Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:52 pm Oggetto: Fuji S6500FD - Fuji S9500 - Fuji S9600 |
|
|
Fuji S6500FD - Fuji S9500 - Fuji S9600
Come prezzi sono allineati anzi la Fuji S9500 si può trovare pure per qualche decina d'euro meno , perché è fuori produzione, a questo punto sorge la domanda.
Qual'è la fotocamera migliore?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 12:43 am Oggetto: |
|
|
io sceglierei la S6500 perchè:
- la s9500 ha dato alcuni problemi di affidabilità
- con il prezzo del s9600 oramai si prende una D50
- la s6500 monta un sensore che fra le prosumer non ha uguali
 _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 6:21 am Oggetto: |
|
|
Tocchi un tasto dolente ... cioè l'abbinata prezzi e prosumer ... effettivamente io, se un domani decidessi di acquistare un altra fotocamera, disponendo di un certo budget, sarei altamente indeciso su dove rivolgermi.
A parte il problema della pulizia del sensore (meno drammatico del previsto ma comunque fastidioso) ed il fatto delle batterie proprietarie (tranne alcuni modelli della Pentax).
Io intanto spero che la Fuji S6500fd si riduca di prezzo, così come è avvenuto per la Fuji S5600, non tanto per la previsione di un acquisto ma quanto per aiutare la diffusione del digitale.
C'è bisogno di prosumer valide ed a prezzi ragionevoli e, con questi prezzi, la Fuji si fà molta pubblicità gratuita.
Pure le altre case dovrebbero darsi una mossa al riguardo ... tanto per fare un solo nome mi riferisco alla Canon. Hanno solo da guadagnarci se rendono i modelli fuori produzione disponibili a prezzi bassi.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea.
Che fine fà la Fuji S9600?
Trattandosi dell'ammiraglia prosumer della casa?
Comunque meglio l'abbondanza nella scelta se ci permette di avere macchine valide a prezzi umani.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Tocchi un tasto dolente ... cioè l'abbinata prezzi e prosumer ... effettivamente io, se un domani decidessi di acquistare un altra fotocamera, disponendo di un certo budget, sarei altamente indeciso su dove rivolgermi.
A parte il problema della pulizia del sensore (meno drammatico del previsto ma comunque fastidioso) ed il fatto delle batterie proprietarie (tranne alcuni modelli della Pentax).
Io intanto spero che la Fuji S6500fd si riduca di prezzo, così come è avvenuto per la Fuji S5600, non tanto per la previsione di un acquisto ma quanto per aiutare la diffusione del digitale.
C'è bisogno di prosumer valide ed a prezzi ragionevoli e, con questi prezzi, la Fuji si fà molta pubblicità gratuita.
Pure le altre case dovrebbero darsi una mossa al riguardo ... tanto per fare un solo nome mi riferisco alla Canon. Hanno solo da guadagnarci se rendono i modelli fuori produzione disponibili a prezzi bassi.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea.
Che fine fà la Fuji S9600?
Trattandosi dell'ammiraglia prosumer della casa?
Comunque meglio l'abbondanza nella scelta se ci permette di avere macchine valide a prezzi umani.
Ciao Ale  |
la s9600 farà la fine di tutte le fuji... nel giro di 6 mesi avrà una bella riduzione di prezzo e con (relativamente) pochi soldi ti porti a casa una macchina di tutto rispetto...
Canon, sony e tutti gli altri (credo che si salvino solo nikon e fuji) stanno battendo la strada del sensore stabilizzato, che comporta un sensibile aumento di prezzo e serve solo a sopperire le carenze dei sensori agli alti ISO.
il discorso dei modelli vecchi a buon mercato, non la farà mai nessun produttore, non si pensi che oggi produrre una s5600 o una canon S2IS costi meno di quando sono state introdotte sul mercato, il calo di prezzo è dovuto unicamente volontà di smaltire un'alta quantità di prodotti per imporsi sul mercato, e per svuotare i magazzini (pensi che produrre una s5600 costi meno che produrre una s6500? )
Ora ad esempio la s5600 viene svenduta a 199€, fra 1/2 mesi scommetto che non se ne troverà più di nuove, e piano piano il prezzo della s6500 calerà, fra un anno o poco più saremo qui a vedere la "vecchia" s6500 che verrà svenduta in favore di un nuovo modello... _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
A parte il fattore risoluzione, rispetto alla Fuji S9500 o S9600 parlando dei tempi di scatto, la Fuji S6500fd è veloce?
Sono paragonabili alle reflex entry-level per tempi di scatto (con o senza modalità raw)?
Comunque io penso che i costi siano minori, basta non rincorrere a tutti i costi il fattore risoluzione maggiore.
Quella è una politica di marketing che non condivido.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
io consiglio una s9600..... perchè di differenze con la s6500 ne ha veramente tante.
Cmq ad ognuno la propria scelta _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
La 6500 è una compatta tipo la sorellina minore 5600 con il gruppo ottico che equipaggia però la serie 9xxx.Non ho controllato le caratteristiche, ma quelle se vuoi andando sul sito fujifilm ti scarichi tutto ciò che ti interessa.
Un pò difficile capire cosa intendi per caratteristiche sui tempi di scatto..
Per quanto riguarda i prezzi delle macchine è una questione di marketing punto e basta, come è per qualsiasi prodotto elettronico, durano alcune mesi/1anno per fare posto ad altri modelli piu' recenti e performanti, con miglioramenti con il contagocce ovviamente.
Una casa non ha interesse a vendere una macchina da 200€ ad un prezzo di 100€ per smaltire le scorte, per loro è piu' conveniente demolire i pezzi rimanenti perchè c'è sempre un altro modello che arriva, a lei conviene vendere una macchina da 200/300€ anzichè una da 100, tanto l'utente la compra lo stesso.Questo dovrbbe fare capire il costo e il valore di questi prodotti per chi li immette sul mercato.
Tu sicuramente saresti piu' contento, ma loro guadagnerebbero di meno, quindi....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
io prederi la s9600  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
A me piace il grande sensore poco denso di pixel della s6500, con il conseguente aumento degli ISO... però è solo un'idea, non sono molto informato (ormai io la fotocamera ce l'ho, quindi non mi interesso più, in dettaglio, delle caratteristiche delle nuove macchine che arrivano sul mercato... ) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rodam utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 181 Località: Casoria-Napoli
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
io invece mi interesso sempre alle novità del mercato, e sono molto interessato alla s 6500 soprattutto perchè il grandangolo della mia 5600 mi sta un pò stretto _________________ Fuji s5600_____Canon eos 300d+ciofegon+ Sigma 17-70 F2.8-4.5 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | io prederi la s9600  |
Pure io  _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marietto utente

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 104
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
I sensori delle Fuji hanno queste dimensioni:
s5500 --> 1/2.7 4mp
s5600 --> 1/2.5 5mp
s6500 --> 1/1.7 6mp
s9500 --> 1/1.6 9mp
s9600 --> 1/1.6 9mp
Partendo dall'alto verso il basso le dimensioni aumentano. C'è da considerare la grandezza del sensore in rapporto ai megapixel (MP). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marietto utente

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 104
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
marietto ha scritto: | I sensori delle Fuji hanno queste dimensioni:
s5500 --> 1/2.7 4mp
s5600 --> 1/2.5 5mp
s6500 --> 1/1.7 6mp
s9500 --> 1/1.6 9mp
s9600 --> 1/1.6 9mp
Partendo dall'alto verso il basso le dimensioni aumentano. C'è da considerare la grandezza del sensore in rapporto ai megapixel (MP). |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | ..
Un pò difficile capire cosa intendi per caratteristiche sui tempi di scatto..
... |
Intendo l'intervallo di tempo che passa tra quando si preme il pulsante ed il momento in cui la foto viene fatta.
Sulla mia prosumer, stando al manuale, è di 0.9 secondi e, usando la modalità di scatto continuo, raggiungo i 2.8 secondi tipici di reflex entry level (anche se parliamo di minori scatti e maggiore difficoltà nelle impostazioni al volo dovendo armeggiare con i tasti ...).
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: |
Intendo l'intervallo di tempo che passa tra quando si preme il pulsante ed il momento in cui la foto viene fatta.
Sulla mia prosumer, stando al manuale, è di 0.9 secondi e, usando la modalità di scatto continuo, raggiungo i 2.8 secondi tipici di reflex entry level (anche se parliamo di minori scatti e maggiore difficoltà nelle impostazioni al volo dovendo armeggiare con i tasti ...).
Ciao Ale  |
La s9600 credo che abbia un ritardo di 0,1 secondo dalla pressione del tasto alla memorizzazione della foto.
Scusa la domanda ma raggiungi i 2,8 di cosa??.... non ho capito cosa intendi per "secondi" se intendi fotogrammi o proprio l'unità di misura temporale tra un fotogramma e l'altro. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Alex intenda 2.8 scatti *per* secondo, riferendosi quindi alla funzione di scatto continuo, perchè se la scala di valori è quella del ritardo dalla pressione del pulsante di scatto all'effettiva cattura della foto, 2.8 secondi è un tempo veramente troppo alto , così come anche 0.9... _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma la S9600 è stabilizzata? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma la S9600 è stabilizzata? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
no.....
se la 6500 ha la stessa circuiteria di prima classe della 9500-9600 allora te la consiglio perche per il 70% il rapporto sengnale rumore non e dato solo dal numero di pixel che sta dentro il sensore ma dalla circuiteria,oltre questo ti posso dire che il sensore della s9500 e stato ampiamente testato e va alla grande quello della s6500 ci vorra ancora un po di tempo ma credo sara alla stregua degli altri.....
per il gruppo ottico quello della s6500 e quello della s9500 sono simili ma non uguali perche variano le dimensioni del sensore e quindi il rapporto di ingrandimento percui credo sia un po piu scadente in wide... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Si, mi riferivo agli scatti per secondo.
Scusate non sono stato preciso andavo di fretta.
marietto 1/2.5 per la Fuji S5600 sta a significare che ha un sensore di dimensioni pari al 40 % rispetto al formato 35 mm?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|