photo4u.it


Canon 17-40 + 70-200 + 100-400
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fferrarini ha scritto:
KamiG ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
A quanto la vendi la 300d? domanda proforma, perchè non mi ispira nulla quel corpo in plastica Ops


Boh?
Mi pare che ormai per l'usato il prezzo sia tra i 750 e gli 800 per il solo corpo, io ho anche il BG... un professionista come te ha di sicuro bisogno di due corpi, fossi in te ci farei un pensierino Angelo


Ma come mai vuoi vendere la 300D? abbandoni il digitale o fai un upgrade?


Per ora uso quasi sempre l'analogica, ogni tanto il digitale per qualche lavoretto... diciamo che se qualcuno mi fa un'offerta decente, magari la vendo, altrimenti la tengo volentieri visto che cmq resta una cam dalla resa ottima Smile
Ovviamente come tutti i bambini viziati, un pensierino alla 20D l'ho fatto, ma già sapete come la penso, se non sono necessarie determinate funzioni... è uno spreco questo upgrade Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
fferrarini ha scritto:
KamiG ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
A quanto la vendi la 300d? domanda proforma, perchè non mi ispira nulla quel corpo in plastica Ops


Boh?
Mi pare che ormai per l'usato il prezzo sia tra i 750 e gli 800 per il solo corpo, io ho anche il BG... un professionista come te ha di sicuro bisogno di due corpi, fossi in te ci farei un pensierino Angelo


Ma come mai vuoi vendere la 300D? abbandoni il digitale o fai un upgrade?


Per ora uso quasi sempre l'analogica, ogni tanto il digitale per qualche lavoretto... diciamo che se qualcuno mi fa un'offerta decente, magari la vendo, altrimenti la tengo volentieri visto che cmq resta una cam dalla resa ottima Smile
Ovviamente come tutti i bambini viziati, un pensierino alla 20D l'ho fatto, ma già sapete come la penso, se non sono necessarie determinate funzioni... è uno spreco questo upgrade Wink



evviva l'uomo contro corrente.... LOL ha contaggiato anke me... ieri mi so apsriti du rulli da 36 Triste

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Sì il 135 e l'85 hanno un ottimo sfocato Wink
Infatti, nonostante il 50 sulle Canon digitali diventi praticamente un 85, secondo me per i ritratti è ancora preferibile l'85 Smile
Considerando anche il tuo genere fotografico, probabilmente l'85 ti va meglio del cinquantino Smile

...l'angolo di campo risultante dal crop digitale non influisce sullo sfocato... il 50/1.8 anche sulle digitali mantiene sempre le profondità di campo di un 50 e non di un 85...

...cmq Red, per le sessioni con le modelle ti vedrei bene con uno dei due 50 e l'85... il 135 se usato con i sensori formato aps diventa fin troppo stretto come angolo inquadrato (oltre che è nettamente il più costoso dei 3... anche se ci sta tutta la differenza di prezzo)... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
KamiG ha scritto:
Sì il 135 e l'85 hanno un ottimo sfocato Wink
Infatti, nonostante il 50 sulle Canon digitali diventi praticamente un 85, secondo me per i ritratti è ancora preferibile l'85 Smile
Considerando anche il tuo genere fotografico, probabilmente l'85 ti va meglio del cinquantino Smile

...l'angolo di campo risultante dal crop digitale non influisce sullo sfocato... il 50/1.8 anche sulle digitali mantiene sempre le profondità di campo di un 50 e non di un 85...

...cmq Red, per le sessioni con le modelle ti vedrei bene con uno dei due 50 e l'85... il 135 se usato con i sensori formato aps diventa fin troppo stretto come angolo inquadrato (oltre che è nettamente il più costoso dei 3... anche se ci sta tutta la differenza di prezzo)... Wink


Infatti è per questo che gli ho consigliato l'85... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Infatti è per questo che gli ho consigliato l'85... Rolling Eyes

...lo so ma la tua frase "nonostante il 50 sulle Canon digitali diventi praticamente un 85" poteva lasciare intendere che si modificassero anche le profondità di campo oltre all'angolo di campo inquadrato... meglio fugare ogni possibile dubbio sul nascere... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
KamiG ha scritto:
Infatti è per questo che gli ho consigliato l'85... Rolling Eyes

...lo so ma la tua frase "nonostante il 50 sulle Canon digitali diventi praticamente un 85" poteva lasciare intendere che si modificassero anche le profondità di campo oltre all'angolo di campo inquadrato... meglio fugare ogni possibile dubbio sul nascere... Wink


concordo, viva la fuga
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:

concordo, viva la fuga



sbagliato vocale? Grat Grat LOL

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:

concordo, viva la fuga



sbagliato vocale? Grat Grat LOL
Maiale Very Happy
_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-40 f4/L
85 f1.8 (l'85 f1.2 L costa un pochino troppo)
100-400 f/4.5-5.6L

con questi andrei a spendere al cambio attuale 2000 euro.

il TC 1,4X a che servirebbe? cioè.. che vantaggi avrei? solo per spingere di più il 100-400 oppure c'è qualche arcano che mi sfugge?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per far diventare il 17-40 un 23-56 più o meno(ho fatto due conti a mente)
, l85 un 119 e il 100-400 un 140-560... Ok!

in pratica copri un sacco di cose... Maiale

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
per far diventare il 17-40 un 23-56 più o meno(ho fatto due conti a mente)
, l85 un 119 e il 100-400 un 140-560... Ok!

in pratica copri un sacco di cose... Maiale



vabbè, i conti me li ero fatti pure io, però bho, non lo vedo così utile, se non per portare a 560 il 100-400.

però.. bho...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...con quella configurazione del TC secondo me te ne faresti poco... soprattutto quello originale Canon non lo puoi usare perchè si possono innestare solo le ottiche dal 135/2L a quelle con focali più lunghe (135 soft focus escluso) in quanto ha un gruppo ottico che sporge dal moltiplicatore ed ha bisogno che la lente montata abbia spazio vuoto prima del primo elemento... solo i tele hanno la prima lente interna rispetto al filo della baionetta...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...con quella configurazione del TC secondo me te ne faresti poco... soprattutto quello originale Canon non lo puoi usare perchè si possono innestare solo le ottiche dal 135/2L a quelle con focali più lunghe (135 soft focus escluso) in quanto ha un gruppo ottico che sporge dal moltiplicatore ed ha bisogno che la lente montata abbia spazio vuoto prima del primo elemento... solo i tele hanno la prima lente interna rispetto al filo della baionetta...


Si apparte che non posso montarlo su tutte, ma cmq secondo me non avrebbe avuto tanto senso poter avere anche altre focali disponibili. Alla fine, quando ne ho una che "ritratta" una che mi "uaidangola" e una che mi "zuma", credo di essere apposto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi