photo4u.it


nikon d50 + quale obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 12:10 am    Oggetto: nikon d50 + quale obiettivo? Rispondi con citazione

salve a tutti sono un nuovo arrivato..
mi sto interessando per l'acquisto di una nikon d50 giusto per capire se mi piace davvero o meno la fotografia senza spendere capitali (anche se nn costa 2 lire è vero)

la domanda a questo punto che mi è venuta è conviene prendere il kit col classico 18-55mm o prendere un'ottica + versatile come ad esempio un sigma18-125?
siccome mi piace molto fare foto di paesaggi, piante fiori ecc. mi sembra che l'obiettivo del kit soffra un pò in queste condizioni nel senso che non permette di riquadrare soggetti lontani. per questo pensavo di prendere il corpo macchina e poi un obiettvo come quello sopracitato che ne pensate?

come si comporta?

altra domanda secondo voi conviene prendere prodotti nital (spendendo un bel pò di +) x avere 1 anno in + di garanzia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio consiglio è quello di lasciar stare i tuttofare sigma, prendi l'ottica del chit e magari un bel 50 1,8. Se poi vuoi proprio un tutto fare la risposta è semplice nikon afs 18-200 vr Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
il mio consiglio è quello di lasciar stare i tuttofare sigma, prendi l'ottica del chit e magari un bel 50 1,8. Se poi vuoi proprio un tutto fare la risposta è semplice nikon afs 18-200 vr Ok!


non credo che il 50 a focale fissa faccia al caso mio...nella fotografia di paesaggi mi sembra inutile pur essendo un ottico molto bella

x quanto riguarda il VR nn vorrei dover lavorare 25 ore al giorno per comprarlo Surprised anche perchè 850€ di listino...costa il doppio del corpo macchina praticamente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi prendere la D50 superkit che ha il 18-55 e un 55-200 Wink

altrimenti sempre il 18-55 del kit, e ci affianchi un sigma 70-300 che ha ottime peculiarità macro a costi contenuti Wink

cmq il 18-55 del kit prendilo perchè vale più di quello che ti fanno pagare Smile

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
puoi prendere la D50 superkit che ha il 18-55 e un 55-200 Wink

altrimenti sempre il 18-55 del kit, e ci affianchi un sigma 70-300 che ha ottime peculiarità macro a costi contenuti Wink

cmq il 18-55 del kit prendilo perchè vale più di quello che ti fanno pagare Smile


del 55-200 non me ne hanno parlato benissimo, mi hanno detto che manca un pò di precisione è possibile?

sulla seconda accoppiata c'è qualcosa che non mi convince..c'è quel buco di focali che non mi sembra il max...tu l'hai mai provato o hai visto delle foto del 70-300, io nn riesco a trovare nessuna info e prove comparative
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markers84 ha scritto:
sulla seconda accoppiata c'è qualcosa che non mi convince..c'è quel buco di focali che non mi sembra il max...tu l'hai mai provato o hai visto delle foto del 70-300, io nn riesco a trovare nessuna info e prove comparative


un buco da 55 a 70 non lo avverti quasi... cmq il sigma 70-300 io ce l'ho da poco (preso usato ad un ottimo prezzo) e per quello che costa è ottimo;

in futuro poi puoi coprire il buco con un nikkor 18-70 o un sigma 17-70 Wink

cmq, se come hai scritto nel primo post, non sei ancora sicuro di questo hobby, valuta anche l'ipotesi di un obbiettivo tuttofare come il mio sigma 18-200... ne parlano tutti malissimo, ma per quanto mi riguarda, non posso portarmi sempre 2/3 obbiettivi dietro, dunque sacrifico un po' di qualità... certo il nikkor che consiglia gitantil è di altro livello, ma fuori dalla portata di molti portafogli Crying or Very sad

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
markers84 ha scritto:
sulla seconda accoppiata c'è qualcosa che non mi convince..c'è quel buco di focali che non mi sembra il max...tu l'hai mai provato o hai visto delle foto del 70-300, io nn riesco a trovare nessuna info e prove comparative


un buco da 55 a 70 non lo avverti quasi... cmq il sigma 70-300 io ce l'ho da poco (preso usato ad un ottimo prezzo) e per quello che costa è ottimo;

in futuro poi puoi coprire il buco con un nikkor 18-70 o un sigma 17-70 Wink

cmq, se come hai scritto nel primo post, non sei ancora sicuro di questo hobby, valuta anche l'ipotesi di un obbiettivo tuttofare come il mio sigma 18-200... ne parlano tutti malissimo, ma per quanto mi riguarda, non posso portarmi sempre 2/3 obbiettivi dietro, dunque sacrifico un po' di qualità... certo il nikkor che consiglia gitantil è di altro livello, ma fuori dalla portata di molti portafogli Crying or Very sad


ohhhh finalmente ho trovato qulacuno che può dirmi come è questo sigma 18-200...è uno di quelli che avevo addocchiato perchè come focali e prezzo mi sembrava il migliore; quindi tu me lo consiglieresti? se non sono indiscreto qunto l'hai pagato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ohhhh finalmente ho trovato qulacuno che può dirmi come è questo sigma 18-200...è uno di quelli che avevo addocchiato perchè come focali e prezzo mi sembrava il migliore; quindi tu me lo consiglieresti? se non sono indiscreto qunto l'hai pagato?


io l'ho pagato sui 329€ nel negozio in cui ho preso la d50; ma su sanmarinophoto lo vendono a 275€ Ok!

io mi ci trovo benissimo, ovvio che ha i suoi limiti, ad esempio a 200mm se si scende sotto F8 vignetta un po', come a 18mm dove presenta un po' di distorsione (correggibile in un attimo in post-working);
cmq se si fa lavorare da F8 a F16 ha una buona qualità, la messa a fuoco è precisa ma se confrontata al nikkor 18-55 decisamente rumorosa.
Permette di fare dei close-up (1:4,4) con buoni risultati.
Come resa dei colori la trovo buona, non presenta la dominante giallina che invece ha il 70-300 e che tutti dicono esser tipica dei sigma.

Prima di prenderlo ho letto di tutto su questo obbiettivo, sembrava quasi che mettendolo su non si riuscisse più a fare una foto, poi sono andato in negozio a prendere la d50 e l'ho provato una mezzora fuori dal negozio, ancora con un po' di timore ho deciso di prenderlo... ora sono contento di averlo fatto Smile
Lo tengo sempre montato per aver sempre la macchina pronta a qualsiasi scatto.

io cmq lo consiglio per la comodità Smile

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
... ovvio che ha i suoi limiti, ad esempio a 200mm se si scende sotto F8 vignetta un po'...

Andric, suppongo che la vignettatura da f/8 a tutta apertura non sia l'unico problema, e che non brilli per incisività. O sbaglio?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
andric ha scritto:
... ovvio che ha i suoi limiti, ad esempio a 200mm se si scende sotto F8 vignetta un po'...

Andric, suppongo che la vignettatura da f/8 a tutta apertura non sia l'unico problema, e che non brilli per incisività. O sbaglio?


si, a tutta apertura perde nitidezza (a 18mm un po' meno, a 200mm di più);
ma questo mi sembra un problema comune negli obbiettivi entry-level, infatti anche il nikkor 18-55dx e il sigma 70-300 che ho, per renderli un po' incisivi bisogna chiudere un po' il diaframma...

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e invece del sigma 28-105 f2.8-4.5 che mi dite?mi sembra che sulla carta abbia delle buone caratteristiche...qualcuno lo conosce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia stare il sigma in questione che è veramente scarso.Vuoi un buon 28-105? Prendi il nikon 28-105 3.5-4.5una bellissima lente sotto tutti i punti di vista, mi raccomando col suo paraluce, distosione inesistente su digitale e minima su pellicola, ottima resa del colore pochissime aberrazioni (quasi niente), da 55 a 105 macro 1:2 costo nuovo intorno ai 400 (anche meno) usato dai 200 ai 250.
Di meglio in quella fascia di prezzo e in quella escursione non trovi niente e ti assicuro che non è un accontentarsi.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie x la dritta... se doveste consigliare un obiettivo discreto del genere 18-125 oppure 18-200 cosa consigliate?

le cifre che sarei disposto a spendere sono 250/300 per il 18-125 o simili e massimo 350€ per il 18-200....lo so che è difficile ma se foste in grado di consigliarmi mi levereste un pò di dubbi che ho in questo momento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che vuoi che ti diciamo... nessuno va realmente bene! Smile

Arrivando a spendere per il Nikon sicuramente non ci sarebbe da rimpiangere la spesa... su un 'tuttofare' del genere la stabilizzazione non è una 'chicca' inutile, offre invece un valore aggiunto tangibile! In tutti in quei casi in cui ti trovi con poca luce a poter fare a meno di un fisso luminoso (per scene statiche ovviamente...).

Tra quelli che 'non vanno bene' (e che fondamentalmente costano come il Nikon se consideriamo il prezzo della stabilizzazione) non saprei quale va meglio (peggio)! Boh? Non credo che nel corso dei mesi sia uscito niente di meglio del primo 18-125 Sigma!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markers84
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2006
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre + nebbia....va beh mi sa che mi butterò su un obiettivo che a naso mi sembra con il miglior rapporto qualità-prezzo e spero che mi vada bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi