 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 2:33 pm Oggetto: Consigli Pellicole |
|
|
Ciao, ho comprato due rullini, uno in b/n 1600 asa ed uno a colori 3200 asa se non erro, comunque pellicole particolarmente sensibili!!
Ora vorrei dei consigli su come utilizzarli, luci, colori, situazioni etc
ciao Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa, prima compri le pellicole poi vai a caccia delle situazioni giuste per usarle???
In ogni caso, le due pellicole che hai comprato sono ad alta sensibilità, si usano in tutte le situazioni di luce scarsa SENZA CAVALLETTO ( perchè se usi il cavalletto basta una 100 asa): concerti, cerimonie, street notturna, anche ritratti colti al volo .
I colori non saranno in genere molto fedeli ( credo che si tratti di 1600 a colori e 3200 BN) , con slittamento verso i toni caldi e una riproduzione non perfetta delle diverse tonalità. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:08 pm Oggetto: pellicole sensibili |
|
|
In realtà le pellicole mi sono state regalate ed io ora vorrei trovare la situazione adatta!!!
mi interessano particolarmente le foto in notturna!!
grazie simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
il 1600 non lo uso mai,
il 3200 è ideale per riprese con luce scarsa,ma si può usare anche con luce diurna,
essendo molto sgranato riesce a dare un effetto antichizzato con colori morbidi e una dominante marrone.
Ideale per ritratti, cerimonie e ambienti con luci morbide, scordati contrasti di luce e dettagli,
ma sopratutto non credo sia ideale per notturni con
luce lunare, già la perdita di dettagio è elevata, se la luce è scarsa o poco diffusa, diventa "nebbia in val padana"..
Il 1600 presumo sia simile ma con effetti ridotti,
il b/n ha la stessa resa ma naturalmente senza dominanti,ma con un caratteristico effetto sgranato
che ricorda le foto dei tempi andati, ma usato bene
è un ottima alternativa al colore 100/200 asa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|