora, e mi sta benissimo, se ne sei capace.
Ma li guadagni fintanto che lavori.
E poi basta.
Ma tu pretenderesti, dopo essere stato equamente pagato per il tuo lavoro (e l'equo compenso è un requisito imprescindibile), di essere pagato ancora, e ancora e ancora, ogni volta che qualcuno guarda la tua foto, ogni volta che la usa come sempio, ogni volta che la stampa su una rivista, ogni volta che ne fa una recensione...
E se ti dicessero che con particolari antenne telepatiche potrebbero chiedere soldi a chiunque pensa alla tua foto, tu non avresti nulla in contrario a percepire un compenso anche in questo modo.
Però, se un architetto ti chiede, sulla stessa base etica, un pagamento ogni volta che entri in un suo palazzo, ti rifiuti di pagarlo, entri di soppiatto e lo derubi.
Per quale motivo una fotografia dovrebbe essere pagata ad ogni fruizione ed un edificio no? Forse costruire la Scala è meno artistico che fotografarla?
Pensa se Totti, ogni volta che tira una punizione, dovesse pagare i diritti d'autore a Mario Corso... O del Piero, ogni volta che fa una rovesciata, dovesse versare centinaia di milioni agli eredi di Silvio Piola...
Ripeto il concetto: nessuno deve lavorare gratis, né essere sottopagato.
Ma nessuno deve guadagnare senza merito. E nessuno deve pagare chi non lavora per potersi accrescere culturalmente.
E bada bene che nessuno ti priverebbe della "proprietà intellettuale". Il Teorema di Pitagora è suo anche se nessuno lo paga ogni volta che calcola un'ipotenusa...
Ma se nessuno potesse più guadagnare su una tua foto (visto che il tuo lavoro è già stato retribuito), nessuno avrebbe interesse a rubartela.
Questo per quanto riguarda l'etica.
Che non è quello che esiste nella realtà.
Nella realtà esistono i diritti d'autore, quelli che li difendono (come halone quando sono i suoi) e quelli che fanno di tutto per violarli, magari anche autogiustificandosi (come halone quando sono quelli altrui).
Ed è la solita corsa al "più furbo": chi è più bravo a proteggere i CD, e chi è più abile a craccarli; chi trova i mezzi più sofisticati per proteggere le sue foto, e chi trova i mezzi più estrosi per copiarle o appropriarsene; chi è più in gamba a scoprire i plagi, e chi è più capace di predersele senza farsi beccare....
In tutto ciò, chi ci rimette è la cultura, che diventa commercio. La mercificazione totale, la monetizzazione di ogni singolo aspetto dell'essere umano... Tutte cose che portano, per dirne una, al paradosso di Jessica Rizzo che ha vantaggi fiscali - al pari di Berengo Gardin - per le sue attività "artistiche e culturali"...
E l'etica, che nella cultura si alimenta, finisce nel cesso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|