Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:34 am Oggetto: 5D e sincro seconda tendina: HELP !!! |
|
|
Ciao a tutti,
una mia amica sta lavorando con una Canon 5D nuova, nuovissima e quindi non ha ancora, presuppongo, il totale controllo della macchina ...
normalmente lavorava con l'Hasselblad ...
mi ha chiamato ieri sera e nuovamente stamattina in quanto sta facendo foto d'interni ed ha bisogno del sincronismo sulla seconda tendina.
Ha montato sulla slitta un elemento ad infrarossi universale e con questo comanda il flash ma solo sulla prima tendina.
Ha provato a settare la funzione custom sulla 5D per avere il sincro sulla seconda tendina ma niente da fare, scatta sempre come fosse settato sulla prima tendina ...
la 5D è impostata su "M" ....
avete qualche suggerimento per risolvere questo problema ????
Grazie mille ....
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
ciao Silvano, se vuoi ti presto il mio ST-E2 e il 580ex, vediamo subito se è solo un problema di compatibilità!!!!
ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
con i flash canon devi impostarla sul flash il sincro sulla seconda tendina,se hai pazienza due secondi ti spiego anche come!
domanda,ha il cavo sincro oppure ha l'st e-2? _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: | ciao Silvano, se vuoi ti presto il mio ST-E2 e il 580ex, vediamo subito se è solo un problema di compatibilità!!!!
ciao
Luca |
ciao Luca,
grassssie ....
non è possibile, la mia amica sta facendo delle foto per un catalogo a Bolzano ...
e, quello che sta usando sono accessori universali ...
funziona tutto ma NON la seconda tendina ...
perchè ....??????
... sta aspettando una mia telefonata perchè spera che, con tutti questi "capoccioni" del forum che sanno "tutto" io possa risolverle il problema ....
ma mi sa' che continuo a piangere ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
mmm ma il sincro sulla seconda tendina si usa quando vogliamo usare un tempo basso es 1/30 in abbinamento a dei lampeggiatori flash giusto? per evitare l'effetto ombra della prima tendina?
lo chiedo xkè posso fare una prova e vedere se ho lo stesso problema.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | con i flash canon devi impostarla sul flash il sincro sulla seconda tendina,se hai pazienza due secondi ti spiego anche come!
domanda,ha il cavo sincro oppure ha l'st e-2? |
lollyyyyyyyyyyyyy ....
leggi bene il mio post ....
lei sta usando la 5D
poi, gli accessori per comandare il flash (compreso il flash .....) è tutto "universale" ...
in prima tendina, ossia modo normale, l'accessorio (universale, non l'ste2) fa scattare il flash piazzato su cavalletto a distanza ma NON lo fa scattare sulla seconda tendina quando lei lo imposta sul menu custom della 5D appunto ...
nessuno ha la soluzione del problema ...???????
in modo normale, prima tendita, tutto funziona !!!!!!!!!!
grazie anticipato per chi mi darà in aiuto ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
maaa, non funziona solo in modalità M???
Ha impostato nel sincro la funzione relativa al sincro: auto o 1/200??
altro non ti sso dire perchè con l'STE2 e il 580 funziona!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | mmm ma il sincro sulla seconda tendina si usa quando vogliamo usare un tempo basso es 1/30 in abbinamento a dei lampeggiatori flash giusto? per evitare l'effetto ombra della prima tendina?
lo chiedo xkè posso fare una prova e vedere se ho lo stesso problema.. |
accidenti,
io provengo da Nikon
dove l'impostazione "rear" o syncro seconda tendina era molto facilitato sia dai menu delle fotocamere (anche quelle digitali) sia dalle impostazioni che potevi fare sui flash Nikon dedicati ...
in pratica, sulle Nikon, quasi tutte penso, tu puoi lavorare in "P" e l'impostazione della seconda tendina viene perfettamente automatizzata dalla macchina con delle ottime esposizioni (naturalmente, nella maggior parte dei casi, devi avere il cavalletto ...)
Da quando ho Canon le cose si sono complicate perchè bisogna impostare la macchina in AV (mi sembra) e poi, penso la cosa si complichi ... oppure no ???
il fatto è che non l'ho mai fatto ...
la mia amica, per sue esigenze, sta lavorando con la 5D in posizione "M",
io le ho detto che mi sembra che il manuale dica AV o TV però in quel caso si troverebbe incasinata a dosare la quantità di luce giusta ...
il fatto è che in "prima tendina" standard tutto funziona OK,
mettendo la 5D settata "seconda tendina" continua lo stesso a far scattare il flash in modo standard (prima tendina ...)
purtroppo lei sta facendo il lavoro abbastanza lontana e quindi mi è impossibile raggiungerla ...
a dire la verità è un po' incavolata anche perchè sono stato io a consigliarle l'acquisto della 5D ...
spero sempre in un aiuto ... grazie !!!
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
non vorrei dire una cavolata ma secondo me la colpa è dell'infrarosso universale che, forse, n on è supportato del tutto dalla 5D _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
non saprei aiutarti...
io ti dico che con il materiale canon devi impostarlo anche dal flash oltre che sulla macchina altrimenti non sincronizza sulla seconda...
do una letta all manuale utente per vedere se c'è scritto qualcosa _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|