Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:22 pm Oggetto: problemi con stampa in laboratorio.... ombre "chiuse&qu |
|
|
ciao,
ho portato a stampare delle foto fatte quest'estate presso un laboratorio qui a PN, ma devo dire che a differenza di altre volte sono rimasto molto deluso... tanto che gliele ho riportate indietro.
scattate con canon 300d, come postproduzione le avevo ritoccate con il canon DPP, essenzialmente regolando i livelli e la saturazione. Le foto erano in formato JPG, non RAW, comunque il risultato non mi sembra giustificabile in base al formato immagine!!
in pratica, a video la foto si vede come nella seconda delle due postate qui sotto,mentre una volta stampate le immagini sono molto scure, perdendo completamente il dettaglio nelle zone d?ombra che appaiono molto uniformi e prive di dettaglio (date un'occhiata alla prima immagine)
il fotografo ha detto che dipende dal software della stampatrice, può essere quello? in una seconda prova di stampa il problema è stato parzialmente risolto.... ma non del tutto... non è che posso stampare tutti i 20x30 2 volte, già che costano poco..
mi date un parere? sarei tentato di provare anche digitalpix, ma come soluzione estrema... x adesso preferirei restare con il lab... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che io sul mio monitor vedo POCHISSIMO dettaglio nelle zone scure (soprattutto nella 1' foto). Dovrei vedere la tua stampa per capire meglio.
Hai il monitor calibrato?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
le due foto le ho modificate in PW x far capire la situazione (ho sotto mano la stampa fatta bene, e quella fatta male): nella prima immagine, nelle ombre si vedono pochissimi dettagli.... corrisponde alla prima stampa, quella con le ombre chiuse;
la seconda immagine postata (crw3534web.jpg) - almeno sul MIO monitor, ma è un portatile.. mostra i dettagli nelle zone scure... e qui c'è una maggiore corrispondenza tra la visualizzazione a video e la stampa.
il mio monitor non è calibrato; mi dici come vedi la seconda immagine? si dovrebbero vedere bene i dettagli delle zone scure, per cpirci sul lato sinistro, nella metà inferiore..
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Nella zona delimitata in rosso, vedo solo la striscia di prato. Le cime degli alberi sono completamente tappate.
Nelle altre zone vedo i dettagli degli alberi.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
ok, nelle zone che hai indicato effettivamente si vede solo la striscia di prato, anch'io la vedo così sul monitor.
il problema che ho avuto è che una volta stampata l'immagine, la striscia di prato non si vede più, è annegata in un verde scurissimo e privo di dettagli.
è qui che sto cercando di capire cos'è successo... tutta l'immagine viene un po' più scura, ma mentre in quella con la striscia di prato si vedono gli alberi a destra, e si distinguono dallo sfondo, nella seconda è tutto scuro uguale.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Sai, senza la calibrazione del monitor e anche senza il profilo della macchina che stampa da usare come "proof" in Photoshop, sono cose che ti possono accadere.
Magari è solo un leggero aumento di contrasto che la macchina aggiunge a tutte le stampe in automatico per "abbellirle"... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
oh, intanto grazie, vedo che hai preso a cuore il mio problema!!
sarà, il fatto è che io speravo di appenderla, 'sta foto (ogni scarrafone... )
adesso non ne sono più tanto convinto..
il fatto è che la calibrazione di tutta la linea di processo non è proprio semplice.. considerato anche il fatto che uso un lcd di un portatile..
la mia domanda è: la prox volta che gli porto 10 foto da stampare in 20x30 (3-4 eurozzi l'una..) cosa salterà fuori?? BOOOOOOH!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Usi Photoshop o un altro software che gestisca i profili colore? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
comprati un colorimetro, anche il Pantone Huey, che costa circa 100 euro e hai risolto il problema. Ti calibra il monitor, anche quello LCD, così sei sicuro che i colori che vedi a monitor son quelli giusti.
La stampa poi aggiunge un po' di contrasto di suo, perchè sulla carta di stampa non è possibile riconoscere i dettagli nel grigio molto scuro, ma vengono annegati nel nero, così come è difficile riprodurre i dettagli nel quasi bianco, ma vengono sparati sul bianco. Quindi tienine conto quando prepari il file per andare in stampa, un conto è preparare l'immagine per vederla a videa, un altro è prepare il file per la stampa.
Se poi il lab fa casino è un altro discorso. Tu digli sempre di stampare a 0, senza alcuna correzione automatica, che a sistemare la foto ci pensi tu a casa sul tuo pc. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
come programmi di gestione foto e fotoritocco uso il canon Digital Photo Professional, Adobe Photoshop Elements 2.0 e TheGimp....
i primi due gestiscono i profili colore, il terzo mi sembra di no....
io dovrei calibrare il monitor (in modo grezzo anche con Adobe gamma).... e poi? mi serve anche il profilo colore associato alla stampatrice? ho letto un po' in giro, ma non mi è molto chiaro tutto il percorso.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Sì. I primi due gestiscono i profili colore.
Su tutta la questione della gestione digitale del colore io ti consiglierei di affrontare la cosa "una volta per tutte" e di leggerti ad esempio le pagine del sito www.boscarol.com
Per la calibrazione può inizialmente andare bene Adobe Gamma. Tieni conto che mentre la calibrazione di un CRT è relativamente semplice, l'LCD è una brutta bestia. Te lo dico per esperienza personale.
Tanto che sto ora acquistando il Colorvision Spyder 2, che in fondo costa "solo" 100 euro.
Fammi sapere come procedi....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|