photo4u.it


Gimp e software freeware.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 1:52 pm    Oggetto: Gimp e software freeware. Rispondi con citazione

Gimp e software freeware.

Gimp per Windows.
http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html

Gimp e Exif.
Questo plug-in serve per poter vedere i dati Exif pure da Gimp.
http://registry.gimp.org/plugin?id=4153

Il piccolo problema è che nel mio Pc (con Windows2000 SP4) mi vengono segnalati errori dovuti alla libreria libexif.
Se qualcun'altro ha avuto il mio medesimo problema mi domandavo se è riuscito a risolverlo evitando di dover ricompilare la libreria dai sorgenti.

In genere che programmi usate per poter leggere i dati Exif?
Possibilmente free?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 18 Nov, 2006 1:39 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 4:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato anch'io ora, e non va neppure a me per via della libexif.dll mancante (io ora sto usando win2000).

In genere per leggere gli exif uso ACDSEE (preinstallato sul notebook del lavoro), oppure a casa con winXP tasto destro-proprietà-avanzate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se avessi un attimo ... ma non esistono altri plug-in usabili o richiamabili in Gimp per leggere i dati Exif?

Io utilizzo diversi programmi (si tratta di visualizzatori con funzioni di base di fotoritocco: tipo FastStone (che ho conosciuto grazie a questo Forum), IrfanView, ecc..) ma mi interesserebbe usare Gimp come piattaforma completa di fotoritocco.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GIMPshop è una vers. di Gimp che per semplificarne l'uso adotta uno stile, a livello di menù, simile a Photoshop.
http://plasticbugs.com/?page_id=294

Ciao Ale Smile

Nota:
Non ho avuto modo di provarla ...

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 12:17 pm    Oggetto: Elenco di sotware freeware. Rispondi con citazione

Elenco di sotware freeware.

http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=870283

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Opanda IExif.
Presso questo link è possibile scaricare la versione freeware:
http://www.opanda.com/en/iexif/download.htm
Dopo averlo installato risulta comodo installare pure l'estensione Firefox o Internet Explorer in modo da poter vedere i dati Exif di una foto direttamente dal browser.

Ciao Ale Smile

Nota:
E' necessario installare prima il programma perché l'estensione è soltanto un riferimento al programma.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Ven 20 Ott, 2006 12:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correggere le distorsioni di rotazione (Gimp 2.2.1.12).

Gimp oltre al classico strumento per la rotazione dell'immagine, che a causa del mancato allineamento dei pixel ruotati con i pixel originali, comporta una sfuocatura, per cui è consigliato ruotare un'immagine solo una volta per ridurre al minimo questo problema, consente pure di allineare l'immagine all'errore.
In pratica significa eliminare il problema della sfocatura.
Dopo l'allineamento saranno presenti dei buchi, la soluzione migliore consiste nel ritagliare l'immagine ai bordi.
Esistono diversi metodi in cui è possibile procedere:
1) Dalla finestra dell'immagine è possibile:
* tramite menu selezionare:
Strumenti
Strumenti di trasformazione
Rotazione
* oppure, più semplicemente, cliccare sul tasto destro del mouse, direttamente sulla foto, e selezionare le voci dal menu che appare:
2) usando la finestra principale, intitolata,
The Gimp occorre andare sull'icona in cui appare la scritta
Rotazione del livello o della selezione.

Ho trovato una guida che spiega come correggere le distorsioni di rotazione in maniera più chiaro a quanto ho cercato di dire io.
http://www.volalibero.it/correggere_rotazioni.html

Ciao Ale Smile

Nota:
Ho tagliato molto del basamento, anche se potevo lasciarne un po', perché lo scopo è mostrare la potenzialità di questa funzionalità.

Probabilmente questa funzionalità è presente pure in altri prodotti ma a me interessa focalizzare l'attenzione su questo prodotto, assolutamente free, è sulle sue potenzialità spesso inesplorate.

Io, a differenza del link che ho aggiunto, non ho effettuato alcun tipo di interpolazione.

Il primo impatto con le finestre di Gimp richiede un minimo di adattamento, in ogni caso, è sempre possibile usare Gimpshop per avere uno stile simile a Photoshop.



DSCF0578-thumb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5994 volta(e)

DSCF0578-thumb.jpg



DSCF0578-thumb-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5993 volta(e)

DSCF0578-thumb-2.jpg



DSCF0578-thumb-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5992 volta(e)

DSCF0578-thumb-3.jpg



_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Gio 02 Nov, 2006 9:09 pm, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlueMarine.
Applicazione Java, quindi multipiattaforma, per gestire le foto:
http://bluemarine.tidalwave.it/infoglueDeliverLive/ViewPage.action?siteNodeId=278&languageId=1&contentId=-1

Screenshots
http://bluemarine.tidalwave.it/infoglueDeliverLive/ViewPage.action?siteNodeId=292&languageId=1&contentId=-1

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:58 pm    Oggetto: Gimp e plug-in per Exif. Rispondi con citazione

Gimp e plug-in per Exif.

ufraw

http://sourceforge.net/projects/ufraw/

The UFRaw (Unidentified Flying Raw) is a tool for reading and manipulating raw images from digital cameras. It supports most of the existing raw formats (any format supported by DCRaw). UFRaw can be used on its own or as a Gimp plug-in.

Per farlo funzionare occorre pure la libreria
libgdk-win32-2.0-0.dll
scaricabile presso il sito:
http://www.driverskit.net
In Search specificate:
libgdk-win32-2.0-0.dll
e selezionate
Dll

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Modi con cui applicare una cornice alle foto.

PhotoFiltre.
Image
Outside frame...
Specificare il numero dei pixel che vogliamo attorno alla nostra cornice.

Poi ci sono pure software con corinici già preimpostate.

Spiegazioni relative a Gimp.
http://happytux.altervista.org/gimp/pages/cornici.html
http://www.volalibero.it/cornice_con_gimp.htmlmp.html

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecniche di fotoritocco.

Creare un filtro di Densità Neutrale.
http://www.volalibero.it/filtro_ND.html

Blending Exposures with The GIMP.
http://gimpguru.org/Tutorials/BlendingExposures/

Creare una maschera di contrasto con Gimp.
http://www.volalibero.it/maschera_di_contrasto.html

Dynamic range.
http://www.digitalsecrets.net/secrets/DynamicRanger.html

Reducing CCD Noise with The GIMP.
http://gimpguru.org/Tutorials/ReducingCCDNoise/

"Smart" Sharpening with The GIMP.
http://gimpguru.org/Tutorials/SmartSharpening/

http://www.volalibero.it/maschera_veloce
http://www.volalibero.it/curve.html
http://www.volalibero.it/bezier_le_basi.html

Insieme di tecniche di fotoritocco che indicano che operazioni fare in Gimp, ma la tecnica è valida per qualsiasi applicativo.

Ciao Ale Smile

Nota:
Parlando del sito volalibero, almeno per ora, ho riportato i link che ritenevo più interessanti.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Plug-in per ridurre il rumore nelle foto per Gimp.
Dcam Noise 2
Tanto per farsi un'idea delle sue potenzialità basta dare un'occhiata al seguente link, considerate che ho lasciato le impostazioni di default e, lo stesso autore, dice che in genere si interviene solo sui primi tre valori disponibili.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1184716#1184716

GREYCstoration
Disponibile sia come programma standalone (a linea di comando), che tramite front-end grafico che, come nel nostro caso, plugin per Gimp.
Nella pagina di download scaricare il file zip contenente la vers. precompilata.
Nel file readme viene spiegato quali file usare a seconda del sistema utilizzato.

Facciamo l'ipotesi di linux.
Occorre copiare GREYCstoration_gimp_pc_linux.
Mentre per windows è:
GREYCstoration_gimp_pc_win32.exe

Non l'ho ancora provato.

E' richiesta la presenza nel sistema di imagemagick.

Procedura per installare i plugin in Gimp.
Basta trascinare i binari dentro la directory plugin presente all'interno di gimp. (Dopo avere reso visibili i file nascosti).
Al successivo riavvio risultano disponibili per l'utilizzo.

Per Dcam Noise l'autore consiglia l'uso della precedente perché maggiormente testata.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Gio 07 Feb, 2008 5:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacat
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 12:10 pm    Oggetto: Re: Gimp e plug-in per Exif. Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Gimp e plug-in per Exif.

ufraw

http://sourceforge.net/projects/ufraw/

The UFRaw (Unidentified Flying Raw) is a tool for reading and manipulating raw images from digital cameras. It supports most of the existing raw formats (any format supported by DCRaw). UFRaw can be used on its own or as a Gimp plug-in.

Per farlo funzionare occorre pure la libreria
libgdk-win32-2.0-0.dll
scaricabile presso il sito:
http://www.driverskit.net
In Search specificate:
libgdk-win32-2.0-0.dll
e selezionate
Dll

Ciao Ale Smile


dove devo mettere la seguente libreria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe bastare metterlo nella stessa directory in cui si trova l'eseguibile di ufraw.

Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ulteriori plug-in per Gimp.
Per vers. 2.2.

Purple Fringe
To reduce the effects of Purple Fringing or Chromatic Aberration in high contrast areas of an affected photograph.
Utile quando non si ha il raw o software raw capaci di correggere questi problemi (vedi ufraw).
Però non l'ho ancora provato.

Smart Sharpen (Redux)
Implements the redux version of smart sharpening as described on http://www.gimpguru.org/Tutorials/SmartSharpening2/
Provato e valido.

Black & White
Implement serveral different black and white conversions including color filters

Estrarre una foto con Gimp
Esiste la possibilità pure usando gimp 2.2 però la funzionalità risulta limitata al 50 % dell'area mentre è nativa nella vers. 2.4.

Liquid rescale
The Seam Carving procedure aims at resizing pictures non uniformly while preserving their features, i.e. avoiding distortion of the important parts.
The plugin supports manual feature selection, and can also be used to remove portions of the picture in a consistent way.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 8:44 am    Oggetto: Howto: selezione parti immagini per stampe Rispondi con citazione

Howto: selezione parti immagini per stampe

In sostanza dopo avere scelto lo strumento di selezione rettangolare impostando un rapporto fisso per immagine di 4:3 - nel caso di compatte o di reflex con sensore 4/3 (es. Olympus) - è sufficiente andare sopra l'immagine e procedere nella selezione della parte interessata.

Naturalmente alla fine va ritagliata la parte di nostro interesse.

Modifica | Taglia
Copiare la selezione su un nuovo file

Nota:
Se nella prima immagine selezionate Evidenzia tutto quello che viene racchiuso all'interno della nostra selezione sarà in evidenza, mentre il resto apparirà in background, opzione molto carina.

Dopo avere ritagliato l'immagine per copiarla in una nuova risulta utile selezionare opzioni avanzate in modo da potere specificare i dpi e vedere le dimensioni ottenibili in stampa.

La prova è stata fatta su Gimp 2.4 ma penso che questa funzionalità sia presente pure in Gimp 2.2 probabilmente nello stesso identico modo.
Comunque poi proverò pure la 2.2.



Schermata-GIMP.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4962 volta(e)

Schermata-GIMP.jpg



Schermata-DSCF6031.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4962 volta(e)

Schermata-DSCF6031.jpg



Schermata-DSCF6031_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4962 volta(e)

Schermata-DSCF6031_2.jpg



Schermata-Crea una nuova immagine.png
 Descrizione:
 Dimensione:  39.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4954 volta(e)

Schermata-Crea una nuova immagine.png



_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque su Gimp 2.2 la procedura è meno carina però si può ottenere lo stesso risultato.

Nota:
Naturalmente va specificato il rapporto giusto si tratti di 4:3 o 3:2 nell'immagine allegata ho specificato numeri a caso.



Schermata.png
 Descrizione:
 Dimensione:  42.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4939 volta(e)

Schermata.png



_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 4:43 pm    Oggetto: Howto: estrarre una foto con Gimp Rispondi con citazione

Video relativo a Gimp 2.4
http://it.youtube.com/watch?v=A_FWoD82U_o

Altra spiegazione su come procedere.

Nota:
Non ho ancora provato ad usare questa funzione.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi