 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fed nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 23 Località: asti
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:28 am Oggetto: gran dubbio su 400D e 30D |
|
|
ciao,
sono nuovo del forum, ma inizio gia' con le domande "difficili".
Premessa: non posso fregiarmi del titolo di appassionato, o meglio, non voglio offendere chi fa uso proprio dell'aggettivo.
Viaggio spesso e volentieri in moto e in qualsiasi periodo. Per motivi di praticita' ho "dismesso" da molto tempo la fida reflex (canon ftb). E poi le pellicole, le dimensioni, le ottiche, la polvere e l'umido, gli sviluppi spesso approsimativi, ...insomma, per qualce anno ho "scattato" con la digitale (piccola, pratica, senza il problema delle pellicole), anzi, ho perfino comperato un guscio subacqueo per poter scattare in caso di pioggia (quante occasioni perse per non affogare la macchina fotografica), ....ma alla fine mi manca la reflex con la possibilita' di poterla gestire.
Ora, a distanza di tempo, rivedro' gran parte del "bagaglio" in funzione della portabilita' della reflex, e ben venga.
Giunto ai '40 ))) volevo farmi un regalo degno, ...una EOS, ma qua' l'inesperienza e la moltitudine di offerte, mi mettono in crisi, oltre la spesa.
E' un regalo di un certo valore, ma non sono un esperto, quindi alcune particolarita' della 30D, potrei non apprezzarle (subito, magari in futuro). La 400D ha delle migliorie rispetto alla 350, ma ancora qualche cosa in meno alla 30D, oltre circa la meta' della spesa ..che potrebbe essere investita in una buona ottica, e qua', largo alla discussione:
potendo, e' meglio investire in una 30D o considerando il pivellino che sono, fare esperienza con una 400?
e poi, quale ottica per iniziare ? risparmio sulla reflex e prendo un 17/85, magari stabilizzato , oppure una 30D con il classico 18/55 per poi prendere (nel tempo) un 40 e un 300.
Lo so che come esordio nel forum e' un po' "pesante" ))
P.S. ho cercato nei vecchi post, e giuro che ho ancora di piu' il mal di testa, ma se e' un argomento trito, ditelo senza problemi, non voglio far perdere tempo a nessuno e cerchero' ancora meglio.
ciao
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
La 30D in più della 400D ha:
Corpo in magnesio.
E' più grande e l'impugnatura è molto migliore.
Raffica a 5fps.
Lettura spot.
Rotella aggiuntiva sul dorso per facilitare le regolazioni varie.
Pentaprisma e mirino migliore.
Display regolazioni/preview separati.
Vedi un po se tra queste cose c'è qualcosa di cui non riesci a fare a meno.
La 400D in più della 30D ha:
2mp in più (pocaroba)
Autopulizia del sensore.
Ultima modifica effettuata da Tomash il Gio 19 Ott, 2006 12:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
...personalmente propenderei verso la 30D, certo è che le dimensioni (ed il peso) della 400D potrebbero indirizzare il nostro nuovo amico proprio verso quest'ultima considerando che viaggia spesso in moto ed avrebbe quindi una maggior portabilità...
...se ha scattato per anni con una Canon Ftb e provenendo da una compatta digitale non credo possa sentire particolarmente la mancanza del rotellone posteriore o della lettura spot (tanto per fare degli esempi)...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La 30D in più della 400D ha:
Corpo in magnesio.
E' più grande e l'impugnatura è molto migliore.
Raffica a 5fps.
Lettura spot.
Rotella aggiuntiva sul dorso per facilitare le regolazioni varie.
Pentaprisma e mirino migliore.
Display regolazioni/preview separati.
Vedi un po se tra queste cose c'è qualcosa di cui non riesci a fare a meno.
La 400D in più della 30D ha:
2mp in più (pocaroba)
Autopulizia del sensore. |
cosa è il mirino pentaprisma che la 400d non ha? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | cosa è il mirino pentaprisma che la 400d non ha? grazie |
Na finezza costruttiva, la 30D ha un pentaprisma per raddrizzare l'immagine, cioè un prisma di vetro a 5 facce.
La 400D ha un pentaspecchio, stessa forma del pentaprisma ma fatto da specchi e dentro vuoto.
Le differenze tra i due sistemi sono in realtà minime, il pentaprisma dovrebbe garantire un immagine un pelo più nitida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fed nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 23 Località: asti
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La 30D in più della 400D ha:
Corpo in magnesio.
E' più grande e l'impugnatura è molto migliore.
Raffica a 5fps.
Rotella aggiuntiva sul dorso per facilitare le regolazioni varie.
Pentaprisma e mirino migliore.
Display regolazioni/preview separati.
La 400D in più della 30D ha:
2mp in più (pocaroba)
Autopulizia del sensore. |
scusa se quoto.
I 2mp in piu' sono l'ultimo pensiero anche se ho il dubbio che a parita' di dimensione di sensore, i 2mp in piu' possano alla fine portare alla miglior nitidezza della 30D, ma il fatto che la 30D sia piu' "nitida" (ha meno rumore a parita' di iso) e' una cosa che ho letto, quindi prendo tale info con le molle. Preferisco 8mp "buoni" e sfruttabili che non 10 con piu' rumore, ma non ho idea in proposito e qua' mi appello a voi.
Un paio di etti in piu' possono, forse, donare maggior stabilita' e il corpo dovrebbe essere piu' solido, ..come mi suggerisci.
Il sensore autopulente potrebbe essere interessantte, ma e' cosi' "fondamentale" ?.
Una raffica magiore non so come e quando la sfruttero', un mirino migliore potrebbe non essere cosi' male oltre al display regolazioni separato.
E' difficile.
Non so se con la 400 canon ha quasi reggiunto la 30.
Devo fare la spesa, ...devo, nessuno mi punta un fucile, e i soldi sono tanti, ma sono un novellino. Sono disposto ad invesire un po' di piu' (se ne vale la pena) ...visto che e' una macchina che deve durare e bastare per molto tempo, ma l'uscita della 400 mi ha un po' spiazzato e la spesa della 30 non e' poi cosi' modesta (visto il mio campo di utilizzo).
ciao
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fed nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 23 Località: asti
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...personalmente propenderei verso la 30D, certo è che le dimensioni (ed il peso) della 400D ...
TurniNotturni |
ne una, tantomeno l'altra, sopratutto con 2 ottiche a corredo e qualche altro accessorio, sono cosi' modeste di dimensioni. Lo spazio alla fine non e' diverso. Attrezzero' una borsa da serbatoio al solo contenimento e salvaguardia dell'attrezzatura fotografica. Il peso e' relativo in quanto parliamo di etti.
A tal propisito mi sorge un ulteriore dubbio: la polvere.
Questo potrebbe essere un paramentro da non sottovalutare senza sconfinare nelle splendide 5d e 1D ...ovviamente
Avete idea o esperienza sull'impermeabilita' (alla polvere e non all'acqua) dei due apparecchi ?
TurniNotturni ha scritto: |
...se ha scattato per anni con una Canon Ftb e provenendo da una compatta digitale non credo possa sentire particolarmente la mancanza del rotellone posteriore o della lettura spot (tanto per fare degli esempi)...
TurniNotturni |
se considero che non ho l'af, il trascinamento, che la digitale ha letture "spot" ...di marketing ...dovrei trovarmi su un altro pianeta con qualsiasi altra reflex scherzo.
Personalmente sarei attratto dalla 30D considerano che le maggiori regolazioni e possibilita' le potro' fruttare (e avere) in futuro, ...forse e con una maggiore pratica.
E' anche vero che si puo' usare una 400D e poi volendo posso "salire" di uno step con una 30 o forse 40 (uscira' ?) anche se e' vero che la svalutazine della 400 e la differeza per una eventuale 30, ...tanto vale che la metta subito vista la non intenzione di cambiare o almeno non a breve termine.
ciao
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
secondo me vai tranquillo con la 400d...ha una ottima qualità d'immagine, è ben più veloce della 350d, e penso che per un novellino sia più che sufficiente....
del resto le caratteristiche fondamentali sulla 30d rispetto alla 400d, non sono molte....
considera che l'ergonomia della 400d è migliorata rispetto alla 350d e se ancora non ti va bene puoi sempre prendere il BG...
secondo me ti conviene la 400d e qualche bella ottica.....
e poi io sono del parere che la 30d è stata una copia della 20d...per cui meglio attentere la 40d o 50d, mentre si gioca con una bella 400d nuova o una 20d usata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
fed ha scritto: | Attrezzero' una borsa da serbatoio al solo contenimento e salvaguardia dell'attrezzatura fotografica. Il peso e' relativo in quanto parliamo di etti...
...personalmente sarei attratto dalla 30D considerano che le maggiori regolazioni e possibilita' le potro' fruttare (e avere) in futuro... |
...mi sembra di capire che tutto sommato hai già un'idea abbastanza chiara di ciò che vuoi...
...a questo punto, considerando che (da quanto ho capito) lo spazio non rappresenta un problema punterei più sulla robustezza e maggior dotazione di funzioni della 30D...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexb.76 utente

Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 253 Località: Novara
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno avevo il tuo stesso dilemma mesi fa... però era tra la 350D e la 30D dato che la 400D non era ancora uscita...
Visionato, provato e letto tutto quello che potevo... alla fine ho scelto la 30D e sono super soddisfatto
Dipende un po' da quello che vuoi fare, siccome io non vorrei cambiarla tanto presto e vorrei sfruttarla al massimo delle sue potenzialità in breve tempo, proprio per riuscire ad ottenere ottimi risultati e compensare il costo dell'attrezzatura ho preferito andare su un corpo macchina che ho sentito + "mio" da subito e che, pur che ne dica qualcuno, è decisamente milgiore della 350D (ma anche della 400D ora).
Pochi giorni fa la 400D è stata acquistata da mio congato... gran bella macchina niente da dire ma non mi da le sensazioni e il feeling che mi da la 30D... al contrario lui con la mia dice che non si trova perchè troppo pesante
Come qualità d'immagine però non ha molto da invidiare alla 30D, va benissimo! Credo che dipenda tanto da quello che vuoi fare... per l'ingombro... alla fine io e mio congato abbiamo la stessa borsa eheh ci sta ancora un obiettivo in entrambe, per i viaggi un bel "tutto fare" e un bel tele potrebbero già bastare e non è che il peso diventa eccessivo... si sente vero ma per me è facilmente trasportabile il tutto.
Consiglio vivamente di provarle entrambe se non a scattare a prenderle in mano e "sentirle"
A presto
Ale _________________ http://www.flaincau.com
+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Granato ha scritto: | cosa è il mirino pentaprisma che la 400d non ha? grazie |
Na finezza costruttiva, la 30D ha un pentaprisma per raddrizzare l'immagine, cioè un prisma di vetro a 5 facce.
La 400D ha un pentaspecchio, stessa forma del pentaprisma ma fatto da specchi e dentro vuoto.
Le differenze tra i due sistemi sono in realtà minime, il pentaprisma dovrebbe garantire un immagine un pelo più nitida. |
che io sappia la differenza fondamentale è la luminosità maggiore data dal pentaprisma rispetto al pentaspecchio. giusto? _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
se le prendi in mano sceglierai sicuramente la 30D.
diciamo che sono di due livelli/settori distinti, la 30D e' piu' per un pro, la 400D e' piu' per un livello/settore base (sia per l'ingombro, pesi, impugnatura, materiale utilizzato e prestazioni).
diciamo anche che secondo chi e' passato da un livello/settore all'altro cambiando corpo macchina (io stesso dalla 300D alla 10D o chi dalla 350D alla 20D 30D) e' sempre rimasto soddisfatto e non ha mai pensato che ha fatto male.
del passaggio dalla 350D alla 400D si e' gia' discusso ampiamente su un altro treadh (o post:) ).
se per te la differenza di prezzo non e' importante prendi per cominciare la 30D col 17-85Is come tuttofare.
p.s. hai valutato di cercare una 10D o una 20D usata? si trovano ottimi affari e li' si che faresti bene a investire la differenza con ottiche migliori.
ciao e buona scelta.
Federico _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | Tomash ha scritto: | Granato ha scritto: | cosa è il mirino pentaprisma che la 400d non ha? grazie |
Na finezza costruttiva, la 30D ha un pentaprisma per raddrizzare l'immagine, cioè un prisma di vetro a 5 facce.
La 400D ha un pentaspecchio, stessa forma del pentaprisma ma fatto da specchi e dentro vuoto.
Le differenze tra i due sistemi sono in realtà minime, il pentaprisma dovrebbe garantire un immagine un pelo più nitida. |
che io sappia la differenza fondamentale è la luminosità maggiore data dal pentaprisma rispetto al pentaspecchio. giusto? |
Sinceramente, io ho due EOS a pellicola, una 300 con pentamirror e una 50E con pentaprisma.
A guardarci dentro sfido chiunque a capire quale delle due ha il pentaprisma.
Anzi, se devo essere sincero, il mirino della EOS300 è un pelino meglo di quello della 50E.
Ora, tra 400D e 30D, quello che fa veramente la differenza non è tanto il pentaprisma, ma il fatto che la 30D ha un numero di ingrandimenti un po maggiore e di conseguenza l'immagine risulta un po più grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fed nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 23 Località: asti
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: |
del passaggio dalla 350D alla 400D si e' gia' discusso ampiamente su un altro treadh (o post:) ).
se per te la differenza di prezzo non e' importante prendi per cominciare la 30D col 17-85Is come tuttofare.
|
infatti non considero 350>400 quanto 400>30. Ho gia' letto parte della discussione 350/400.
La differenza di euro e' importante, e se decidero' per la 30 dovro' fare un bel sacrificio. Lo faccio anche nell'ottica di non dover cambiare nel tempo (non a medio termine), per questo chidevo se vale la pena il maggior esborso o se sto commettendo un errore di valutazione.
Ero partito con il suggerimento di Granato (400+ottica e poi, se si vuole, si cambia la 400) ...e nel frattempo si risparmiano un po' di soldini.
Il fatto e' che non voglio prendere una reflex nell'ottica di cambiarla anche perche' se non la cambio entro un anno, non potro' sperare di rivenderla bene e nel frattempo si sara' affacciata la 40 o la 50D ...quindi i 5/600 euro di diffenza (forse meno) attuali, li spendero' tutti successivamente, anzi, di piu' ancora ...ammesso che debba cambiare, ovvio.
Trattandosi di "regalo" per raggiunti limiti di eta' )) ...sono disposto a spendere qualche cosa di piu', ma se il "di piu'" e' giustificato ed in parte mi state sciogliendo i dubbi. Chairo che sono "frenato" dal costo 30d+17/85 ...per questo sto cercando motivazioni da contapporre alla 400+17/85.
Cambiando discorso, mi pare di capire che il 17/85 e' "consigliato" come tuttofare per poi prendere un 30 o un 40 .....e un tele.
Appena riesco mi leggo i post sul 18/55 di serie.
un grazie a tutti per le risposte rapide e sincere
ciao
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fed nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 23 Località: asti
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
alexb.76 ha scritto: |
Come qualità d'immagine però non ha molto da invidiare alla 30D, va benissimo! Credo che dipenda tanto da quello che vuoi fare... per l'ingombro... alla fine io e mio congato abbiamo la stessa borsa eheh ci sta ancora un obiettivo in entrambe, per i viaggi un bel "tutto fare" e un bel tele potrebbero già bastare e non è che il peso diventa eccessivo... si sente vero ma per me è facilmente trasportabile il tutto.
Ale |
Alla fine mi porterei dietro una fissa grandangolare un tele oppure solo il grandangolo e il 17/85 ed ovviamente la digitale con il guscio sub (si sa mai che piove ) ...ma poi si vedra' ...e comunque non voglio esagerare come "qualcuno" :
http://www.possi.de/fotografie/tamractasche.jpg
http://www.possi.de/fotografie/objektivreihe-schraeg.jpg
www.possi.de
...questo e' matto )) ))
tuttavia si possono copiare alcune idee, sopratutto in moto.
ciao
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao federico il tuo dubbio è simile al mio, solo che nel mio caso la disputa è tra Canon 30D e Nikon D80. Ho scartato la 400D perchè ritengo che sia inferiore rispetto alle altre due.
Le caratteristiche che mancano alla 400 ma per me importanti sono: mirino migliore, lettura spot, secondo display.
Per ora sono ancora indeciso, in ogni caso, quando mi deciderò all'acquisto, credo che abbinerò ad una delle due il Tamron 17-50 f2,8 che dovrebbe essere superiore, in base alle foto viste e ai test, al canon 17-85. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
se prendi la 400D potresti avvertire maggiormente il desiderio di passare in futuro ad una pro che si chiamera' magari 40D 50D etc rispetto a prendere ora una 30D.
io ho avvertito piu' desiderio/necessita' per passare dalla 300D alla 10D rispetto a quanto desidero ora una 30D al posto della mia 10D.
valuta una 10D o 20D usata.
Federico _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Se la differenza monetaria è un requisito importante, prendi la 400D ad occhi chiusi. I files sfornati dalle due macchine sono assolutamente identici!
La 30D è più bella, ha un peso maggiormente bilanciato per l'uso con ottiche pesanti, ma comunque (non essendo tropicalizzata) non offre un reale vantaggio rispetto alla 400, fatto salva la misurazione spot, che la 400 non ha.
Concludendo, IMHO, dovresti scegliere 400D. La 30D costa pur sempre 300 eurozzi in più
Se invece non hai problemi economici e di peso la 30 è la scelta migliore.
In entrambi casi hai gli stessi risultati fotografici. _________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
fed ha scritto: | fgioia ha scritto: |
del passaggio dalla 350D alla 400D si e' gia' discusso ampiamente su un altro treadh (o post:) ).
se per te la differenza di prezzo non e' importante prendi per cominciare la 30D col 17-85Is come tuttofare.
|
infatti non considero 350>400 quanto 400>30. Ho gia' letto parte della discussione 350/400.
La differenza di euro e' importante, e se decidero' per la 30 dovro' fare un bel sacrificio. Lo faccio anche nell'ottica di non dover cambiare nel tempo (non a medio termine), per questo chidevo se vale la pena il maggior esborso o se sto commettendo un errore di valutazione.
Ero partito con il suggerimento di Granato (400+ottica e poi, se si vuole, si cambia la 400) ...e nel frattempo si risparmiano un po' di soldini.
Il fatto e' che non voglio prendere una reflex nell'ottica di cambiarla anche perche' se non la cambio entro un anno, non potro' sperare di rivenderla bene e nel frattempo si sara' affacciata la 40 o la 50D ...quindi i 5/600 euro di diffenza (forse meno) attuali, li spendero' tutti successivamente, anzi, di piu' ancora ...ammesso che debba cambiare, ovvio.
Trattandosi di "regalo" per raggiunti limiti di eta' )) ...sono disposto a spendere qualche cosa di piu', ma se il "di piu'" e' giustificato ed in parte mi state sciogliendo i dubbi. Chairo che sono "frenato" dal costo 30d+17/85 ...per questo sto cercando motivazioni da contapporre alla 400+17/85.
Cambiando discorso, mi pare di capire che il 17/85 e' "consigliato" come tuttofare per poi prendere un 30 o un 40 .....e un tele.
Appena riesco mi leggo i post sul 18/55 di serie.
un grazie a tutti per le risposte rapide e sincere
ciao
federico |
lascia perdere il 17-85  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Pisolomau ha scritto: |
La 30D è più bella, ha un peso maggiormente bilanciato per l'uso con ottiche pesanti, ma comunque (non essendo tropicalizzata) non offre un reale vantaggio rispetto alla 400, fatto salva la misurazione spot, che la 400 non ha.
|
non e' proprio "solo quella" la differenza  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|