| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:30 pm    Oggetto: Pulizia schermo messa a fuoco | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti...
 
come si sporca il sensore, potrebbe farlo anche lo schermo della messa a fuoco no!?
 
per curiosità vorrei sapere come è possibile pulire lo schermo dei punti di messa a fuoco...spulciano qua e là ho trovato solo questo...
 
 
Lele80 
 
 	  | Citazione: | 	 		  1) lo specchio va pulito solo con un cotton fioc a secco! 
 
 
2) lo schermo della messa a fuoco, che se sporco compromette la visione del mirino, non va toccato con nulla!!!! perchè è ricoperto di materiale resinoso delicatissimo che si rovina al passarci sopra di qualsiasi cosa.... 
 
se si rovina, dà questo difetto: 
 
 
i pallini luminosi delle aree di messa a fuoco, non si vedono più bene e risultano con luce diffusa e non concentrata.... 
 
 
per pulirlo, meglio quindi una spuzzata di aria......  | 	  
 
 
dunque non è possibile pulirlo con eclipse nel caso non bastasse una spompettata!? _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una soffiata con la pompetta e basta!   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche nel caso vengano a crearsi degli aloni?!
 
come quelli che la pompetta non toglie dal sensore!? _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				aloni non se ne dovrebbero creare a meno di non averlo toccato con le dita o in caso di qualsiasi altra cosa tipo gocce d'acqua cadute per errore, nel caso consiglio l'assistenza!   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Ott, 2006 1:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo è un altro argomento ricorrente...
 
Onestamente penso che Canon (e tutti gli altri produttori di refex) debbano introdurre al più presto un miglioramento:
 
Una TAGLIOLA che tronca tutto tutto quello che viene inserito nel bocchettone del corpo (lenti escluse, ovviamente)                   
 
 
Operare con strumenti di pulizia all'interno della camera di scatto è molto rischioso.
 
Per assurdo la parte più robusta è il filtro antialias del sensore (quello che si "spolvera" per intenderci). Specchio e schermo di messa a fuoco non vanno toccati. Si rischiano grossi danni.
 
 
Come dice Vic al limite una soffiata e se avete dubbi, la spedite in assistenza    
 
 
 
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		JoK3R utente attivo
  
  Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1057 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 6:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusate... ma quelle fessure che si trovano nella parte inferiore della macchina sotto lo specchio e ricevono luce dal secondo speccchio, sono coincidenti con i punti di messa a fuoco, sono quindi i sensori della messa a fuoco? Ma non erano in alto???
 
Mi manca il sensore dell'esposimetro... dov'è?    
 
Ritorno in topic... ho il primo specchio e un po' anche il secondo che sono tapezzati di "polvere", fra virgolette perchè anche soffiandoci con un clistere da un litro non va via...  credo sia salsedine o roba simile... mi conviene levarla o lasciarla?
 
 
 
THX _________________ Cesare
 
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 6:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in teoria non dovrebbero avere influenza sullo scatto....
 
in pratica sapere di averli e non poter far nulla dà un fastidio...!!! _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 8:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				confermo riguardo la pulizia dello schermo di messa a fuoco...
 
 
un mio amico l'ha addirittura pulito con una pezzatta....
 
 
risultato: i pallini di messa a fuoco non si vedevano più...
 
 
soluzione: andato a camera service dove gli hanno sostituito il vetrino dicendo che esso non va toccato con nulla!!!  perchè si rovina e va cambiato....
 
 
di conseguenza io ci sto molto attento perchè la sostituzione costa 36€ sulla 350d.....non so se sulla 400d costa di più.
 
 
P.S. avete notato come i pallini rossi di messa a fuoco si vedano meglio e più incisivamente sulla 400d piuttosto che sulla 350d??         | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		JoK3R utente attivo
  
  Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1057 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si è vero sono più luminosi... 
 
 
Io devo capire cosa sono quelle griglie che ci sono in basso! Non ci dormo la notte   
 
Chi mi salva da me stesso?! _________________ Cesare
 
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | JoK3R ha scritto: | 	 		  Si è vero sono più luminosi... 
 
 
Io devo capire cosa sono quelle griglie che ci sono in basso! Non ci dormo la notte   
 
Chi mi salva da me stesso?! | 	  
 
 
è il sistema autofocus....ci sono appunto 9 quadratini, (sulla 400d), delle aree di messa a fuoco......ci dovrebbero essere i sensori   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fgioia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				??????
 
guardate che si smonta....
 
 
togliete l'obiettivo e sopra lo specchio ci sono 2 ganci che se tolti fanno cadere il vetrino con i punti di messa a fuoco per la pulizia. e' tutto un gioco di incastri e solo chi ha una certa manualita' lo puo' fare.
 
 
io oramai ci ho preso la mano e anche se ci metto le dita sopra i quadratini di messa a fuoco non spariscono come dice Granato (o forse quello a cui si sono tolti aveva una 350D o 400D    ) _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow - 
 
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda,  Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 9:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fgioia ha scritto: | 	 		  ??????
 
guardate che si smonta....
 
 
togliete l'obiettivo e sopra lo specchio ci sono 2 ganci che se tolti fanno cadere il vetrino con i punti di messa a fuoco per la pulizia. e' tutto un gioco di incastri e solo chi ha una certa manualita' lo puo' fare.
 
 
io oramai ci ho preso la mano e anche se ci metto le dita sopra i quadratini di messa a fuoco non spariscono come dice Granato (o forse quello a cui si sono tolti aveva una 350D o 400D    ) | 	  
 
 
io mi riferivo a quello della 350d....
 
 
non so quelli delle altre macchine, di che materiale sono.....  
 
 
e cmq non ho intenzione di incappare nello stesso rischio, con la mia nuova 400d   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		flurry operatore commerciale
  
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fgioia ha scritto: | 	 		  ??????
 
guardate che si smonta....
 
 
togliete l'obiettivo e sopra lo specchio ci sono 2 ganci che se tolti fanno cadere il vetrino con i punti di messa a fuoco per la pulizia. e' tutto un gioco di incastri e solo chi ha una certa manualita' lo puo' fare.
 
 
io oramai ci ho preso la mano e anche se ci metto le dita sopra i quadratini di messa a fuoco non spariscono come dice Granato (o forse quello a cui si sono tolti aveva una 350D o 400D    ) | 	  
 
 
Potrebbero sparire solo usando la carta vetrata  ...lo schermo di messa a fuoco è smerigliato al laser...L'operazione di pulizia, su 20d, è comunque molto più semplice di quella del sensore: si ottengono risultati eccellenti già con una pezzuola da ottico (sintetica) _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dunque non è così pericoloso pulirlo?!
 
o addirittura smontarlo...!? _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fgioia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				occhio che e' tutto un gioco di incastri _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow - 
 
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda,  Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e poi penso ci vogli una certa attrezzatura per togliere i ganci....   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh...ma senza smontarlo...pulirlo con il pec-pad e liquido eclipse...
 
è pericoloso? _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se riesci ad entrare lì con le mani e tutta l'attrezzatura....      
 
 
io non ci sono mai riuscito bene...
 
 
magari provaci se hai l'eclipse e i pec-pad......poi ci fai sapere come è andata.....   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dariohonda utente attivo
  
  Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 11:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh...adesso mi arriverà il necessario per la pulizia del sensore...
 
 
cmq credo che costruire una paletta a L ...magari non 90°, ma 60°...
 
quello che bisogna sapere è se si rovina... _________________ SITO Personale  SITO Professionale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		flurry operatore commerciale
  
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Ott, 2006 11:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dariohonda ha scritto: | 	 		  dunque non è così pericoloso pulirlo?!
 
o addirittura smontarlo...!? | 	  
 
 
Su 20d è estremamente semplice ( )
 
 
si poggia la macchina dalla parte del pentaprisma
 
 
si allentano due vitarelle
 
 
si sgancia e si estrae la cornice dello schermo di messa a fuoco
 
 
si svitano del tutto le vitarelle e si toglie il "carterino"
 
 
si sfila lo schermo di messa a fuoco (avendo l'accortezza di non toccare lo schermino con i punti di messa a fuoco ed un distanziatore)
 
 
  _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |