 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uro nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:44 pm Oggetto: Macro 100mm o 150mm ? |
|
|
Non so decidermi tra le due lughezze focali tenendo conto che :
- Ho una 30D
- Non vorrei essere obbligato al trepiede
- Non ho esperienza di macro e nemmeno le idee troppo chiare su quello che andrò a fotografare, immagino fiori principalmente ma anche insetti ed oggetti vari, ho visto belle imamgini di acqua...
- Il 150 f/2,8 (Sigma) mi sarebbe utile anche come tele
- Il 100 (Tokina o Sigma ?) costa meno ed è più leggero (il che non guasta)
- Altre considerazioni ? Spero di no...
Insomma, idee poche e ben confuse.
Se qualcuno mi aiuta a dipanare ben accetto
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muggio70 nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , io avevo il Sigma 105 poi sono passato al Sigma 150, le motivazioni per il passaggio sono state le seguenti:
1) volevo fotografare insetti, percui la maggior distanza dal soggetto mi e' molto comodo
2) quando usavo il 105 per fotografie non macro , l'AF e' una lumaca, a differenza del 150 che e' velocissimo (HSM)
Il lato negativo e' che essendo un tele 150, chiaramente il micromosso e' piu' facile che con il 105.
Per quanto riguarda le dimensioni personalmente lo preferisco al 105, poiche' duarnte la messa a fuoco non modifica le sue dimensioni rimanendo molto piu' bilanciato.
ciao
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:58 pm Oggetto: Re: Macro 100mm o 150mm ? |
|
|
Uro ha scritto: | Non so decidermi tra le due lughezze focali tenendo conto che :
- Ho una 30D
- Non vorrei essere obbligato al trepiede
- Non ho esperienza di macro e nemmeno le idee troppo chiare su quello che andrò a fotografare, immagino fiori principalmente ma anche insetti ed oggetti vari, ho visto belle imamgini di acqua...
- Il 150 f/2,8 (Sigma) mi sarebbe utile anche come tele
- Il 100 (Tokina o Sigma ?) costa meno ed è più leggero (il che non guasta)
- Altre considerazioni ? Spero di no...
Insomma, idee poche e ben confuse.
Se qualcuno mi aiuta a dipanare ben accetto
Grazie |
Per esperienza personale :
prendi la focale piu' lunga che puoi, ti agevola non poco nella gestione dello sfondo, per il minore angolo di campo ripreso, e nella ripresa di soggetti diffidenti, per la maggiore distanza di minima messa a fuoco.
Il Sigma 150/2.8 e' un'ottima scelta ( l'ho usato per molto tempo).
Altrimenti il Sigma 180/2.8 e' altrettanto ottimo, infine il massimo lo avrai con il Canon 180macro.
Ultima cosa: non partire con l'idea di non voler essere obbligato ad utilizzare il treppiede, in macro e' fondamentale, almeno quella di un certo tipo.
Ti consiglio anche un cavo di scatto a filo o senza fili per maggior comodita'.
Infine una slitta micrometrica per la messa a fuoco di precisione, in caso di scatti con R.R elevati, e' di grandissimo aiuto.
Ciao, spero di esserti stato utile.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uro nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie siete stati molto utili.
Ho dato un occhio al sito di Antonio, visto quello che riesce a fare come non tenere conto dei suoi consigli ?
Complimenti, fai immagini stupende e guardando le tue foto si capisce bene il significato di quello che mi dici.
Io naturalmente parto da un livello raso terra e per ora il lato comodo della fotografia non mi dispiace ma sicuramente prima o poi arriverò ad apprezzare il dover curare così a fondo gli scatti come consigli tu.
Per un appassioanto vero dovrebbe proprio essere il bello del gioco, vedremo.
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
antonio che cos è la slitta micrometrica che non ho ancora capito? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|