Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:26 pm Oggetto: Serravalle P.se (Pt) - HDR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Bell'elaborazione ! A me piace molto !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti bello scatto e buona elaborazione hdr . Quante esposizioni hai fatto? Ciao Francesco  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Click05 ha scritto: | Complimenti bello scatto e buona elaborazione hdr . Quante esposizioni hai fatto? Ciao Francesco  |
13 esposizioni..... _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto ma dove eri.
Mi hai preceduto nel postare  _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Aleph nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusa l'obiezione, ma... non è un HDR un po'... fuori controllo?
Bella foto comunque! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:00 pm Oggetto: Re: Serravalle P.se (Pt) - HDR |
|
|
enricodelbino ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
In Ps ci sono i righelli usali........................................ è storta  _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:07 pm Oggetto: Re: Serravalle P.se (Pt) - HDR |
|
|
Dratini ha scritto: | enricodelbino ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
In Ps ci sono i righelli usali........................................ è storta  |
un po' l'ho addirizzata ma non troppo altrimenti era una foto perfetta... nulla da dire  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Bastava dire un H.D.R non riuscito alla perfezione. _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Dratini ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Bastava dire un H.D.R non riuscito alla perfezione. |
no....la cosa è diversa e il fatto che ancora non risulti chiara ne è la prova ulteriore _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Oddio mangiato pesante....
Puo piacere o meno ma non mi sembra una grande uscita..
A me non dispiace.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
xochi ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Oddio mangiato pesante....
Puo piacere o meno ma non mi sembra una grande uscita..
A me non dispiace.... |
lo immagino ed è li che sta il broblema.....  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
enricodelbino ha scritto: | Click05 ha scritto: | Complimenti bello scatto e buona elaborazione hdr . Quante esposizioni hai fatto? Ciao Francesco  |
13 esposizioni..... |
Non so. Ho come la sensazione che con un po' di PS e saturazione selettiva la cosa riusciva ugualmente senza far tremare il sensore della macchina.
La tecnica di per se e' di grande impatto, e fornisce buoni risultati dove la gamma tonale e' difficile da chiudere in un solo scatto. Ombre dense e luci forti (da un interno per esempio con forte luce esterna o con luci e ombre forti, ad un tramonto in un paesaggio, moderatamente in un diurno con cielo sparato e senza polarizzatore, etc.), con lHDR esalti quel che il sensore non riesce a ritenere, ampli i volumi e i dettagli, ma qui ?
Non mi pare fosse il caso di fare 13 sequenze il lampione mi pare ben spento oltretutto. Certo bisogna pur imparare e per imparare tentare. Pero' lo stesso risultato l'avevi con PS.
Quattrocchi, che ha una visione stereoscopica rafforzata dal nome, ha piu' di una ragione. Il bello e il brutto non c'entra, bisogna pure cercare di mostrare qualcosa , la tecnica e' utile, ma per fare un fumetto non vale la pena di spendere tante energie.
Zen lento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Mi scuso con tutti e con te per aver sbagliato a postare la foto.... l'ho postata per sbaglio in paesaggio e non mi ero accorto di ciò fino a quando non me l'hai fatto notare! d'altronde mi è già capitato qualche giorno fa' e ho chiesto che la mia immagine fosse spostata!
Per quanto riguarda dell'immagine... l'ho postata giusto per avere dei commenti (e vedo che gli ho avuti), che tu la trovi "pessima" e "è di cattivo gusto" ovviamente è un tuo parere personale e hai fatto bene ad esprimerlo altrimenti questo forum non avrebbe scopo di esistere anche se avrei preferito un modo più garbato!
Mi sono avvicinato da poco alla fotografia e come più o meno tutti sperimento e spazio da un tema all'altro...... questo, forse, sarà un'esperimento mal riuscito ma almeno ci ho provato! peggio per chi non ci prova.
Devo dire che non conosco la storia dell' HDR e perchè sia nato, anzi se tu lo spiegassi a me e a tutti gli altri (che non lo sappiamo) forse faresti una grande cosa.
buona notte a tutti! _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Se fai una ricerca sul forum troverai diverse cose dal punto di vista della tecnica e delle realizzazioni.
Qui http://en.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging trovi la storia e molti rimandi. E' in inglese, ma e' abbastanza ricco. Del resto quasi tutto e' in inglese.
Ciao
Zen lento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Zen lento ha scritto: | Se fai una ricerca sul forum troverai diverse cose dal punto di vista della tecnica e delle realizzazioni.
Qui http://en.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging trovi la storia e molti rimandi. E' in inglese, ma e' abbastanza ricco. Del resto quasi tutto e' in inglese.
Ciao
Zen lento  |
Grazie Zen lento!!!  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
enricodelbino ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Paesaggio ?
HDR?
13esposizioni?
per molti "bella"
io sono in seria difficoltà
qualche volenteroso se la sente di scrivere o indirizzare l'attenzione
su cosa significhi dilatare la latitudine di posa ?
(ammesso che sia chiaro a tutti cosa sia)
Qualcuno vuole spiegare come e perchè è nato L;HDR?
a che scopo? e come poi si è evoluto e dove può dare assoluti ed eclatanti benefici?
Chi può farlo può invitare a postare ciò che non è paesaggio nella sezione appropiata (Artwork lavori grafici) visto che tu non te ne sei occupato ?
Tutti insieme ci diamo una regolata e ricordiamo a noi stessi che P4U è un forum di fotografia che cerca di fare dell'informazione e della divulgazione tecnica e culturale il motore per la crescita e il miglioramento della nostra produzione fotografica tradizionale e non ??
anche e sopratutto per quanto riguarda le magnifiche e splendide possibilità della moderna elaborazione digitale....se qualità gusto estro e tecnica sono il fine ultimo....????
Aiuto non lasciatemi solo......
per quanto riguarda la foto....
è pessima
non è ne disegno ne foto
non è un HDR
non uno sballo
è di cattivo gusto
sembra l'albun da colorare completato da un bimbo all'asilo
Scusa lo sfogo e la sincerità
ma ho solo un desiderio
Vedere te e tutti quelli che si sono persi in passatempi così sterili
divenire magnifici produttori di belle immagini astratte, oniriche ,
inusuali, estrose , scoprire uno stile personale . innovare..........ma per favore
state lontani dal "famolo strano"
gino |
Mi scuso con tutti e con te per aver sbagliato a postare la foto.... l'ho postata per sbaglio in paesaggio e non mi ero accorto di ciò fino a quando non me l'hai fatto notare! d'altronde mi è già capitato qualche giorno fa' e ho chiesto che la mia immagine fosse spostata!
Per quanto riguarda dell'immagine... l'ho postata giusto per avere dei commenti (e vedo che gli ho avuti), che tu la trovi "pessima" e "è di cattivo gusto" ovviamente è un tuo parere personale e hai fatto bene ad esprimerlo altrimenti questo forum non avrebbe scopo di esistere anche se avrei preferito un modo più garbato!
Mi sono avvicinato da poco alla fotografia e come più o meno tutti sperimento e spazio da un tema all'altro...... questo, forse, sarà un'esperimento mal riuscito ma almeno ci ho provato! peggio per chi non ci prova.
Devo dire che non conosco la storia dell' HDR e perchè sia nato, anzi se tu lo spiegassi a me e a tutti gli altri (che non lo sappiamo) forse faresti una grande cosa.
buona notte a tutti! |
ti è appena stato spiegato dal commento precedente
e vedrai che dopo questa mia sparata da "isterico"
finalmente diventerà argomento pubblico e tutti ne trarranno giovamento
Per adesso scusa se sono stato sgarbato ed ho riversato su di te cose che avrei dovuto distribuire a più destinatari
In fotografia la latitudine di posa limitata delle pellicole prima e dei sensori dopo ha sempre rappresentato un limite
L'occhio umano vede e registra senza problemi scene con parti scurissime e altre luminosissime
Per intenderci tu vedi l'interno della tua camera e anche fuori dalla finestra con il sole bello luminoso che spara sui gerani..la pellicola o il sensore no
O vede fuori o vede dentro
se vuoi riprodurre l'esterno la camera diventerà buia
se riproduci l'interno fuori diventerà una chiazza chiara spalmata e senza dettagli
In passato si girava a nostro favore questo limite fotografico per scopi creativi ottenendo immagini suggestive che solo la fotografia sapeva e poteva realizzare
Oggi la tecnologia e il progressso in questo settore ci mette nella condizione di superare se vogliamo il limite della latitudine di posa
HDR nasce per questo inizialmente per scopi progettuali di architettura laddove si inserivano luci per migliorare i modelli tradizionali
Poi eolvendo il programma si è arrivati a utilizare in fotografia queste possibilità
sovrapponendo immagini identiche ma lette in modo tale da avere letture mirate per le alte o le basse luci per ottenere una visione risolta come quella delll'occhio umano
Serve a volte.... ma sempre per restituire l'immagine come la vediamo noi in quel momento....questo è un punto femo
Nessun occhio vede un' immagine come quella che hai proposto
Che a me non piaccia è irrilevante
ti chiedo scusa per i toni
Vale molto se piace a te e vale per te se sei gratificato dal parere positivo di altri utenti
solo si deve fare chiarezza...non è un HDR
non è un paesaggio
Forse non è neppure così importante che sia spostato di sezione
é un tuo esperimento vale come tutte le cose che servono a maturare
come questo mio sfogo isterico e sopra le righe ma se hai letto anche la fine del commento
ero animato solo da una cosa....che credo interessi tuttti noi
ciao
e scusami ancora
gino
PS
ulteriori link utili a mio avviso
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=109462 un 'ottimo tutorial
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=109335&postdays=0&postorder=asc&start=0 una bella ed interessante discussione
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=126693 un risultato splendido un caso dove la tecnica, per giunta eseguita im maniera esemplare ha restituito un immagine pregevole
grazie all'HDR _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
...condivido solo il fatto che (forse) andava postata in Art-Work... ...ma non mi venite a dire che questa non è fotografia... ...anche senza computer sin dagl'albori della fotografia si son viste elaborazioni, tecniche ecc che stravolgevano... interpretavano... davano adito a quest'arte... ...io tengo sempre a sottolineare che la fotografia non è la realtà... ma una sua interpretazione ... poi il risultato può piacere o no... ma questo è soggettivo... non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...
 _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...condivido solo il fatto che (forse) andava postata in Art-Work... ...ma non mi venite a dire che questa non è fotografia... ...anche senza computer sin dagl'albori della fotografia si son viste elaborazioni, tecniche ecc che stravolgevano... interpretavano... davano adito a quest'arte... ...io tengo sempre a sottolineare che la fotografia non è la realtà... ma una sua interpretazione ... poi il risultato può piacere o no... ma questo è soggettivo... non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...
 |
questo non lo ha detto nessuno.. certo che è una foto
e non si condanna l'elaborazione anzi
si vuole solo fare chiarezza su cosa è L'HDR la sua corretta esecuzione e quando serve
come ho già detto all'autore che a me non piaccia il suo lavoro, e a lui o altri invece si
sono solo opinioni personali _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|