Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 4:17 pm Oggetto: Cavalletto per Sony DSC-R1 |
|
|
Voi, possessori di Sony R1, che cavalletto usate?
Ho letto sul manuale che non possono essere usati cavalletti con vite superiore a 5,5 mm. Ma perche' ce ne sono anche con viti piu' lunghe? E come faccio a comprarlo su internet che questo dato non e' mai riportato nelle specifiche?
Per questo magari andrei sul sicuro prendendo un cavalletto che qualcuno gia usa con la R1.
Ciao e Grazie
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
per quello che pesa una r1 prendi un cavalletto dai china.... o da mediaworld ne hanno alcuni abb. carini..... per una compatta io eviterei volentieri di spendere dei soldoni per un manfrotto et similia. se invece hai in mente di fare il passaggio alle reflex sappi che un buon trepp. ti dura una vita..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
neontuner ha scritto: | per quello che pesa una r1 prendi un cavalletto dai china.... o da mediaworld ne hanno alcuni abb. carini..... per una compatta io eviterei volentieri di spendere dei soldoni per un manfrotto et similia. se invece hai in mente di fare il passaggio alle reflex sappi che un buon trepp. ti dura una vita..... |
Allora probabilmente non hai mai preso in mano una R1. Non so' quanto pesa la tua Canon (probabilmente con l'obiettivo tanto), ma la R1 arriva al kilogrammo. Quindi un cavalletto cinese non se lo merita proprio.
Preferisco sempre le cose che "durano una vita".
Grazie
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
no, una r1 non l'ho mai presa in mano.... pensavo fosse piu leggera.
allora vai di manfrotto che e ottima ed e pure italiana... una volta che abbiamo un marchio italiano al top della categoria bisogna premiarlo.....!!!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
neontuner ha scritto: | no, una r1 non l'ho mai presa in mano.... pensavo fosse piu leggera.
allora vai di manfrotto che e ottima ed e pure italiana... una volta che abbiamo un marchio italiano al top della categoria bisogna premiarlo.....!!!!! |
Grazie dei consigli!
Non e' che potresti dirmi se e' meglio con la testa a sfera o a 3 vie? E quali sono le differenze principali. Per cosa e' meglio una e per cosa l'altra?
Perdona l'insistenza.
Ciao
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
quella a "tre vie" è più precisa, d'altro canto è ppiù impegnativa perche devi smollare tre viti, quella a sfera è più immediata ma devi ricominciare daccapo al minimo movimento sbagliato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
maxpiz ha scritto: |
Grazie dei consigli!
Non e' che potresti dirmi se e' meglio con la testa a sfera o a 3 vie? E quali sono le differenze principali. Per cosa e' meglio una e per cosa l'altra?
Perdona l'insistenza.
Ciao
Max |
ma tu che tipo di fotografia prediligi???
a tre movimenti solo per foto di architettura. per tutto il resto a sfera, piu veloce e comoda. poi se vuoi puoi essere preciso, basta acquistare una testa a sfera con bolle di livella incorporate come la 488rc4... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|