Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lovatia utente attivo
Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 569
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: Ai fortunati possessori del Canon 70-200m f/2,8 stabilizzato |
|
|
Scusati ragazzi, ma questo obiettivo, quando mette a fuoco, emette una specie di clic?
L'ho appena comprato ed ho questo dilemma.
Mi fate sapere per favore prima di mettermi a piangere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Il mio ha il motorino di messa a fuoco abbastanza rumoroso (anche
lo stabilizzatore produce un bel rumorino di sottofondo) ma non mi pare
che faccia nessun "click". Tutto sommato credo che la rumorosità
meccanica sia normale in un ottica così complessa; se funziona
regolarmente e mette a fuoco in maniera precisa e veloce, io non
mi preoccuperei.
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scusati ragazzi, ma questo obiettivo, quando mette a fuoco, emette una specie di clic?
| Non ti preoccupare assolutamente. Il clic che senti è il giroscopio dello stabilizzatore che entr in funzione. Lo stesso rumore lo senti pochi secondi dopo che hai lasciato il pulsante della messa a fuoco...è sempre il gruppo giroscopico che stacca e attacca. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
prova a spegnere lo stabilizzatore.. non sentirai piu nulla.. lo stabilizzatore funziona con dei pistoni mossi elettricamente.... e quando si attivano fanno rumore...
a meno che tu non stia parlando d'altro.... prova a incrociare le prove: IS off e AF, IS on e MF....
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lovatia utente attivo
Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 569
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,
con le vostre risposte incomincio a tranquillizzarmi.
Tornando a casa farò le prove che mi avete indicato e saprò dirvi.
Ma già dalla vostra esperienza mi sembra che tutto dovrebbe essere a posto.
Ancora grazie.
Lovatia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti anche il mio lo fa, solo che più che un "click" il mio
fa "tock".  _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lovatia utente attivo
Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 569
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 7:34 am Oggetto: |
|
|
Salve ragazzi,
in effetti il leggero clic che si avverte durante la messa a fuoco, scompare se si toglie la stabilizzazione.
Grazie per le vostre dritte e consigli.
Considerando quanti euro ci vogliono per un'ottica del genere sarebbe da completamente sfigati ritrovarsi con un obiettivo malfunzionante.
A risentirci, Lovatia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio fa rumore: è quello della stabilizzazione. No problem. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
messa a fuoco + rumorosa dell'f4 e peggio quando attivi l'IS.. ma è uno spettacolo da usare. Scusate l'entusiasmo ma l'ho ritirato poco fa!!!  _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
neom ha scritto: | messa a fuoco + rumorosa dell'f4 e peggio quando attivi l'IS.. ma è uno spettacolo da usare. Scusate l'entusiasmo ma l'ho ritirato poco fa!!!  |
Hai ragione, uno spettacolo
 _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
si.. ma va detto che dei 3 diaframmi dichiarati come guadagno grazie al IS... 1 ce lo perdiamo perchè.... la versione IS è MOOOOOLTO più pesante della versione senza stab.....
e poi.. a quanto pare.. l'introduzione di un certo numero di lenti in più ha avuto, anche se canon dice il contrario, un certo "prezzo" in termini di qualità.... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
guarda, sullo stop perso non son d'accordo, io riesco ad impugnare meglio questo rispetto all'f4 e proprio per via del peso/dimensioni lo tengo + fermo... hai provato ad aiutarti tenedo tesa la corda della fotocamera dietro al gomito?? _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
neom ha scritto: | guarda, sullo stop perso non son d'accordo, io riesco ad impugnare meglio questo rispetto all'f4 e proprio per via del peso/dimensioni lo tengo + fermo... hai provato ad aiutarti tenedo tesa la corda della fotocamera dietro al gomito?? |
presumo stia parlando della versione 2.8 senza stab. uguale come dimensioni ma circa un paio d'etti in meno (che si sentono dopo una giornata d'uso) e sembra un po' piu' performante (da quello che ho visto in giro soprattutto a 2.8)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
parlavo dell'is ma senza l'is attivo, era una considerazione a parità di condizioni... l'f4, che reputo tutt'ora eccezionale, è maneggievole e leggero ma non trovo eccessivo nemmeno il fratellone da quel punto di vista, non lo tieni con una mano ma tenendo un'impugnatura meno "sbarazzina" rimane comunque "gestibile"... almeno dal mio punto di vista.. quando utilizzavo la reflex stile compattona avevo spesso problemini di mosso, stanchezza "precoce" e cose del genere, corrette nel tempo iniziando a tenere ed usare le cose nel modo giusto... per questo motivo prima parlavo di impugnatura, nel mio caso ha spesso migliorato la situazione.. che nessuno si offenda, magari son cose che già fai/fate ma.. non vi conosco quindi non le volevo dare per scontate..
tornando al topic, ma oltre ai click, è normale una cedevolezza della ghiera zoom molto maggiore rispetto a quella del 24-105?? L'IS di quest'ultimo è poi molto ma molto silenzioso.. _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
stante che il 2,8IS è piu eggero del 2,8.. è lapalissiano che l'uso comporta maggior stanchezze e fatica.. ergo... maggior rischio di mosso.. ovvero mosso con tempi piu rapidi.... poi accendiamo l'IS e recuperiamo (dice canon) 3 tempi... rispetto all'IS spento! ma se con l'IS spento abbiamo necessità di almeno 1 tempo piu rapido rispetto al 2,8... la matematica dice che 3-1 fa 2.... o no?
sulla cedevolezza della ghiera non so... quell oche so è che le ghiere canon sono proverbialmente dei cessi.... se consideri che il 24-70 2,8L se è poco poco inclinato... si allunga per gravità!
ma prima o poi.. ce li daranno degli strumenti di lavoro che nn siano dei wc??? mah... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
per la maggiore performance del 2,8 rispetto al 2,8IS.. purtroppo devo dire di si.. purtroppo perche.. io ho preso il 2,8IS!!! ahime...
checche canon ne dica la differenza in termini di qualità c'è... sigh!
il solito discorso.. quei volponi di canon nei grafici mtf NON mettono il risultato dei tests effettivi.. bensi il risultato TEORICO che il pprogetto del tale obiettivo dovrebbe raggiungere..
disgrazzzziati! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
li ho in mano entrambi potrei provare a fare un test.
quello che mi ha impressionato è il 1/15 leggerissimamente mosso con 5d a 200 mm, appoggiato a muro con spalla: stichezzi!
confermo il 24-70 a forza di usarlo si tende a usurare e traballare. per forza, la roba di plastica a forza di scorrere si usura. nulla di grave per ora, vediamo col tempo. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 7:20 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
confermo il 24-70 a forza di usarlo si tende a usurare e traballare. per forza, la roba di plastica a forza di scorrere si usura. nulla di grave per ora, vediamo col tempo. |
no no.. altro che col tempo... fin dal primo giorno!
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 7:40 am Oggetto: ... |
|
|
....azzo!!!
Sto facendo una hazzata a vendermi il 2.8 x tenermi il 2.8 IS???
urg!
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|