photo4u.it


Una foto tante risoluzioni?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:37 pm    Oggetto: Una foto tante risoluzioni? Rispondi con citazione

Scatto una foto in RAW con la mia S5600, la apro con s7raw e salvo sia in TIFF che Jpeg ottenendo due immagini da 3688x2776 pixel (per il giusto rapporto 4:3 però dovrebbe essere 2766!).
Se invece lo apro con Camera RAW mi esce un immagine Jpeg dai canonici 2592x1944 (risoluzione nominale).
Con il visualizzatore FastStone addirittura il file RAW viene dato come un 3230x3229 Surprised
I pixel "utili" del sensore sono 2592x1944, dunque l'immagine RAW è interpolata (cioè "addizionata" di pixel "fantasmi")?
Questo non porta a un peggioramento della nitidezza dell'immagine?
La migliore qualità dell'immagine non si ottiene con la risoluzione nominale del sensore?
Con s7raw perchè non si può salvare a 2592x1944, ma oltre ai 3688x2776 di cui sopra, a 2766x2082 (ma anche in questo caso non viene rispettato il rapporto digitale 4:3)?
Sono un pò confuso, mi aiutate a fare chiarezza?



Misure TIFF_JPEG_RAW.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  27.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 278 volta(e)

Misure TIFF_JPEG_RAW.JPG



_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il discorso è lungo...

allora... considera che la struttura del sensore della tua fuji è particolare e non convenzionale... nel senso... che i fotodiodi che ricoprono l'intera area del sensore sono di forma ottagona anzichè rettangolari... hanno quindi una dimnsione maggiore...

i vari software di sviluppo jpg interpretano questi dati in modo differenze l'uno dall'altro... c'è quello che produce file componendo un'immagine finale corrispondente ad una 5MP convenzionale... ci sono invece altri software che cercano di interpretare e di sfruttare la superficie in + resa disponibile da questo tipo di fotodiodi... e qui entrano in gioco vari algoritmi che variano da software a sfotware...

ho notato per esempio che s7raw creai un'immagine un po' + grande rispetto a Camera RAW ma non solo come dimensioni... in realtà è visibile una porzione di immagine in +... in parole povere l'immagine prodotta da Camera raw sembra un ritaglio dell'intera immagine prodotta da S7raw...

il discorso dell'interpolazione che rende le immagini "doppie" se valutate in MP è un metodo per sfruttare al max le potenzialità del sensore HR Fuji...

scusa la confuzione ma non è semplice spiegare in poche parole il significato di tutti i vari metodi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche Adobe Camera RAW se ci fai caso di permette di sviluppare i RAW delle nostre S5600 a risoluzione nominale (5 MP) ma anche, se fai scorrere la tendina, a risoluzioni inferiori (te ne accorgi perché mette il segno meno) o superiori (col segno pù).



Sinceramente non so se ACR sfrutta le caratteristiche del nostro sensore o se usa un algoritmo di base per tutte le fotocamere. Infatti tempo fa domandai sul forum se non era meglio utilizzare il converter Fuji prpprietario visto che il nostro sensore era particolare. Mi risposero che era uguale, però qualche dubbio mi è rimasto... Boh.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fuji converter proprietario non è il massimo... meglio sia s7raw che camera raw...

il convertitore fuji non fa altro che trasformare l'immagine raw in jpg, come se l'operazione fosse svolta in macchina impostando la modalità di salvatagio jpg! quindi... non ha senso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sinceramente non so se ACR sfrutta le caratteristiche del nostro sensore o se usa un algoritmo di base per tutte le fotocamere. Infatti tempo fa domandai sul forum se non era meglio utilizzare il converter Fuji prpprietario visto che il nostro sensore era particolare. Mi risposero che era uguale, però qualche dubbio mi è rimasto... Boh.
Il converter Fuji è solo converter mentre ACR, s7raw, UFraw, Hyper-Utility, Raw Therapee, sono delle camere oscure digitali in cui si sviluppa il negativo (raw).
S7raw (gratuito) e Hyper-Utility (a pagamento) sono sw creati apposta per i sensori HR/SR della Fuji mentre UFraw (gratuito), Raw Therapee (gratuito) e ACR (a pagamento) supportano più formati e quindi sono meno mirati; i risultati che sfornano questi sw sono comunque diversi tra loro a prescindere l'esperienza o capacità di farli lavorare, poi ci sono ii gusti personali, quindi si scelga il migliore Wink

realdream ha scritto:
ho notato per esempio che s7raw creai un'immagine un po' + grande rispetto a Camera RAW ma non solo come dimensioni... in realtà è visibile una porzione di immagine in +... in parole povere l'immagine prodotta da Camera raw sembra un ritaglio dell'intera immagine prodotta da S7raw...
Solo s7raw ti da tutta l'immagine impressionata dal ccd nel raw! Tutti gli altri ne ritagliano i bordi, esattamente come il sw della macchina quando scatti in jpg.

x Marpes



s7raw-formati.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 196 volta(e)

s7raw-formati.jpg




Ultima modifica effettuata da Filip il Sab 21 Ott, 2006 2:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma acr permette di alzare la risoluzione anche dei raw di macchine con ccd o cmos tradizionali o concede questa opportunità solo ai sccd?
e in questo caso, come s7raw, riesce a tirar fuori l'extra di risoluzione dei nostri sensori?

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x la prima domanda la risposta è NO acr interpola con tutti i sensori Smile


x la 2 : nn tira fuori proprio nulla.. (Very Happy) Wink interpola quindi sono dei pixel fittizzi.. nn reali.. la foto la si puo interpolare pure in jpg.. Wink quindi è sempre meglio nn tirare cosi il sensore anke xkè 5mp sono + che sufficienti nn credi?

x la s5600... poi x la s9500 ce ne ha addirittura 8 Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
ma acr permette di alzare la risoluzione anche dei raw di macchine con ccd o cmos tradizionali o concede questa opportunità solo ai sccd?

Si, ci sono varie risoluzioni disponibili per qualunque tipo di raw.
Gabriyzf ha scritto:
e in questo caso, come s7raw, riesce a tirar fuori l'extra di risoluzione dei nostri sensori?
Mentre gli altri sw ritagliano i bordi dell'immagine, s7raw non lo fa.
Può essere che questa sia una mancanza di s7raw anzichè una limitazione degli altri, dipende da come la vedi Smile Gli altri ti danno la parte utile, s7raw ti da tutto. E' come per i monitor crt, anche se acquisti un 17" in raltà la parte utile è 16" perchè un pollice è tagliato fuori dalla cornice del monitor. La cornice del monitor ti fa vedere solo la parte utile dello schermo mentre alcune distorsioni contenute sui bordi, vengono nascoste da tale cornice.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le varie risoluzioni sono dovute ad un interpolazione per vedere quella "reale" bisogna usare dcraw con l'opzione -j la rotazione dell' imagine a 45° porta a interessanti suluzioni di interpolazione ma il sensore resta 5mp
_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

super5600 ha scritto:
le varie risoluzioni sono dovute ad un interpolazione per vedere quella "reale" bisogna usare dcraw con l'opzione -j la rotazione dell' imagine a 45° porta a interessanti suluzioni di interpolazione ma il sensore resta 5mp
Questa è però una mancanza visto che gli altri sw oltre che alla risoluzione nominale hanno anche altre risoluzioni maggiori e minori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi