Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:01 am Oggetto: Considerazioni sull'uso dei display LCD nelle reflex Canon |
|
|
(Questo è un ragionamento applicabile a tutte le reflex in generale).
Un cosa che mi frena nell'acquisto di una digitale come la Canon EOS 300D (e la sua sorella maggiore 350D) sono i caratteri molto piccoli nei menù del display LCD a colori: fatico a leggerli senza un buon paio di occhiali, mentre la lettura del display monocromatico più piccolo che contiene le informazioni essenziali mi risulta abbastanza accessibile.
Ho notato che le Nikon come la D50 hanno dei caratteri molto più grandi.... ebbene mi è stato detto che un problema relativo, dato che il 90% dei settaggi lo si fa tranquillamente dal display monocromatico, e il display grande lo si usa semplicemente per rivedere le foto appena scattate, oppure per regolare risoluzione ed alcuni parametri che si possono fare con calma a casa prima di uscire per la caccia fotografica.
E' un falso problema secondo voi? Se riuscissi a regolare iso, tempo di scatto, esposizione, flash e gli altri parametri fondamentali della 300D semplicemente utilizzando i bottoni posti sul corpo macchina e vedendo i cambiamenti sul diaplay monocromatico, potrei anche sopperire al deficit dei font piccoli dello schermo grande.
PS Mi interessa la 300D perché ne ho trovata una d'occasione da poter provare sul campo, e non ho un budget adeguato per comperare una SLR digitale entry level nuova. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Guarda...alla fine il display che usi davvero è proprio quello 'monocromatico', il display a colori lo usi per settare alcune cose ogni tanto...certo se proprio non ci leggi dentro potrebbe essere un problema: alcune impostazioni come gli iso sono lì  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | ..certo se proprio non ci leggi dentro potrebbe essere un problema: alcune impostazioni come gli iso sono lì  |
Sicuro ? A me risulta che nella 300D l'iso si regoli da un pulsante esterno e si veda pure nell'lcd monocromatico ... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
prenditi la 400D Comunque l'LCD lo usi poco davvero è un falso problema!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | pianozzo ha scritto: | ..certo se proprio non ci leggi dentro potrebbe essere un problema: alcune impostazioni come gli iso sono lì  |
Sicuro ? A me risulta che nella 300D l'iso si regoli da un pulsante esterno e si veda pure nell'lcd monocromatico ... |
Gli iso si regolano sul display a cristalli liquidi, non a menu.
In pratica, tutte le regolazioni tipiche di una macchina fotografica si regolano dal display piccolo a cristalli liquidi, esattamente come si faceva con le AF a pellicola.
Da menu si regolano le cose che hanno a che fare con il digitale come il formato RAW e JPEG, i parametri, le funzioni personalizzabili (solo se crakkata), le impostazioni di autospegnimento, tempo di accesnsione della review ecc.
Di solito, una volta trovato il giusto setup i menu non si usano più, soprattutto se si scatta in RAW.
Io ad esempio è da un pezzo che non premo il pulsante menu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | pianozzo ha scritto: | ..certo se proprio non ci leggi dentro potrebbe essere un problema: alcune impostazioni come gli iso sono lì  |
Sicuro ? A me risulta che nella 300D l'iso si regoli da un pulsante esterno e si veda pure nell'lcd monocromatico ... |
...io infatti parlavo della 350D, ma ho provato ora per scrupolo ed è veramente ben leggibile anche a distanza il menu sull'lcd!!! _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: |
...io infatti parlavo della 350D, ma ho provato ora per scrupolo ed è veramente ben leggibile anche a distanza il menu sull'lcd!!! |
Dipende a quale LCD ti riferisci ..... io i menù dello schermo a colori della 350D fatico molto a leggerli. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpec82 utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 110
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|