Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 2:34 pm Oggetto: Luna piena |
|
|
La luna bisognerebbe fotografarla al primo quarto, ma volevo fare una prova con questa ottica. _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi affascinano molto queste foto, forse questa e meno nitida rispetto ad altre simili che ho visto.. ma anni luce avanti a ciò che riesco a fare io per ora..
Posso chiederti i dati di scatto, la focale usata e se e quanto hai croppato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
La morbidezza è data da una messa a fuoco non perfetta, da uno zoom esagerato che ha risentito di microvibrazioni o dall'ingrandimento di una foto più contornata?
Già che ci sei spieghi a noi esseri umani di quale ottica parli e come l'hai ottenuta?
Complimentissimi.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica usata e' un MTO russo, 500mm f8.
Per chi non lo sapesse si tratta di un obiettivo catadiottrico, a specchi, con apertura fissa e attacco a vite 42x1.
In questo caso usato sulla 10D con adattatore.
Sicuramente non e' una lama ed inoltre ha un contrasto molto basso (tipico dei catadiottrici), ma la possibilita' di un leggero fuori fuoco c'e', dovendo focheggiare a mano a F8 nel mirino della 10D.
Devo imparare anche ad elaborare meglio i files.
Comunque tra qualche giorno c'e' il primo quarto di luna, se il tempo permette faro' altri scatti.
Dimenticavo: non ho sottomano ora i dati di scatto, comunque ho scattato su treppiede con un tempo abbastanza breve, altrimenti si vede il mosso. _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
alla fine quindi un 800 equivalente..
mi sa che non ce l'avrò mai un affare così grosso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Wrugaian ha scritto: | alla fine quindi un 800 equivalente..
mi sa che non ce l'avrò mai un affare così grosso...  |
Guarda che un catadiottrico costa poco, io volevo venderlo per 80 euro ma nessuno lo voleva, ora che ho l'adattatore me lo tengo  _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sicuramente non e' una lama ed inoltre ha un contrasto molto basso (tipico dei catadiottrici), ma la possibilita' di un leggero fuori fuoco c'e', dovendo focheggiare a mano a F8 nel mirino della 10D.
|
Non disprezziamo il mitico MTO! Mon so quale versione sia esattamente il tuo (ce ne sono molti modelli prodotti nel tempo, con focale di 500 e 550 mm e luminosità di f /6,3 e f /8) ma credo che il problema non sia l'ottica ma il micromosso o la messa a fuoco: il MTO è in grado di fare MOLTO meglio ... pesante, brutto (irrimediabilmente) e mal finito ha però una resa ottica eccellente, salvo che non soffra del disallineamento degli specchi che caratterizza parte della produzione (i controlli di qualità sull'ottica finita sono sempre stati carenti, mentre le lenti sono molate in modo quasi perfetto).
A proposito, io ho anche il 1100 f /10,5 che da solo pesa più di un corredo completo (è contenuto in un bauletto) ma l'ho messo in pensione passando al digitale.
Ci sarà un raccordo per usarlo con la Nikon D70? Con l'1,5 x dovuto al sensore sarebbe veramente un signor tele! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
Non disprezziamo il mitico MTO! Mon so quale versione sia esattamente il tuo (ce ne sono molti modelli prodotti nel tempo, con focale di 500 e 550 mm e luminosità di f /6,3 e f /8) ma credo che il problema non sia l'ottica ma il micromosso o la messa a fuoco: il MTO è in grado di fare MOLTO meglio ...
Ci sarà un raccordo per usarlo con la Nikon D70? Con l'1,5 x dovuto al sensore sarebbe veramente un signor tele! |
Non volevo disprezzarlo, ma e' innegabile che abbia un basso contrasto, dopotutto e' proprio un problema ottico dovuto all'ostruzione del secondario.
Comunque ho fatto delle prove di giorno ed i risultati sono stati superiori alle mie aspettative, con un po' di ritocco produce delle buone immagini.
Io ho trovato su e-bay l'adattatore eos-m42 per meno di 20 euro, esiste sicuramente anche per Nikon. _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Comunque per quanto concerne tutte le foto alla luna se fatte quando piena sempra più piatta... si ottengono risultati più tridimensionali quando se ne vede uno spicchio.
Questo effetto è dato dalle ombre più marcate e lunghe. _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|