Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 2:49 pm Oggetto: Domandone: obiettivo tele, macro o lenti? |
|
|
Chiedo un consiglio da completa neofita in cerca di attrezzatura base... Vorrei acquistare un obiettivo da aggiungere alla mia 400D, ho già un sigma 18-50 e come grandangolo mi basta.. sto cercando qualcosa che vada bene come teleobiettivo e qualcosa per le macro (almeno fino a 3-4 cm)..
Esiste un obiettivo che faccia entrambe le cose, oppure devo prenderne uno come tele e aggiungere le lenti al 18-50? Aiutatemi ad orientarmi anche sulle marche, tra Sigma, Canon, Tamron non ci sto capendo nulla!
Grazie a chi mi vorrà rispondere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Inizia a scrivere il budget...Comunque direi che gran parte dei macro sono tele, più o meno lunghi...Dipende anche se ti bastano 100-150mm come tele!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:14 pm Oggetto: ... |
|
|
Diciamo che il budget, essendo una situazione iniziale non professionale, è intorno ai 300 euro totali (al massimo)...
Ho visto un 70-300 APO macro Sigma, è ottimo come zoom ma non ho capito a quanto arriva la macro, e il prezzo è interessante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Be, una lente come la Canon CloseUp 500D montata su un 70-300 diventa un vero macro.
Sul Canon 70-300 IS USM da ottimi risultati, a 300 si arriva al rapporto 1:1.
Su un eventuale e più economico Sigma 70-300 APO Macro non so, ma non mi aspetto un gran peggioramento dei risultati.
Quindi, una soluzione al tuo problema potrebbe essere uno zoom 70-300 così hai il tele + una lente addizzionale.
Non monterei una lente sul 18-50, per avere un buon ingrandimento devi montare una lente con parecchie diottrie, le lenti infatti aumentano il loro effetto con l'aumento della lunghezza focale e montate su un tele danno il massimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:38 pm Oggetto: ... |
|
|
Grazie per le risposte! Poteri prendere un Sigma 70-300 (160 euro) e una lente macro tamron (70 euro).. mi sembra un buon compromesso! Qualcuno ha questo sigma e può darmi una recensione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Un cinquantino invertito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:45 pm Oggetto: ... |
|
|
Ehm.. mi spieghi meglio? Un obiettivo da 50mm con anello di inversione? Ma poi mi spiegate come funziona l'inversione per la macro? Scusate le mille domande, ma sto cercando di imparare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 4:00 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
fingersonfire ha scritto: | Ehm.. mi spieghi meglio? Un obiettivo da 50mm con anello di inversione? Ma poi mi spiegate come funziona l'inversione per la macro? Scusate le mille domande, ma sto cercando di imparare!  |
Semplice, si inverte con un accessorio che ha la baionetta maschio su un lato e la filettatura maschio dei filtri sull'altro.
Un obiettivo, per sua costruzione, è fatto per proiettare soggetti lontani su un piano vicino, invertendolo succede il contrario, proietta un soggetto molto vicino su un piano diciamo lontano (qui parliamo di millimetri) e di conseguenza si ottiene un ottima resa.
Per fare ciò su una Canon EOS però devi prendere un obiettivo non EF, qualunque marca va bene, meglio se un vecchio obiettivo per vecchie reflex a fuoco manuale.
Il motivo è che con un obiettivo Canon EF non potresti in alcun modo regolare il diaframma, e dato che in macro o comunque nella fotografia close-up c'è bisogno di tantissima profondità di campo la possibilità di chiudere il diaframma è essenziale.
E' una soluzione sì economica ma non praticissima, diciamo che va bene per soggetti relativamente statici, se vuoi fotografare invece degli insetti meglio soluzioni più pratiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 5:59 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
fingersonfire ha scritto: | Grazie per le risposte! Poteri prendere un Sigma 70-300 (160 euro) e una lente macro tamron (70 euro).. mi sembra un buon compromesso! Qualcuno ha questo sigma e può darmi una recensione? |
Scusa l' intromissione ma sono rimasto attirato dal prezzo del sigma , controlla che sia la versione APO (costo attorno ai 200/210€) perche' quello non APO è decisamente piu' scadente.
E' stato il primo tele montato in digitale , per quello che costa una lente onestissima , potresti anche valutare u kit tubi prolunga anche se poi ti serve il cavalletto
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 8:28 pm Oggetto: Re: Domandone: obiettivo tele, macro o lenti? |
|
|
fingersonfire ha scritto: | ... qualcosa per le macro (almeno fino a 3-4 cm)..
..... |
le lenti per reflex non vanno a meno di 20cm. e ti posso assicurare che sono valori già eccellenti per gli ingrandimenti
per coniugare grandangolo zoom tutto-fare e macro valuta il sigma 17-70 dc macro, circa 330€ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|