photo4u.it


Che stampanti usate??
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:45 pm    Oggetto: Che stampanti usate?? Rispondi con citazione

Volevo aprire un piccolo sondaggio sulle stampanti che preferite..
Anzitutto ink-jet o sublimazione?
Quali formati di stampa prediligete?
Quali le marche migliori?
Quali i risultati più professionali ottenuti con stampanti pro-sumer?
Attendo risposte da cui prendere spunto per acquisti futuri. Mandrillo

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:54 pm    Oggetto: Re: Che stampanti usate?? Rispondi con citazione

cetolino350d ha scritto:
Volevo aprire un piccolo sondaggio sulle stampanti che preferite..
Anzitutto ink-jet o sublimazione?
Quali formati di stampa prediligete?
Quali le marche migliori?
Quali i risultati più professionali ottenuti con stampanti pro-sumer?
Attendo risposte da cui prendere spunto per acquisti futuri. Mandrillo



Io ho una Canon IP 5000 e stampo A4 e il risultato è stupendo, con carta Ilford ha ink jet.

Ciao Sandro

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Epson R220 con Refill Infinity System e inchiostri Refill. Stampo A4 e A5 con carta CSEP perlata che rende molto bene con questi inchiostri e stampante.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon IP 4200, stampo sia a4 che 10*15 o 13*18
Carta per adesso uso la canon o fuji!
Estremamente soddisfatto! Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon Pixma IP4000, carta Epson Premium Glossy Photo Paper, e Canon Glossy Photo Paper (GP-401), stampo 10x15 (pochi), e 13x18 ma più 20x30, il mio formato preferito (a casa), purtroppo non può stampare i 30x45 che mi tocca fare al lab.
Naturalmente inchiostri originali, quelli canon non costano molto.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kodak 1400 sublimazione; A4 pieno e qualità ottima.
Costo copia 2,3/2,2 € a copia (dipende dalle spese di spedizione).

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 6:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon ip6000d con carta epson premium glossy photo paper e cartucce originali. ottima per le stampe a colori, decisamente peggio per quelle in b/n...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vorrei da tempo prendere una fotografica A3...

Chi mi consiglia qualcosa di abbastanza economico... con un rapporto qualità prezzo ottimo?


THank's Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon ip600d.

X binho: ma la tua ha una dominante megenta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale11 ha scritto:
Canon ip600d.

X binho: ma la tua ha una dominante megenta?


nelle stampe in b/n si... eccome! in quelle a colori è facilmente controllabile.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco.. io ho una epson picture mate a ink-jet(10x13) e una hiti 730 ps a sublimazione (fino a 15x20) molto pratica ma che mi da risultati molto alterni al punto che mi sto chiedendo se sia meglio o peggio la sublimazione dell ink-jet.
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Io vorrei da tempo prendere una fotografica A3...

Chi mi consiglia qualcosa di abbastanza economico... con un rapporto qualità prezzo ottimo?


Thank's Ok!



...... Rolling Eyes che prendo come A3?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccola peste: hp 8750 o epson 2400
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per la fotografia sono sempre più indirizzato su Epson...sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consigli su una buona a sublimazione?
_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
Ale11 ha scritto:
Canon ip600d.

X binho: ma la tua ha una dominante megenta?


nelle stampe in b/n si... eccome! in quelle a colori è facilmente controllabile.


la dominante è data dll'uso di certe carte, provatene diverse fino a che non trovate quella giusta Per quanto mi riguarda posso consigliare la TDK, la Ilford ed ultimamente sto provando quella venduta de Refill che mi sembra niente ma proprio niente male! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bierreuno ha scritto:
Citazione:
Epson R220 con Refill Infinity System e inchiostri Refill. Stampo A4 e A5 con carta CSEP perlata che rende molto bene con questi inchiostri e stampante.

Ero anch'io interessato all'acquisto de una epson R220 con sistema di ricarica continua, pensi che diano b/n accettabili?
Un saluto agli amici del forum Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauroP ha scritto:
Bierreuno ha scritto:
Citazione:
Epson R220 con Refill Infinity System e inchiostri Refill. Stampo A4 e A5 con carta CSEP perlata che rende molto bene con questi inchiostri e stampante.

Ero anch'io interessato all'acquisto de una epson R220 con sistema di ricarica continua, pensi che diano b/n accettabili?
Un saluto agli amici del forum Ok!


Assolutamente no. Per avere un bianconero accettabile bisogna dedicare la stampante alla stampa bianconero con gli appositi inchiostri. Io ne ho una (sempre R220) con inchiostri MIS e posso ritenermi soddisfatto.
Se vuoi stampare il bianconero con una stampante a colori butti solo dei soldi, tempo e ti arrabbi per niente. Pensa che non sono riuscito a togliere le dominanti nemmeno con il sistema di calibrazione Colorvision per stampanti. Nei passaggi tra chiaro e scuro la dominate rimane sempre presente.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra che la sublimazione dia uno strano effetto "slavato" che in qualche caso sembra dare un effetto micromosso nelle immagini pur mantenendo dei contorni molto netti tanto da dare un effetto""stampato quasi in rilievo"".
Questo non è sempre molto evidente.
Avete notato anche voi sta cosa?
altre considerazioni.. nella sublimazione non si notano mai i "puntini stile grana" che si vedono guardando con attenzione nell ink.jet..d altro canto quest ultima proprio per sti puntini da l impressione di maggior definizione.. vi pare?
chi è per la sublimazione e chi per l ink-jet?

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi sembra che la sublimazione dia uno strano effetto "slavato" che in qualche caso sembra dare un effetto micromosso nelle immagini pur mantenendo dei contorni molto netti tanto da dare un effetto""stampato quasi in rilievo"".
Questo non è sempre molto evidente.


Decisamente hai visto stampe non corrette oppure macchine non all'altezza.
Cmq, son 2 tecnologie diverse: io le ho usate tutte e due, ed adesso mi trovo benissimo con la sublimazione, specialmente per l'imbattibile rapporto qualità/prezzo dei risultati, senz contare la differenza di prezzo d'acquisto.

Ovviamente, x questo confronto, prendo in esame le migliori stampanti consumer delle rispettive tecnologie, es.:
Kodak 1400 contro Epson Photo R1800/R800.

Con le getto si ottengono stampe esagerate, per dettaglio e ampiezza cromatica, ma a costi troppo alti.
Secodno me, una sublimazione come la Kodak, è un'ottimo compromesso.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi