Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 11:46 am Oggetto: domanda: differenza tra un EF e un EF-USM ??? |
|
|
sì, lo so che forse per molti è una domanda stupida, ma io navigo nel mondo Canon non da tanto tempo ..
in vista di arrivare verso una 5D
in vista di avere, con questa corpo, solo ottiche fisse
ho dato un'occhiata a quanto offre Canon nelle focali corte (24,28 etc)
e lì ho trovato ottiche EF e ottiche EF USM ...
qualcuno gentilmente mi vuol spiegare la differenza ???
penso siano entrambe autofocus ma è così tanta la differenza tra una e l'altra ????
un'ottica EF (normale) come velocità di AF è paragonabile ad una standard della Nikon (ho avuto Nikon per cui vi faccio questa domanda) ...
oppure le differenze sono diverse ...???
Grazie mille ................................
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
le ottiche USM hanno il motore ultrasonico (Ultra Sonic Motor) che rende la messa a fuoco piu' veloce, silenziosa e con la possibilita' di ritoccare il fuoco manualmente senza agire sul pulsante AF/MF. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | le ottiche USM hanno il motore ultrasonico (Ultra Sonic Motor) che rende la messa a fuoco piu' veloce, silenziosa e con la possibilita' di ritoccare il fuoco manualmente senza agire sul pulsante AF/MF. |
Precisiamo, ci sino due tipi di USM, ring e micro.
I ring, quelli più "pregiati", sono anelli concentrici alle lenti.
Tali obiettivi hanno sempre la messa a fuoco interna e permettono la correzione manuale della messa a fuoco anche se impostati in AF.
I micro, meno pregiati, hanno la forma di un micromotore convenzionale, sono ugualmente silenziosi, un pelo più lenti, non sono montati su obiettivi a messa a fuoco interna e non permettono la correzzione della messa a fuoco manuale con AF iserito.
Purtroppo Canon non dichiara quale dei due vien impiegato, ma è facile scoprirlo:
Se l'obiettivo USM ha la messa a fuoco interna è ring, altrimenti è micro.
Inoltre, tutti gli obiettivi con USM micro non hanno la scala metrica (sono infatti quelli della serie economica, spesso esistono uguali nelle verisioni USM e non).
A tutto questo fa eccezzione il solo EF 50 f1,4 USM che pur avendo un USM-micro e non avendo la messa a fuoco interna, permette ugualemte la correzzione della messa a fuoco manualmente con AF inserito e ha la scala metrica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
quoto tomash in tutto analisi perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
esattttoooo amici ascoltatori  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Tomash, cosa intendi per messa a fuoco interna?
Sono appena approdato a Canon. Il mio 24-105 sarebbe "ring" o "micro"?
grazie _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Se la lente frontale spunta in avanti quando fuocheggi, la messa a fuoco NON è interna. Credo valga anche per la rotazione. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ah, OK.
Nel 24-105 non spunta avanti la lente frontale che non ruota mentre focheggio. Infatti posso correggere manualmente l'AF.
grazie _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
E poi tutti gli L attualmente in produzione hanno l'USM ring. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|