photo4u.it


Linux Voglio Voglio Linux
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:43 pm    Oggetto: Linux Voglio Voglio Linux Rispondi con citazione

Il mio più grande problema nell'uso di Linux è sempre stato il modem USB che non ne voleva sapere.
Ora sono deciso a sradicare il problema!
Con Linux mi si dice di montare un router adsl collegato via LAN ETHERNET (giusto?).
Quale compro per avere un buon apparecchio con driver rintracciabili anche dopo qualche tempo e non spondere un botto?
Non mi interessa WiFi (ho già cablato tutto) ma mi interessa poterlo condividere con altre macchine Windows.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un router ethernet (uno qualsiasi) non hai bisogno di nessun driver, Linux ed il router si "vedranno parlando ethernet", prendi quello che preferisci. Wink

Io ne ho uno della d-link ma è anche wifi, che a quanto dici non ti interessa Smile

p.s. per accedere alla configurazione del router, l'unica cosa da avere è un browser, la configurazione è accedibile via http://192.168.1.1 ossia il router funge anche da web server per essere modificato

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I modem o router ADSL collegati via ethernet non hanno bisogno di alcun driver.
Per condividere i dati in rete con macchine Linux esiste l'ottimo Samba che (in una rete privata) è facile da installare e configurare.

Ti segnalo che sabato 28 Ottobre viene "celebrato" il LinuxDay nazionale.
I vari LUG (Linux User Group) sparsi in tutta Italia organizzano incontri e convegni per parlare di Linux e del software libero.
Molti gruppi organizzano "install fest" per installare gratuitamente Linux sui computer dei partecipanti.

Se sei di Reggio Emilia, vedo che anche nella tua città ci sarà un evento LinuxDay a cura del ReLUG dove ci sarà anche un Install fest!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:

p.s. per accedere alla configurazione del router, l'unica cosa da avere è un browser, la configurazione è accedibile via http://192.168.1.1 ossia il router funge anche da web server per essere modificato


Nel mio caso (Netgear) si accede alla configurazione del router tramite http://192.168.0.1

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x i modem usb alcuni sono supportati .prima di acquistare uno ethernet a seguito fulminazione di quello usb usavo questo
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
supporta molti modem bisogna solo trovare il file giusto x la sincronizzazione tra quelli elencati dal prog . a volte anche sul sito del produttore si trovano i criver

certo l'ethernet è + facile da installare . rpppoe e un cavo di rete . 2 minuti e sei su internet .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il router una volta configurato funziona sia su windows che su linux senza dover smanettare sulla configurazione?
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Ma il router una volta configurato funziona sia su windows che su linux senza dover smanettare sulla configurazione?


Certo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due consigli spassionati da uno che di reti ne capisce abbastanza:
1) lasciate perdere USB per la rete perchè è un protocollo nato per altre cose
2) un router oggi costa praticamente come un modem (ethernet) quindi conviene il router, che anche se utilizzato per un solo computer solitamente permette una configurazione maggiore (leggasi NAT e firewall completamente configurabili, a differenza di molti modem ethernet)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamikaze ha scritto:
x i modem usb alcuni sono supportati .prima di acquistare uno ethernet a seguito fulminazione di quello usb usavo questo
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
supporta molti modem bisogna solo trovare il file giusto x la sincronizzazione tra quelli elencati dal prog . a volte anche sul sito del produttore si trovano i criver

certo l'ethernet è + facile da installare . rpppoe e un cavo di rete . 2 minuti e sei su internet .


con eciadsl ho fatto funzionare alla perfezione il modem dei miei Ok!
Beh, c'ho messo un paio di giorni di smanettamento, ma sai che soddisfazione? Wink

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi scrivo da Linux!!!

Grazie a tutti!!!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!


Ultima modifica effettuata da impressionando il Ven 20 Ott, 2006 6:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Vi scivo da Linux!!!

Grazie a tutti!!!


Ecco, adesso arriverà l'xrr di turno a dire che Linux è una ciofeca perchè non ha il correttore ortografico!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy




Scherzi a parte: ben fatto!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Vi scivo da Linux!!!

Grazie a tutti!!!


Ecco, adesso arriverà l'xrr di turno a dire che Linux è una ciofeca perchè non ha il correttore ortografico!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Ah ah ah



grande chimico Ok!

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Vi scivo da Linux!!!


Surprised
Ah ah ah

Un applauso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

PS: eciadsl o router?

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma non potevo non correggere.

Per adesso router (il tempo non mi permette altro) ma mi riprometto di smanettarci ancora con l'USB.

Ora finalmente sono LIBERO da tutto!!! Il computer è MIO!!!


Già che ci sono.... Ubuntu o Kubuntu?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

Già che ci sono.... Ubuntu o Kubuntu?



Vedi il bello di Linux?
Puoi scegliere!

Usa un po' entrambe e poi usa quello con cui ti trovi meglio.
Io personalmente preferisco Gnome (il window manager di Ubuntu) ma puoi installare anche KDE e scegliere quello che ti piace all'avvio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Già che ci sono.... Ubuntu o Kubuntu?

Se provieni da Windows ti troverai a casa con KDE; se viceversa sei abituato a Mac OS preferirai Gnome. Vedi tu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adblues ha scritto:
Ecco, adesso arriverà l'xrr di turno a dire che Linux è una ciofeca perchè non ha il correttore ortografico!!!


Beh nel caso si può sempre ribattere che FireFox 2.0 ha anche quello Mr. Green

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kubuntu ora è tutto OK!
E adesso..... come faccio ad installare emule / amule?
L'ho sul desktop ma con che programma lo installo? Sudo (fatica a parte) non riesco a farlo partire.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per installare i programmi su Ubuntu\Kubuntu c'è un programmino grafico fighissimo che si trova nel menu K sotto "system".

Adesso non mi ricordo il nome esatto.

Altrimenti apri il terminale e scrivi:

Codice:
sudo apt-get install emule
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi