 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:57 pm Oggetto: Cavo sincro con SB-800 e Flash manuale |
|
|
Ciao ragazzi!! allora, ho trovato una staffa per flash tra le cose in soffitta... e allota ho pensato subito a come sfruttarla...
d50 con sb-800 montato in slitta, e il vecchio philips 38 ctb sulla staffa, vicino all'obiettivo.
inizialmente avevo provato con la servocellula integrata nel philips, tutto andava benone, tranne che in pieno giorno, dove scattava a buffo quando ero controluce, e non sempre scattava con il lampo del sb800.
sempre in quella scatola, ho poi trovato un cavo sincro, e allora ho pensato di attaccare così i 2 flash.
parto dall'sb800 e arrivo al philips.
ora:
ho seguito alla lettera le istruzioni riportate sul manuale del nikon, ma il philips non scatta manco a pagarlo oro.
come devo fare??? uffaaaaaaa!!!! pensavo di avere quasi svoltato per le macro!!!  _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
se non ricordo male,
devi configurare il menu del 800
per lavorare in tandem con il philips,
ma attenzione!!!!!
la D50 e sb800, sono particolarmente
sensibili agli sbalzi di tensione,
e non è una scusa per farci comprare solo accessori
dedicati, ma una realtà......
sopratutto i vecchi flash possono fare danni notevoli alla tua dgt,
ti consiglio di sfruttare la servocellula,
in alternativa, aquista una servocell. esterna,
15 a 40 euro a seconda del tipo.
Avrai maggiori possibilità di posizionare il flash e
nessun problema di sovratensioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
I Nikon hanno una presina PC che è sì lo standard, ma ha anche una corona filettata
per ricevere i cavetti nikon che sono spina PC con ghiera a vite.
Per cui gran parte degli spinotti PC generici, risultano corti e non arrivano a stabilire il contatto.
Dovresti trovare un cavetto con lo spinotto un po' più lungo, ci sono;
altrimenti un nikon, originale o tipo-nikon con quella ghiera di fissaggio.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
nakata ha scritto: | se non ricordo male,
devi configurare il menu del 800
per lavorare in tandem con il philips,
ma attenzione!!!!!
la D50 e sb800, sono particolarmente
sensibili agli sbalzi di tensione,
e non è una scusa per farci comprare solo accessori
dedicati, ma una realtà......
sopratutto i vecchi flash possono fare danni notevoli alla tua dgt,
ti consiglio di sfruttare la servocellula,
in alternativa, aquista una servocell. esterna,
15 a 40 euro a seconda del tipo.
Avrai maggiori possibilità di posizionare il flash e
nessun problema di sovratensioni. |
grazie!
avevo già calcolato la tensione ai morsetti del flash... ed era 13V, o giuù di li. dovrei stare nel range! è la stessa che si trova sui morsetti del sincro p/c? prima dell'sb800 usavo quello come flash in slitta!
grazie del consiglio... la servocellula il philips cel'ha integrata, ma se scatto controluce quando mi muovo dall'ombra parte il lampo... e in luce piena non scatta sempre. con una servocellula nuova potrei evitare questo? o non potrei mettere un relè che chiude il circuito "separatamente" sul cavo sincro? almeno mi diverto pure a costruirlo =) _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|