Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cigriffo nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 11:42 am Oggetto: mi consigliate l'impostazione ottimizza foto nikon d70? |
|
|
ciao, premesso che non faccio altro che fare prove( in ferie ho usato parecchio il RAW, con grandissimo lavoro dopo) io con la mia nikon d70 non chiedo altro che fare belle foto pronte per essere stampate( o dai laboratori o dalla stampante), senza ulteriore perdita di tempo, allora, cosa mi consigliate voi più esperti di me?
cosa imposto nell'impostazione ottimizza foto?
stampa?
personalizzata?
considerando che voglio usare il jpeg alta risoluzione, vi prego gentilmente di consigliarmi
ciao aspetto vostri aiuti,grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cigriffo nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
mi regalo un up  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cigriffo nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 8:25 pm Oggetto: |
|
|
me ne regalo un'altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cigriffo nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 6:32 am Oggetto: |
|
|
non c'è nessuno in grado di aiutarmi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 05 Set, 2004 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto sempre e solo in Raw +jpg .. quindi nn posso aiutarti....
Cmq in linea di max i migliori risultati li ottieni solo provando e riprovando... fino a che non trovi le impostazioni ke ti soddisfanno rapportate al tipo di fotografia che devi fare... _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nik70 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 10 Località: milano
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 10:15 pm Oggetto: |
|
|
prova a regolare esposimetro su semispot in condizioni di forte contrasto di luminosità, sovraesponi di 1/3 , a volte la colpa è del bilanciamento del bianco che con diverse fonti luminose va in crisi, prova ad usarlo in manuale, io ho fatto un intero servizio matrimoniale con queste regolazioni e le correzioni post ripresa sono state minime,
se usi il flash (sb800) riporta esposimetro in matrix e sottoesponi di 1/3 il flash in condizioni di luce diurna..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi preoccuperei più di tanto delle impostazioni di default.
Ho potuto fare dei confronti con stampe fatte in laboratorio da pellicola negativa a colori su F4 e stampe da file NEF convertito in jpg con qualità 100%, ovviamente entrambe con le stesse impostazioni (standard):
RISULTATI OTTIMI IN ENTRAMBE LE SITUAZIONI!!
La parte principale del lavoro la fai al momento dell'inquadratura, gestendo correttamente l'esposizione.
La scelta del sistema esposimetrico migliore la puoi imparare solo sbagliando!
In alcuni casi particolari può essere utile impostare la fotocamera con settaggi particolari, ma per un fotoamatore restano rari.
Un esempio di settaggio particolare della fotocamera è il caso dei matrimoni, dove il vestito bianco della sposa sballa tutte le foto dove compare...
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|