 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:27 am Oggetto: E' arrivata la Regina..... |
|
|
Ieri pomeriggio a casa mia è arrivata la Regina..............
Bella, possente, pesante.
Irraggiungibile fino a quando, dopo aver aperto il pacco, l'ho impugnata per le prime impressioni di "guida".
Un sogno proibito fino a qualche anno fa (prezzo elevatissimo), solo il suo depliant nel cassetto, da aprire solo in caso di emergenza, mi metteva in sintonia con Lei.
Purtroppo la sua frequenza d'onda non era sintonizzata con la mia e, nonostante le parlassi attraverso il depliant , lei non accennava una benchè minima risposta .
Desiderata ma silenziosa, si lasciava osservare su quelle pagine con l'oblio, un giorno, di vederla sorridere e finalmente anche ascoltarla.
Ragazzi, oggi l'oblio si è avverato.
Finalmente ciò che consideravo un Oggetto per pochi da oggi è anche mio.
Appena l'ho accesa mi ha subito salutato con un breve, leggero, quasi impercettibile ronzio dei motori interni.
Ho capito: mi ha fatto intendere "CIAO da oggi sarò la tua compagna fotografica".
Il display acceso: una strizzata d'occhio "Ok sono pronta per le belle immagini".
L'intesa è fulminea e scatto un pò di volte per sentire il motore: otturatore e avanzamento..... gioia per le orecchie.
Sarà sempre al mio fianco, anzi al collo, nonostante il suo abbondante chilo di peso (che con il 28/85 passa il chilo e mezzo).
Ve la presento..........
Con i suoi 200 e passa Megapixel , regina indiscussa delle reflex analogiche ecco a voi la Contax RTS III.
Un mito, una leggenda per chi conosce il marchio.
Moltissimi "digitalizzati" storceranno la bocca schifati di questa mia scelta analogica ma io sono ancora affascinato dalla bellezza fotografica restituita dalla pellicola.
Velvia 50, Kodachrome 25 (non più in produzione ), RSX II sono pietre miliari nella storia fotografica passata e recente.
Gioie e dolori con qualità sempre ad altissimo livello .
Non posseggo macchine digitali e perchè mai dovrei comprarne una se sono ancora soddisfattissimo della pellicola?
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:32 am Oggetto: Re: E' arrivata la Regina..... |
|
|
Promix ha scritto: | Ieri pomeriggio a casa mia è arrivata la Regina..............
Bella, possente, pesante.
Irraggiungibile fino a quando, dopo aver aperto il pacco, l'ho impugnata per le prime impressioni di "guida".
Un sogno proibito fino a qualche anno fa (prezzo elevatissimo), solo il suo depliant nel cassetto, da aprire solo in caso di emergenza, mi metteva in sintonia con Lei.
Purtroppo la sua frequenza d'onda non era sintonizzata con la mia e, nonostante le parlassi attraverso il depliant , lei non accennava una benchè minima risposta .
Desiderata ma silenziosa, si lasciava osservare su quelle pagine con l'oblio, un giorno, di vederla sorridere e finalmente anche ascoltarla.
Ragazzi, oggi l'oblio si è avverato.
Finalmente ciò che consideravo un Oggetto per pochi da oggi è anche mio.
Appena l'ho accesa mi ha subito salutato con un breve, leggero, quasi impercettibile ronzio dei motori interni.
Ho capito: mi ha fatto intendere "CIAO da oggi sarò la tua compagna fotografica".
Il display acceso: una strizzata d'occhio "Ok sono pronta per le belle immagini".
L'intesa è fulminea e scatto un pò di volte per sentire il motore: otturatore e avanzamento..... gioia per le orecchie.
Sarà sempre al mio fianco, anzi al collo, nonostante il suo abbondante chilo di peso (che con il 28/85 passa il chilo e mezzo).
Ve la presento..........
Con i suoi 200 e passa Megapixel , regina indiscussa delle reflex analogiche ecco a voi la Contax RTS III.
Un mito, una leggenda per chi conosce il marchio.
Moltissimi "digitalizzati" storceranno la bocca schifati di questa mia scelta analogica ma io sono ancora affascinato dalla bellezza fotografica restituita dalla pellicola.
Velvia 50, Kodachrome 25 (non più in produzione ), RSX II sono pietre miliari nella storia fotografica passata e recente.
Gioie e dolori con qualità sempre ad altissimo livello .
Non posseggo macchine digitali e perchè mai dovrei comprarne una se sono ancora soddisfattissimo della pellicola?
CIAO |
Hai ragione, Mp e colori sulla pellicola sono di più. Però si sbagliano molte più foto...
Proprio per questo ti ammiro, complimenti !! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Bell'acquisto!
Io direi che per iniziare potresti postare delle foto della tua regina insieme ad un accurato reportage sul suo uso.
Poi siamo impazienti di vedere i tuoi scatti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei complimenti.
Mi sta bene sbagliare foto purchè serva ad imparare per migliorare le altre.
Molte volte per un'inquadratura effettuo molti scatti per dare un tocco sempre diverso e più personale.
Ecco che il parco pellicole aumenta.........
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: | Bell'acquisto!
Io direi che per iniziare potresti postare delle foto della tua regina insieme ad un accurato reportage sul suo uso.
Poi siamo impazienti di vedere i tuoi scatti!!! |
Alcuni miei scatti sono già on-line.
Poi i prossimi e per le "impressioni d'uso" farò sapere.
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ti invidio, e tanto...  _________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
beh la rts 3 è un qualche cosa di spettacolare, io pure sono per la contax, ma purtroppo devo farmi bastare i modelli più piccoli... ora sto seguedno una 137 MA, la seconda per la verità, la prima me la sono fatto soffiare come un pero....
beato te... immagiono che ti hai tante belle ottiche zeiss... di quelle dove il nome zeiss era garanzia, non come quelle delle compattone sony (mo m'ammazzano...) _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | beh la rts 3 è un qualche cosa di spettacolare, io pure sono per la contax, ma purtroppo devo farmi bastare i modelli più piccoli... ora sto seguedno una 137 MA, la seconda per la verità, la prima me la sono fatto soffiare come un pero....
beato te... immagiono che ti hai tante belle ottiche zeiss... di quelle dove il nome zeiss era garanzia, non come quelle delle compattone sony (mo m'ammazzano...) |
Potresti invece buttarti subito su una 167MT che ho visto anche a 150 €.
Hai già ottiche Zeiss?
Io ho iniziato proprio con una 167MT.
Poi avevo bisogno di una fotocamera con un sincro flash di 1/250 per il fill-in e ho preso una 159MM.
Poi un'occasione: un'altra 167MT con uno Zeiss 28/85 presi su eBay a 470 € .
Infine l'occasione della vita: la Regina a 725 € .
Le mie ottiche: Zeiss Planar 50/1,7 - Sonnar 135/2,8 - Vario Sonnar 28-85/3,3
Ho anche due ottiche Yashica .
Ora sono indeciso se rivendere la 159MM nonostante le avessi sostituito tutte le guarnizioni e fatto il check-up.
Mah vedremo.......
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo sono studente squattrinato e ho solo il 50mm yashica per ora, vorrei prendere lo zeiss, però prima voglio prendermi il corpo macchina che la yaschica che avevo è impazzito l'esposimetro... 150€ sono troppi...
la 137 MA va bene... per ora... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:17 am Oggetto: |
|
|
Sì, ormai anche la 167MT è 'regalata'... La pellicola si è svalutata da morire! Io in realtà sogno una 'AX'...
E già che sognare non costa nulla ci immagino su un Distagon 21mm, un 35/1.4 e un 85/1.2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
già... sognare non costa nulla per fortuna... io sogno una Aria nuova ma ancora non le ho viste sotto le 250€ veramente anche 300... anche se era la entry level, ha tutto ed è leggera... come piace a me... a me basterebbe un Distagon 35 1.4 e un planar 50 1.4 e starei apposta....
mmmm mo che ci penso magari pure l'85 per i ritratti alla mia ragazza non dovrebbe essere male... ù
vabbeh torno a sognare.... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | già... sognare non costa nulla per fortuna... io sogno una Aria nuova ma ancora non le ho viste sotto le 250€ veramente anche 300... anche se era la entry level, ha tutto ed è leggera... come piace a me... a me basterebbe un Distagon 35 1.4 e un planar 50 1.4 e starei apposta....
mmmm mo che ci penso magari pure l'85 per i ritratti alla mia ragazza non dovrebbe essere male... ù
vabbeh torno a sognare.... |
Ti consiglio lo Zeiss 50/1,7 che, nei test MTF, ha mostrato una nitidezza di gran lunga superiore all' 1,4.
Con l'1,7 ho scattato foto eccezionali.
E pensare che qualcuno odia questa focale!!!!!!!
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Promix utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 120 Località: Prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...... anch'io ho iniziato col 50/1,7.
Non avevo molti soldi per comprare un'ottica Zeiss "migliore"
CIAO _________________ Canon EOS 1Ds Mk II * Canon EOS 5D Mark II * Tamron SP24-70 f2,8 Di VC USD * Canon EF16-35 f/4L IS USM * Canon EF70-200 f/2,8L IS USM II * Contax 167MT * 159MM * RTS III * Zeiss 50/1,7 135/2,8 28-85/3,3 * Yashica 15/2,8 * Tokina ATX 80-200/2,8 * Zenitar 16/2,8 * Flash: Sigma 500 DG Super * Metz 45CL4 * 32CT4
My Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=596 - Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/promixtheone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito dire che l'1.4 ha qualità che si vedono più sulla stampa, microcontrasto e roba varia... ma forse per la diferenza di prezzo prenderei di sicuro l'1.7
secondo me il 50mm ti impone di entrare dentro la foto, di stare a contatto con la scena che si riprende... non so se mi sono spiegato bene...
come ha detto un mio amico ci vogliono le palle per girare solo con il 50mm... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Promix ha scritto: | Ti consiglio lo Zeiss 50/1,7 (...)
E pensare che qualcuno odia questa focale!!!!!!! |
Odiare no... però alcuni sono 'annoiati' dalla focale e in molti riteniamo più versatile un 35mm! Per scatti 'casuali' in interni o per una vista d'insieme in esterni è meglio un 35mm. Per un ritratto 'classico' il 50mm è comunque corto...
Se ho un 35mm e un 85mm di un 50mm non me ne faccio davvero nulla... E' un parere squisitamente personale ovviamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
beh letturo tu hai ragione, ma il 50 mm proprio perché è corto per fare un ritratto street ti impone di avvicinarti... forse un 35 mm è più versatile, ma il 50 mm a me mi impone di dare più attenzione alla composizione...
meno male che siamo persone diverse che la pensano in modo diverso, altrimenti sai che noia?  _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma sì certo. Questa è una discussione ampiamente dibattuta ma è sempre un buon tema su cui confrontarsi! Perché, come giustamente sottolinei tu, la scelta della focale è (quasi) un tutt'uno con la scelta del punto di vista...
Tu quindi attribuisci al 50mm anche una funzione 'educativa' Sono in molti a pensarla come te... anche per altri motivi. Bene o male un 50mm non ti 'inventa' di certo la foto, se non sei di fronte ad una scena interessante la foto resta davvero insignificante...
La prospettiva di un grandangolare spinto talvolta può bastare a 'stupire' chi guarda la foto, così come la ridottissima PdC di un 85/1.4 o di un 135/2... Il 50mm è forse la lente più 'onesta' che c'è
Comunque, riguardo ai ritratti 'street': bene o male la differenza tra un 50mm e un 85mm sta tutta in mezzo passo in più o in meno... Per avvicinarsi al soggetto ci vuole comunque coraggio anche con l'85mm! :)Che almeno ti consente proporzioni più corrette... Per avvicinarsi e instaurare un qualche dialogo (in una qualunque forma) con il soggetto occorre guadagnare un'attitudine mentale... speciale.
Chi ce l'ha può scattare foto come queste...
http://www.pbase.com/maciekda/image/55821128
http://www.pbase.com/maciekda/image/49424075
Altra considerazione: il 50mm nella maggior parte dei casi non lo considero ancora adatto ad un ritratto 'ambientato'. Per foto come l'ultima qui sopra oppure tipo questa... http://www.pbase.com/maciekda/image/54888356
Foto che richiedono di entrare davvero in sintonia con il soggetto, per giunta con una cultura diversissima dalla propria... Foto che a farle ci vogliono 'le palle'
[EDIT] Mi sono reso conto solo ora di quanto sono OT...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
si, siamo ot, ma è una discussione utile...
come disse sempre quel mio amico, il grandangolo spindo è come una chitarra col suono distorto... puoi farci uscire una cosa che sembra bella anche non sapendo suonare....
condivido appieno il discorso sul ritratto, infatti io quando mi riterrò più esperto prenderò anche il 35 e l'85, non di più... (magari l'85 1.2 zeiss) però per ora preferisco il 50mm proprio perché come dici anche tu, insegna a guardare, e poi a fotografare... magari andando in giro con una sola ottica, si riesce ad acquisire anche quella forma mentis che ci vuole per guardare dentro una cultura diversa, o più semplicemente dentro occhi diversi dai propri...
(forse sarebbe il caso di aprire una discussione a parte?) _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente considero il 35mm l'ottica "standard" per eccellenza.
In realtà l'origine del fatto che il 50mm ha sempre goduto di una fama particolare non risiede nelle qualità particolari di questa focale, ma nel fatto che per i costruttori è la focale più semplice e meno costosa da costruire, pur garantendo ottimi risultati.
Perciò per tanti decenni è stato proposto in kit con il corpo macchina (da Leica stessa a partire dal 1930), sottolineando continuamente su cataloghi e brochures, come il 50mm fosse da considerare l'ottica base universale. Infatti mentre l'elmar 50/3.5 aveva davvero (per i tempi) un'ottima resa, lo stesso non si poteva dire del 35mm e tantomeno del 28mm che lasciavano un po' a desiderare.
Questo ha creato una sorta di "mito" della focale di 50mm, che però è tutto da dimostrare nei fatti. Infatti è un mito che ha fatto molto più comodo ai costruttori (che hanno potuto dimotrare la loro bravura laddove era più facile ottenere buoni risultati) che non ai fotografi. Con questo non voglio dire che con il 50mm non si possa girare il mondo e fare foto stratosferiche, voglio solo dire che fare foto stratosferiche non è prerogativa tipica del 50mm e che dal punto di vista generale il 35mm è certamente più versatile, perchè ha un angolo di ripresa più ampio ed è adatto a mille situazioni in più.
Detto questo, è chiaro che poi qualsiasi focale NON estrema e specializzata, diciamo tra i 28mm e i 65mm va bene per fare reportage in praticamente tutte le situazioni, per una banale situazione di campo inquadrato e naturalmente la magia non c'entra nulla.
Per quanto riguarda il fatto che il 50mm sia una focale "didattica", è certamente vero, ma solo perchè uscire soltanto col 50mm crea una situazione di VINCOLO. lo stesso che potrebbe dare senza problemi un 35mm. Infatti il punto chiave per imparare a comporre è svolgere un compito espressivo all'interno di un vincolo di focale, e NON che questa focale sia per forza il 50mm.......
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
grazi della spiegazione Edgar... molte cose mi sono più chiare.... ma volevo approfondire un discorso che ho notato, quando uso la digitale ho il 35mm e il comporre una foto mi viene più facile... specialmente dividere bene nei terzi ecc ecc... mentre quando sono con la reflex a pellicola e ho solo il 50 mm farci stare tutto dentro il 50mm è più difficile, ma a volte apprezzo di più quest'ultima proprio perché riesco a pensare di più, ad essere più essenziale e a dare importanza agli elementi giusti...
(poi ci sta tutto il casino della messa a fuoco manuale, quindi più perizia nella scelta del diaframma che con le dimensioni della pellicola è tutta un'altra cosa ecc ecc, ma questo è un'altro discorso...)
poi un'altra cosa... tu hai parlato dei costruttori che davano il meglio di se nell'ottica che era più facile da costruire, così spendevano poco e avevano una buona qualità...
e non era meglio così, che piuttosto avere i vari zoomettini in kit moderni che fanno schifo? (almeno come dicono gli altri io non li ho provati... non lo so....) _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|