Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma non vi girano i maroni quando il medico non fa la ricevuta???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un lavoratoreautonomo e non ho mai saltato una fattura.
Il problema è nell'idiozia di un sistema tributario basato soprattutto sul reddito e troppo poco sulle immobilizzazzioni.
Poi ci vorrebbe un po' di furbizia: la possibilità di sostanziose deduzioni delle spese (notaio, medico, dentista, idraulico ecc ecc) farebbe si che tutti richiederebbero la fattura. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi girano i maroni, quando dicono che i liberi professionisti guadagnano meno di un operaio ....
Un'operaio nn scarica un bel nulla sull'auto, che come un libero professionista la usa per andare al lavoro, idem quando la compra, tanto per fare un esempio.
Quando mi chiedono: Vuole la Fattura? Io si, la scarico giù per la tazza del cesso, mi faccia lo scontrino classico  _________________
1DMk2n in vendita ....
Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Ven 13 Ott, 2006 10:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi girano i maroni quando, da libero professionista, guadagno meno di un operaio ...
PS:Con tutto il mio assoluto rispetto, vorrei guadagnare come un operaio, non di più (ci lavoro con gli operai e so quanto faticano ) _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
io, da dipendente con busta paga, se guadagno 100 lire dichiaro 100 lire... siamo sicuri che per il fotografo o per qualunque altro libero professionista sia così?
vi rispondo io: NO! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | io, da dipendente con busta paga, se guadagno 100 lire dichiaro 100 lire... siamo sicuri che per il fotografo o per qualunque altro libero professionista sia così?
vi rispondo io: NO! |
La verità è che ci sono pochi onestissimi tipo Matteo77 (che hanno tutta la mia stima, perché potrebbero rubare e non lo fanno) e poi una massa di gente che magari spinta da pseudo-ragioni (del tipo "devo pagare i libri a mio figlio") si sente nel giusto quando evade le tasse. Di primo acchitto quando penso a queste cose mi vengono in mente soluzioni estremistiche (del tipo bomba atomica ), poi riflettendoci mi rendo conto che andrebbe trovata una soluzione più raffinata, come ha detto Matteo77, in modo da arrivare "naturalmente" alla soluzione del problema. Resta comunque il fatto che chi non paga le tasse, ruba. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
.... i soli controllabili sono operai ed impiegati
.... gli altri hanno libertà d'azione diversa !
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi io rimango a bocca aperta quando leggo articoli del genere. Veramente.
Citazione: |
Un pensionato sociale guadagna 500 euro al mese, ma - tirando le somme - a dichiarare un reddito analogo, o inferiore, sono i tassisti del Molise (in media 6.175 euro l'anno), i sarti in Puglia (4.048 euro annui), i parrucchieri in Campania (6.332 euro), i pescivendoli del Trentino (3.742 euro l'anno), i ceramisti dell' Emilia Romagna (2.744 euro), i titolari di autosaloni di Bolzano (1.073), i rivenditori di ricambi auto in Lombardia (5.556 euro). |
Ma stiamo scherzando veramente???? Ma come si può avere il coraggio a presentare certi dati. Se non sono fasulli significa che l'Italia non è un paese povero. E' un paese MORTO. Ai livelli di quinto mondo. Ma andiamo...
Mi auguro veramente che il governo applichi dei seri e rigorosi controlli, perchè certi dati non sono solo una presa in giro per i lavoratori dipendenti, ma anche - e soprattutto - dei lavoratori autonomi ONESTI.
Io sarei per una maxistangata fiscale per quanti dichiarano il falso.
E' vero che ci sono dei meccanismi burocratici e contributivi che andrebbero migliorati, ma certi dati sono bestemmie. Li paragono a quelli che vendono la 5D su ebay nuova a 500€: IMBROGLIONI!!! _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Binho ha scritto: | io, da dipendente con busta paga, se guadagno 100 lire dichiaro 100 lire... siamo sicuri che per il fotografo o per qualunque altro libero professionista sia così?
vi rispondo io: NO! |
La verità è che ci sono pochi onestissimi tipo Matteo77 (che hanno tutta la mia stima, perché potrebbero rubare e non lo fanno) e poi una massa di gente che magari spinta da pseudo-ragioni (del tipo "devo pagare i libri a mio figlio") si sente nel giusto quando evade le tasse. Di primo acchitto quando penso a queste cose mi vengono in mente soluzioni estremistiche (del tipo bomba atomica ), poi riflettendoci mi rendo conto che andrebbe trovata una soluzione più raffinata, come ha detto Matteo77, in modo da arrivare "naturalmente" alla soluzione del problema. Resta comunque il fatto che chi non paga le tasse, ruba. |
Ti ringrazio per la stima, ma devo dire che è immeritata: io NON POTREI evadere, anche volendo. Il problema della fatturazione nasce per quei lavoratori autonomi che FATTURANO ALL'UTENTE FINALE, cioè l'idraulico, il taxista, l'elettricista, certi architetti (il tipico architetto mafioso-politicizzato che gestisce il piano regolatore in comune, non certo chi fa il progettista serio), i medici privati, il meccanico... Nel mio caso, che faccio progettazione di prototipi per aziende del settore meccanico, il problema della non fatturazione non esiste, perchè l'azienda ESIGE la mia fattura.
In sintesi: il problema non è quello dei lavoratori autonomi in generale (tra 20 anni saremo tutti autonomi, volenti o nolenti), ma di PRECISE CATEGORIE. So che è impopolare puntare il dito, ma non è giusto classicare i lavoratori in base al rapporto di lavoro.
Al di la delle opportune strategie fiscali, un modo per far pagare le tasse (almeno per mettere il fisco nella posizione di verifcare) a certi LADRI è di esigere noi stessi la fattura: molto spesso il 20% di iva che risparmiamo ci rende complici...
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
in america si puo' detrarre piu' o meno tutto.... questo fa si che quando fai una spesa ESIGI la ricevuta perchè la puoi detrarre. Non so se sia un bene o un male, fatto sta che li non si sognano neppure di non rilasciare una ricevuta fiscale in quanto andrebbero incontro a sicura denuncia da parte del cliente.
Un altro metodo potrebbe essere quello di non tassare i guadagni ma i consumi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Un altro metodo è di ritirare la cartamoneta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | .... i soli controllabili sono operai ed impiegati
.... gli altri hanno libertà d'azione diversa !
Luca |
Luca, prova ad avere una piccola azienda che lavora solo per altre aziende... e poi mi dici quanto sei controllato (come giustamente ha già osservato Matteo77).
Cosa fare per risolvere il problema è chiaro a tutti, e da anni: permettere al singolo cittadino di scaricare dalle proprie tasse le spese sostenute, come fanno le aziende. Perchè non si è ancora fatto? Boh, forse a qualcuno non sta bene... _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | molto spesso il 20% di iva che risparmiamo ci rende complici... |
Tralaltro non è neanche detto che lo si risparmia, questo 20%!!! Molte volte è il ladrone che se lo intasca!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Io sono un lavoratoreautonomo e non ho mai saltato una fattura.
Il problema è nell'idiozia di un sistema tributario basato soprattutto sul reddito e troppo poco sulle immobilizzazzioni.
Poi ci vorrebbe un po' di furbizia: la possibilità di sostanziose deduzioni delle spese (notaio, medico, dentista, idraulico ecc ecc) farebbe si che tutti richiederebbero la fattura. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
che bello! ritiriamo il denaro! tutti controllati dal grande fratello fiscale!
IO VOGLIO FARE QUELLO CHE VOGLIO COI MIEI SOLDI! non accetto che qualcuno metta il nso nei miei conti e mi obblighi a non usare il contante! siamo matti? E la mia libertà dove finisce?
Poi una cosa su questi dati dell'istat..
MA GLI STUDI DI SETTORE?!?!?!
non so al sud ma dalle mie parti se fai il libero professionista, hai un incidente e devi stare 6 mesi a letto e non puoi lavorare ti arriva, dopo che hai fatto la dichiarazione dei redditi, la finanza a chiederti perchè non sei rientrato negli studi di settore!
Certe categorie non hanno teoricamente (e generalmente al nord) la possibilità di evadere così tanto, se un dentista compra un tot di pasta o di conetti o di altro lo stato lo sa.. e presume quanto tu ci abbia fatto sopra.
poi che in campania o in calabria non sia così lo posso immaginare..
ma tanto chi si spacca il XXXX una vita per migliorare la propria esistenza è sempre uno sporco borghese ricco che evade le tasse.
a me pare che non sia così.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | che bello! ritiriamo il denaro! tutti controllati dal grande fratello fiscale! |
Appunto... mo' cis arà l'obbligo di avere un conto corrente... e via, altri soldini... almeno ne facessero uno sociale presso la banca d'italia a costo 0... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Io sono un libero professionista di quelli che non possono evadere perchè, occupandomi di prodotti finanziari e assicurativi, tutto quello che incasso lo devo necessariamente dichiarare (non si può emettere una polizza assicurativa, erogare un fondo di investimento o un finanziamento senza dichiararlo, non vi pare ?).
Fatto sta' che non mi posso detrarre nemmeno le spese che ho per il lavoro, perchè, altrimenti, devo dichiarare di più di quello che prendo realmente per stare dentro agli studi di settore.
Un dipendente qualsiasi alla fine dell'anno ha in tasca di più di quello che ho io, ha la previdenza che gli paga i giorni di malattia e 5 settimane di ferie pagate all'anno; un autonomo invece se si ammala o si fa male sul lavoro, deve avere una assicurazione privata per rientrare almeno di un po' di quello che perde rimanendo fermo.
Allora ditemi se, avendone la possibilità, non cerchereste di evadere anche voi !.
Poi ovviamente ci sono i casi estremi, ma non sono i grossi evasori, quelli che evadono milioni di euro, a essere presi di mira dal fisco, sono sempre i poveri cristi che evadono qualche migliaio di euro per tirare a campare che poi vengono tartassati.
E' questo che mi fa veramente incazzare, molto di più del muratore o del falegname che non mi fanno la fattura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, il problema non è tanto quando si parla del guadagno dei professionisti, dei politici , degli autonomi...
Ma voi ci avete fatto casa a quanto poco si parli degli stipendi da fame dei lavoratori dipendenti??
Avete mai fatto caso al fatto del cospicuo stipendio del lavoratore dipendente, ne parli esclusivamente il dipendente stesso e nessun'altro?
Cosa è mai stato realmete fatto per questa categoria?
Per il rinnovo dei contratti scaduti da anni, ci si può sempre rifare alle proteste, e per i lavoratori di piccole imprese tipo il sottoscritto e chissà quanti altri?
Fermo restando che dopo infinite vicissitudini, sempre che ci sia uno scatto sulla busta paga, l'aumento è di 60€ lordi, ovviamente in 3 anni. _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Già NickZ... i dipendenti delle PMI che non possono scendere in piazza a colpi di millemila persone lo prendono sempre in quel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|