photo4u.it


Prova 400D su DpReview.com
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 5:03 pm    Oggetto: Prova 400D su DpReview.com Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0610/06101401canoneos400dreview.asp

400D: simply the best. Chi aveva detto che non era meglio di una 350D SmileSmile?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 5:38 pm    Oggetto: Re: Prova 400D su DpReview.com Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
http://www.dpreview.com/news/0610/06101401canoneos400dreview.asp

400D: simply the best. Chi aveva detto che non era meglio di una 350D SmileSmile?


Tutti quelli che la 350D se l'erano appena comprata...

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio70
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in fondo sono passate alcune ere digitali... quindi un minimo di differenza si denota... resto sempre dell'idea che non giustifica pero' il passaggio a 400d per chi gia' possiede una 350d... Una nota; nel raffronto con nikon D80 curiosamente le ottiche usate non sono omogenee.. mi sarei aspettato un confronto a pari 1.4 o 1.8..

# Canon EOS 400D: Canon EF 50 mm F1.4 lens, Aperture Priority, ISO 100
JPEG Large/Fine, Manual WB, Default Parameters (Standard PS), Self-Timer (+MLU)

# Nikon D80: Nikkor 50 mm F1.8 lens, Aperture Priority, ISO 100
JPEG Large/Fine, Manual WB, Default Parameters (Normal), Self-Timer (+exp delay)

... bah..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acuta osservazione Ok!
_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio70 ha scritto:
in fondo sono passate alcune ere digitali... quindi un minimo di differenza si denota... resto sempre dell'idea che non giustifica pero' il passaggio a 400d per chi gia' possiede una 350d... Una nota; nel raffronto con nikon D80 curiosamente le ottiche usate non sono omogenee.. mi sarei aspettato un confronto a pari 1.4 o 1.8..

# Canon EOS 400D: Canon EF 50 mm F1.4 lens, Aperture Priority, ISO 100
JPEG Large/Fine, Manual WB, Default Parameters (Standard PS), Self-Timer (+MLU)

# Nikon D80: Nikkor 50 mm F1.8 lens, Aperture Priority, ISO 100
JPEG Large/Fine, Manual WB, Default Parameters (Normal), Self-Timer (+exp delay)

... bah..
questo ti dovrebbe far capire chi sponsorizza e paga dpreview...che schifo!!! Diabolico
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:44 pm    Oggetto: Re: Prova 400D su DpReview.com Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
http://www.dpreview.com/news/0610/06101401canoneos400dreview.asp

400D: simply the best. Chi aveva detto che non era meglio di una 350D SmileSmile?


Beh, se l'hai letta con attenzione direi che la 350d fa ancora un figurone.....

Studio scene comparison (JPEG) vs 8 megapixels

There's really no advantage in moving from eight to ten megapixels, the additional 432 horizontal pixels and 288 vertical pixels produce no more detail that can be seen. Indeed if anything the eight megapixel (EOS 350D) image looks slightly sharper 'per pixel' than the ten megapixel image from the EOS 400D.

Saluti, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mickey
utente


Iscritto: 20 Giu 2005
Messaggi: 237
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci mancherebbe che la 400D non abbia alcuni miglioramenti rispetto alla 350D!! Visto che è uscita dopo, e per il solo scopo commerciale non poteva essere migliore.

Riguardo all' osservazione penso che ha parità di ottiche la 400D sarebbe uscita sconfitta.

Comunque passare dalla 350 alla 400 e solo seguire ciò che le varie case vogliono, il passo casomai è per la futura 40D se non la 5D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
questo ti dovrebbe far capire chi sponsorizza e paga dpreview...che schifo!!! Diabolico

...invece di buttare lì sentenze di istinto basterebbe leggere qualche linea sotto:

Citazione:
We've had a few enquiries asking why we use the Nikkor 50 mm F1.8 instead of the F1.4, simply because the F1.8 is sharper at the aperture we're using for these shots (F9), we've been using the F1.8 for Nikon comparisons for quite a while now.


...ed è la verità... ad F9, il diaframma che mi pare utilizzi Askey nei test, il 50/1.8 Nikon è più nitido del 50/1.4, che invece rimane più nitido ai diaframmi più aperti, fino a F4 se non sbaglio... cosa che ho visto anch'io nelle nelle prove fatte da chi li possiede entrambe...
...in casa Canon invece la versione 1.8 non è all'tezza dell'1.4 a nessuna apertura quindi ecco svelato l'arcano, ed il 50/1.8 Nikon è di tutt'altra pasta rispetto al 50/1.8 Canon... ecco svelato l'arcano... fa bene Askey secondo me ad adottare questa soluzione, cercando quindi di mettere meno limiti possibili al sensore...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Sab 14 Ott, 2006 7:52 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

350D --> FF questo mi sembra l'unico upgrade sensato (portafoglio ed abilità del fotografo permettendo)

(sento già il coro di critiche ...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
350D --> FF questo mi sembra l'unico upgrade sensato (portafoglio ed abilità del fotografo permettendo)

(sento già il coro di critiche ...)


OOOpppssssss..........

Come non darti ragione? Altro che critiche Wink

Straquoto (pensiero strettamente personale e non vincolante per gli altri utenti di Photo4u....) Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
350D --> FF questo mi sembra l'unico upgrade sensato (portafoglio ed abilità del fotografo permettendo)

(sento già il coro di critiche ...)


si ma se non hai i soldi per il FF, il passaggio conviene e come visto che la 400d ti dà un autofocus di tutto rispetto, cosa in cui la 350d pa pena, con solo pochi soldi di più....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato,

se tu avessi una 350d quanti euro saresti disposto a rimetterci per prendere una 400d?

Nuova, la 350d viene 580 euro mentre la 400d viene 700 euro.

Considerando che molti la 350d ce l'hanno da diverso tempo quanto potrebbe essere valutata una 350d usata in ottimo stato? A mio avviso non oltre i 450 euro.

Il che significa che bisogna investire "almeno" 250 euro per prendere una 400d.

Adesso valuta se è il caso o meno di fare il passaggio alla 400d.

Sono scelte personali ma, quando è toccato a me, sono passato alla 20d.

Stavo per prendere la 5d ed ho vinto una 350d. La terrò come secondo corpo soprattutto per "allungare" i teleobiettivi.

L'upgrade che mi sento di consigliare, invece, riguarda gli obiettivi.

Lenti migliori incidono più di 2 megapixel.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mickey
utente


Iscritto: 20 Giu 2005
Messaggi: 237
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ritengo che l' unico upgrade che valga la pena sia quello dalla 350D al FF.

Per vedere la differenza tra l' autofocus della 350 e quello della 400, occorre usare ottiche veloci tipo 2,8 o di più.

Andrei cauto nel dire che l' autofocus della 350 fà schifo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessio70
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. condivido carlo soprattutto per il discorso sugli obiettivi... la 400d resta comunque una reflex notevole.., su un post precedente.. una precisazione avevo letto il perche' della scelta di Askey, infatti ho espresso il desiderio di vedere il confronto con lenti omogenee ... magari a f2.8 o 4... da qui il bah..

questo perche' chi acquista macchine del genere.. finisce prima o poi a mettere davanti al sensore. .lenti di un certo "valore" ... e gia' anch'io andrei cauto a dire che l 'autofocus della 350 fa schifo... Smile


Ultima modifica effettuata da alessio70 il Sab 14 Ott, 2006 8:41 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisma
non più registrato


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Granato"]
pocket ha scritto:

si ma se non hai i soldi per il FF, il passaggio conviene e come visto che la 400d ti dà un autofocus di tutto rispetto, cosa in cui la 350d pa pena, con solo pochi soldi di più....



Sul serio c'è cosi grande differenze tra l'AF della 350d e quello della 400d?

Mi pareva di aver sentito che il fuoco manuale della 350d era quasi impossibile utilizzarlo con poca luce a causa del mirino....questo problema è rimasto anche sulla 400d ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:


Adesso valuta se è il caso o meno di fare il passaggio alla 400d.



già l'ho fatto il passaggio... Very Happy Very Happy

è vero hai ragione, anche io sono dello stesso parere che conviene di più una 30d per il passaggio dalla 350d....

ma per pochi soldi di più, ho preferito la 400d che mi dava lo stesso autofocus della 30d....ed io la 350d l'ho venduta a più di 450€....

penso che con la mia 400d, farò foto per un bel pò, e sarà il mio corpo reflex che svenderò solo dopo che uscirà una bella innovazione....tipo 40d o addirittura 50d...

del resto con una macchinetta che ha la stessa qualità d'immagine della 30d, ed uno stesso autofocus, penso che ci farò una bella amicizia duratura... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
biberon ha scritto:
questo ti dovrebbe far capire chi sponsorizza e paga dpreview...che schifo!!! Diabolico

...invece di buttare lì sentenze di istinto basterebbe leggere qualche linea sotto:

Citazione:
We've had a few enquiries asking why we use the Nikkor 50 mm F1.8 instead of the F1.4, simply because the F1.8 is sharper at the aperture we're using for these shots (F9), we've been using the F1.8 for Nikon comparisons for quite a while now.


...ed è la verità... ad F9, il diaframma che mi pare utilizzi Askey nei test, il 50/1.8 Nikon è più nitido del 50/1.4, che invece rimane più nitido ai diaframmi più aperti, fino a F4 se non sbaglio... cosa che ho visto anch'io nelle nelle prove fatte da chi li possiede entrambe...
...in casa Canon invece la versione 1.8 non è all'tezza dell'1.4 a nessuna apertura quindi ecco svelato l'arcano, ed il 50/1.8 Nikon è di tutt'altra pasta rispetto al 50/1.8 Canon... ecco svelato l'arcano... fa bene Askey secondo me ad adottare questa soluzione, cercando quindi di mettere meno limiti possibili al sensore...
scusa aaron80,ma questo proprio nn lo capisco,ammesso che sia come dici tu,nn lo so,perciò prendo per buono quello che dici,è risaputo che phil askey sia di parte e si vede in tutte le proveche fa quando di mezzo ci sono le canon,in mille prove e te lo dice uno che prima la pensava come te è,ma poi andando avanti e guardando anche steve's-digicam che fa delle prove analoghe,anche se meno articolate,ma che per me danno risultati più attendibili!! Ciao
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
scusa aaron80,ma questo proprio nn lo capisco,ammesso che sia come dici tu,nn lo so,perciò prendo per buono quello che dici,è risaputo che phil askey sia di parte e si vede in tutte le proveche fa quando di mezzo ci sono le canon,in mille prove e te lo dice uno che prima la pensava come te è,ma poi andando avanti e guardando anche steve's-digicam che fa delle prove analoghe,anche se meno articolate,ma che per me danno risultati più attendibili!! Ciao

...allora, dato che è risaputo che è di parte, dimogli del coglione anche quando fa le cose per bene senza dare vantaggi all'una o all'altra casa... Rolling Eyes ...ripeto, è effettivamente come ha scritto lui, basta conoscere i due 50 Nikon...
...riguardo l'essere di parte o meno basta guardare le foto, le modalità con cui sono state scattate dato che è abbastanza preciso e completo nel riportalre, e non leggere i giudizi che esprime sulle medesime... io faccio così, l'ultima pagina è più di un anno che non la apro in nessuna delle review e non so nemmeno che giudizi dia... da qui a ad affermare che è uno schifo perchè utilizza il 50/1.8 Nikon ed il 50/1.4 Canon ne passa però...

...utilizzare lenti omogenee significherebbe utilizzare lo stesso identico obiettivo, cosa che con gli originali non si può fare... e, a dire il vero nemmeno con i vari obiettivi di terze parti dato che spesso e volentieri 2 obiettivi apparentemente uguali danno risultati differenti...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio70
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. anche questo e' vero Aaron80 lenti uguali danno a volte risultati diversi. sigh! ..... anche se come sempre quel che conta e' l'occhio di chi sta dietro il mirino! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto sommato credo che askey faccia un pò quel che vuole qualche volta anche sbagliando tutto qui. Se vuoi guardare il pelo ha fatto anche un confronto mi pare d200/5d usando un fisso per la nikon è uno zoom sulla canon.. in quel periodo era pagato da nikon evidentemente. Sinceramente credo che dpreview permetta di farsi un'idea iniziale ma un acquisto non lo farei mai in base a quel che dice. Prima di scucire i miei euro sento più campane, poi le impressioni di chi usa il mezzo qui e altrove, poi visiono le immagini fatte dagli utenti e scusate la presunzione appena ne ho l'opportunità la provo di persona. P.S. granato non volermene ma è dura definire l'AF della 350D schifoso; non è lo stesso della 30D perchè appartenente ad una categoria diversa ma è molto più che discreto. La valutazione si fa per i risultati ottenibili non in base al fatto che ci sono modelli migliori anche perchè esiste una serie 1 e l'AF della 30D fa ca****.
seguendo questa logica. Poi dubito che montino lo stesso AF all'erede della 30D che uscirà nei prossimi mesi, quindi...
Sia chiaro non so che utilizzo tu faccia della macchina può darsi che tu avessi bisogno di un AF migliore ma sminuirne uno di un altro modello è eccessivo.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi