Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:37 am Oggetto: EOS a pellicola |
|
|
Quali modelli EOS a pellicola dispongono di lettura esposimtrica spot e doppia ghiera per il controllo simultaneo di tempi e diaframmi?
A parte "1" e "3" naturalmente.
Grazie. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
LA EOS 5 sicuramente ha quelle caratteristiche che, unite all'EYE CONTROL e a dimensioni "normali", la rendono davvero una buona macchina per pellicole!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
La EOS 5 sicuramente.
Non so la EOS 10, ma non credo.
Tieni presente che la EOS 1 e 3 hanno il multispot, e non la semplice lettura spot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
la differenza tra una lettura spot di una eos 5 e qulla parziale di 10 e 30 e 33 è minima. credo si passi dal 6% all'8%, però non ho i dati sottomano.
Considera anche che le misurazioni spot strette (1-2%) spsso non sono abbastanza precise per l'uso con le dia, perché fortemente dipendenti dal colore del soggetto su cui si misura.
L'unico motivo per cui potrei sconsigliarti la eos5 è l'eye control che è più che altro una scocciatura.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | L'unico motivo per cui potrei sconsigliarti la eos5 è l'eye control che è più che altro una scocciatura.
 |
L'EYE CONTROL è comunque disinseribile se uno lo considera una scocciatura. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Io lo uso sulla 30 con soddisfazione, non canna mai il punto di messa a fuoco se calibrato a dovere!
in condizioni di luce molto scarsa lo disinserisco e vado in manuale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|