photo4u.it


Tamron 17-50 f2.8 VS Canon 17-85 f/4-5.6 IS USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Starline
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 1:09 pm    Oggetto: Tamron 17-50 f2.8 VS Canon 17-85 f/4-5.6 IS USM Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
avrei la necessità di sostituire l'obiettivo in kit della Canon 400D, poichè avrei trovato un Canon 17/85 f/4-5.6 IS USM usato alla stessa cifra del Tamron nuovo, che cosa mi consigliate?

Cioa ciao,
grazie
Star

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo del Tamron nuovo è €390.

Se hai trovato il Canon 17-85 usato a € 390 e non ha problemi, direi che è ottimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Starline
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho trovato a 450€, solo che il fatto che sia a f 3.5 non mi convince, ok che c'è lo stabilizzatore ma se vuoi fermare l'azione a bassa luminosità (interni) ti serve il 2.8....

grazie,
ciao,
Star

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo il tuo stesso dubbio e ho preso il tamron pagandolo ben di più di quanto lo si paga ora e ne sono ipercontento è veramente una lente eccezzionale.
comunque con il canon fotografi benissimo oggetti e soggetti fermi con scarsa luce perchè comunque l'is ti permette di scendere di un paio di stop,ma per femare un azione ci vuol comunque un obiettivo luminoso.
ma la differenza grossa fra i due è la nitidezza ,il tamron è di una nitidezza disarmante .

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Starline: per fermare l'azione in interni ti serve un fisso luminoso, 2.8 non ti basta.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elena1611
nuovo utente


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 19
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato per 15 giorni il canon per poterlo acquistare, ma prova e riprova non mi ha convito, rimango sempre alla ricerca di un grandangolo e sto pensando al Tamron oppure potrei optare su un Tokina 19-35 appena riesco ad avere informazioni.

Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon EOS 350 D Sigma 28-70 2.8 - canon 28-135 is- Tamron 70 300 - canon 50 1.8 tokina 19 35
Varie feraglie analogiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elena1611 ha scritto:
Ho provato per 15 giorni il canon per poterlo acquistare, ma prova e riprova non mi ha convito, rimango sempre alla ricerca di un grandangolo e sto pensando al Tamron oppure potrei optare su un Tokina 19-35 appena riesco ad avere informazioni.

Ok! Ok! Ok!


Penso che il 17 85 canon non possa convincere nessuno che abbia modo di provarlo prima di prenderlo.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:


Penso che il 17 85 canon non possa convincere nessuno che abbia modo di provarlo prima di prenderlo.



Mi ha convinto dopo averlo preso senza provarlo...... Wink

E' sempre la solita diatriba. Provate le lenti, se potete.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron non ho avuto modo di provarlo , era in lista ma poi ho optato per passare a full frame.

Nella mia lista all of infame il 17-85 è il primo , preso in kit con la 20D non è durato in borsa nemmeno per 2 mesi , sostituito con sigma 18-50EX DC (il Tamron non c'era ancora).

Buio , appena zoomi un attimo il diaframma si chiude , se non ricordo male oltre i 40/45mm si è gia' oltre F5.

La distorsione a 17mm è da primato , forse nessuna lente tutta aperta fa di peggio (ah si forse solo il 18-200 sigma).Ai bordi distorce anche se non si è tutti aperti.

Non l' ho mai trovata estremamente risolvente in particolarmodo ai bordi e soffre abbastanza i controluce (d'altro canto questo credo anche il tamron).

Ha lo stabilizzatore che puo' venir comodo qualche volta anche se personalmente mi è tornato indispensabile pochissime volte.

Non so quanto sia vero ma pare che ci siano sample piu' o meno sfigati e quindi potrebbe esistere il rischio sola.

E' vero che con un F2.8 non ci fai foto in interni cosi' tranquillamente ma 1o 2 stop di luce in piu' IMHO vengono utili in piu' di una occasione (sopratutto se fotografi qualcosa di vivo perchè in quel caso lo stabilizzatore è totalmente inutile)

Concludendo andrei di Tamron nuovo.

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto le lenti vanno provate,se non avessi provato il canon non potrei dire che a parte l'is che in alcune occasioni è comodo e per la più versatile escursione focale il Tamron è molto migliore sotto tutti e ribadisco tutti i punti di vista.
l'unica pecca del tamron è l'escursione focale se fosse stato un 17/70 non lo smonterei mai dalla macchina.

per Elena ,anchio ho il canon 28-135 is e devo dire che il tamron ti può fungere da buon grandangolo molto luminoso ,se però vuoi qualcosa di più wide prenderei in considerazione il tokina 12-24 o il canon 10-22 che è però carissimo(ma eccezzionale)

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy


Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Sab 14 Ott, 2006 10:50 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:

l'unica pecca del tamron è l'escursione focale se fosse stato un 17/70 non lo smonterei mai dalla macchina.



Come vedi, anzi come hai appena scritto, la lente perfetta non esiste. Ognuno sceglie secondo i propri gusti e impara a sfruttare al meglio l'obiettivo che possiede.

In ogni caso, con un pò (non dico molto, solo un pò) di manico tiri fuori ottime foto da qualsiasi vetro.


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="CarloC"]
sickboy ha scritto:


In ogni caso, con un pò (non dico molto, solo un pò) di manico tiri fuori ottime foto da qualsiasi vetro.


Carlo


Su questo non c'è dubbio Wink pero' visto che il 17-85 non te lo regalano di certo ha sicuramente senso cercare lenti alternative dal rapporto qualita' prezzo migliore , non è che per forza uno si deve accattare il 17-85.

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il Tamron Prendi il Tamron Prendi il Tamron Prendi il Tamron Prendi il Tamron. Guarda quante volte te lo dico. Ti posto una foto assolutissimamente non ritoccata. Colori e nitidezza non hanno pari per 400 euro. Non esiste lente che a 400 euro ti dia queste prestazioni.







E considera che sono leggermente degradate in qualità (per restare in 310k ho dovuto stare all'80% di qualità con save for web di PS.

Come vedi solo agli angoletti la nitidezza cala un poco ma a 17 di focale e con il sole contro ti sfido ad avere di meglio a 400 eurozzi...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Starline
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte e i pareri, ho deciso (€ permettendo) per il Tamron....anche perchè il Canon è già andato venduto!

A questo punto, anche se solo per circa 100€, il 50ino f1.8 ha senso acchiapparselo?

Ciao ciao,
Star

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Starline ha scritto:
A questo punto, anche se solo per circa 100€, il 50ino f1.8 ha senso acchiapparselo?

Ciao ciao,
Star


sempre e comunque!

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IH_Patriota ha scritto:


Su questo non c'è dubbio Wink pero' visto che il 17-85 non te lo regalano di certo ha sicuramente senso cercare lenti alternative dal rapporto qualita' prezzo migliore , non è che per forza uno si deve accattare il 17-85.

Ciauz
Pat


Beh, adesso si prende intorno ai 400 euro usato in ottimo stato. Il che non è male per quell'obiettivo.

Ovviamente, prenderlo nuovo a 550 non è il caso... Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi