photo4u.it


Reflex.. esiste una che di vede dal ldc????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:27 pm    Oggetto: Reflex.. esiste una che di vede dal ldc???? Rispondi con citazione

la mia 400 x scattare le foto.. si vede scattare x fortza dal mierino esistono relex che di vedono dal ldc x scattare?? è sl x cuoriosita...
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, per ora mi sembra ce ne sia una ... ricordarsi quale però Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare l'olympus 330
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esatto la Oly E-330 Smile
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Azz davvero!!! Ok! Bell'avatar piero-bo, molto molto istruttivo Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La E330 si vede dall'LCD? Strano! Surprised

x Giaci:
Citazione:
la mia 400 x scattare le foto.. si vede scattare x fortza dal mierino esistono relex che di vedono dal ldc x scattare?? è sl x cuoriosita...

Ho dovuto chiamare un interprete per capire quello che avevi scritto! Very Happy Diabolico

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

olympus 330 ed anche una panasonic ed una leica permettono di vedere quello che si riprende sul monitor attraverso una serie di specchi ed un secondo sensore, è una tecnologia interessante, utile soprattutto per foto in posizioni particolari e macro. ovviamente il mirino è comunque quello tradizionale delle reflex per fotografare in modo "classico".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
La E330 si vede dall'LCD? Strano! Surprised

x Giaci:
Citazione:
la mia 400 x scattare le foto.. si vede scattare x fortza dal mierino esistono relex che di vedono dal ldc x scattare?? è sl x cuoriosita...

Ho dovuto chiamare un interprete per capire quello che avevi scritto! Very Happy Diabolico


sisi stavo mezzo addormentato eheh Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus e-330!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrivo tardi, ma aggiungo anche un'altra precisazione, il display è pure regolabile, quindi per le macro è molto comoda...
sul sito dell'olympus ci sono delle animazioni molto simpatiche che spiegano tutte le situazioni in cui può essere utile il display...
secondo me vale la pena di essere presa in considerazione... anche se il sensore è piccolo è una bella macchina...

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 3:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la Fuji S3 pro offre la possibilità di utilizzare il display LCD come mirino, seppur con alcune limitazioni. Innanzitutto la visione è in bianconero. Inoltre si può utilizzare questa funzione per un massimo di 30 secondi. All'uopo allego la descrizione dell'operazione, of course in inglese, dalla pagine dedicata alla S3 di Dpreview:


Image001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 360 volta(e)

Image001.jpg



_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23690
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
La E330 si vede dall'LCD? Strano! Surprised

x Giaci:
Citazione:
la mia 400 x scattare le foto.. si vede scattare x fortza dal mierino esistono relex che di vedono dal ldc x scattare?? è sl x cuoriosita...

Ho dovuto chiamare un interprete per capire quello che avevi scritto! Very Happy Diabolico

Dobbiamo far richiesta di mettere un traduttore simultaneo LOL LOL LOL
Comunque io ho comprato solo una vocale e sono riuscito a tradurre Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 9:21 am    Oggetto: Quindi .... Rispondi con citazione

State dicendo che tutte le SLR entry-level come le eos 300/350/400D e le nikon D50/70 hanno un LCD NON impiegabile come mirino EVF? Che peccato ...
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion, anche la olympus e-330 e' una entry-level, poi anche la fuji s3, ad oggi, si riesce a trovare nuova sotto i 1000 euro.
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ftrapani
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 36
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non solo le reflex entry level ma tutte le reflex digitali: anche la EOS 1D o la nikon D2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per le reflex mi verrebbe da dire "viva il pentaprisma!!!" Mandrillo
_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 5:51 pm    Oggetto: Re: Quindi .... Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
State dicendo che tutte le SLR entry-level come le eos 300/350/400D e le nikon D50/70 hanno un LCD NON impiegabile come mirino EVF? Che peccato ...

Sì, in tutte le reflex sia entry level che le superpro come l'Hasselblad H2



non è possibile utilizzare lo schermo LCD come mirino, con rare eccezioni. Questo succede perchè il sensore del mirino andrebbe posizionato nelle adiacenze del sensore. Ma davanti c'è lo specchio.
Al contrario, nelle compatte è possibile proprio per l'assenza dello specchio.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_devils ha scritto:
per le reflex mi verrebbe da dire "viva il pentaprisma!!!" Mandrillo


facciamo un comitato per la difesa dei pentaprismi? LOL LOL
il mirino ottico è troppo bello... Mandrillo

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:43 am    Oggetto: Entry level ... Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
exelion, anche la olympus e-330 e' una entry-level, poi anche la fuji s3, ad oggi, si riesce a trovare nuova sotto i 1000 euro.



1000 euro per una SLR entry level ? Sorbole Imbarazzato


Per me reflex entry-level vuol dire spendere 400 euro per il solo corpo macchina (nuovo).

Mi sa che devo acnora abituarmi ai prezzi di tali sanguisughe digitali, le compattone da 150-200 euro mi hanno viziato troppo Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:43 am    Oggetto: Re: Entry level ... Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
fre' ha scritto:
exelion, anche la olympus e-330 e' una entry-level, poi anche la fuji s3, ad oggi, si riesce a trovare nuova sotto i 1000 euro.



1000 euro per una SLR entry level ? Sorbole Imbarazzato


Per me reflex entry-level vuol dire spendere 400 euro per il solo corpo macchina (nuovo).

Mi sa che devo acnora abituarmi ai prezzi di tali sanguisughe digitali, le compattone da 150-200 euro mi hanno viziato troppo Very Happy


reflex a 400 euro ........ solo usate, i prezzi piu' bassi sul nuovo sono all'incirca 600 euro.

con i 1000 euro mi riferivo alla fuji s3 pro, che non e' una entry-level.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi