Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 1:15 pm Oggetto: Una domanda |
|
|
Salve volevo chiedere quali sono le differenze tra d200 e d80.
In particolare se la d200 è troppo per me che fotografo da poco e quindi non la potrei sfruttare al massimo.
Grazie ciao _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la D80 personalmente ho solo letto qualche recensione su di essa in giro per la rete, ma ho la D200
Consiglio di valutare l'acquisto di una fotocamera sempre in base a quello che uno cerca ma sicuramente le differenze non sono tali da pregiudicare il risultato finale..cioè la foto
Due ottime macchine e le differenze sostanziali stanno negli accessori e nelle impostazioni, la D80 macchina piu da amatore con corpo costruito con diverso materiale, il sensore e di uguale grandezza della d200 ma di diversa fattura, cambia nel supporto di memorizzazione usa diverse memorie e non si possono usare vecchi obiettivi nikon serie AI se non perdendo tutti gli automatismi... ma ripeto tutto questo sicuramente non pregiudica grosse differenze nel risultato finale
Guardando i listini ho notato che la D200 ha avuto un netto ribasso e il prezzo delle due fotocamere non si differenzia di tanto quindi se puoi prendi la D200 altrimenti la D80 sicuramente fa al tuo caso.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie in effetti ci stavo pensando....tutto dipende come sempre dagli euro a disposizione...ciao _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
quoto matrus anche stavolta si ste verificando quello che è successo con la d100 e la d70 a livello qualitativo le immagini sono identiche, anzi da quello che si dice la d80 avendo una minor velovità di trasferimento dati produce un'immagine più pulite e priva di artefatti (banding) ma sono voci ch non ho potuto verificare te le riferisco per il solo fatto di averle sentite, io la d80 non la conosco ma posso assicurarti che la d200 è una dele più bele fotocamere in commercio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wendigo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 235 Località: Pianeta Terra
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Tom Hogan, noto fotografo ed autore di libri sul materiale nikon nel suo sito
http://www.bythom.com/d80comment.htm
fa un'interessante discussione sulla D80 confrontandola con la D200 e D50.
L'esposimetro a 420 pixel è quello della D50 le dimensioni e la scheda di memoria SD sono come nella D50, il corpo macchina è di plastica come nella D50.
Dalla D200 la D80 prende il sistema autofocus CAM 1000, il sensore a 10.2 megapixel, il mirino ampio, l'LCD, le batterie, e alcune funzioni software (istogrammi RGB ecc.)
Ciao,
Silvio _________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
se avete voglia di dare un'occhio al mio sito :
http://wendigo.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|