photo4u.it


Funzioni personalizzate n.4 AF/AE...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 12:00 pm    Oggetto: Funzioni personalizzate n.4 AF/AE... Rispondi con citazione

Ciao!!

c'è qualcuno di voi che usa le funzioni personalizzate n.4 cioè le combinazioni riguardo l'autofocus e l'esposizione??

a me sembrano un pò ridicole.....

voi che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

presumo sia la stessa della 350D...è molto utile (almeno a me) quando ad esempio faccio foto di kite/windsurf (sport in genere) dove seguo il soggetto agganciato con l'AF (in AI servo), ricompongo l'inquadratura e scatto: usando la classica combinazione di bottoni, quando ricomponi l'immagine per scattare il fuoco si perde dal soggetto, con questa funzione personalizzata (non ricordo quale numero uso) hai il fuoco bloccato e l'esposizione la calcola al momento dello scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo è utilissima per il Blocco AF !

Ricomponi l'immagine senza perdere il fuoco impostato ( cosa pericolosa se ti affidi al solo pulsante di scatto affondato a metà).

Ancora più utile quando scatti in AF-I servo con cui la messa a fuoco continua a variare .

Tutto ripreso con esposizione corretta.

ciao
Marco

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono affatto ridicole... anzi sono molto utili, ma richiedono una notevole confidenza Wink
_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo il manuale non ne capivo neanche io l'utilità...poi, nel momento del bisogno, (appena fatte le prime foto di sport...) mi si è accesa la lampadina e mi sono ricordato di quella CF di cui non capivo l'utilità LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shekke ha scritto:
confermo è utilissima per il Blocco AF !

Ricomponi l'immagine senza perdere il fuoco impostato ( cosa pericolosa se ti affidi al solo pulsante di scatto affondato a metà).



immagino stai parlando di on shot giusto??

e perchè potrebbeessere pericoloso attuare la stessa operazione di blocco dell'AF, col pulsante a metà??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
shekke ha scritto:
confermo è utilissima per il Blocco AF !

Ricomponi l'immagine senza perdere il fuoco impostato ( cosa pericolosa se ti affidi al solo pulsante di scatto affondato a metà).



immagino stai parlando di on shot giusto??

e perchè potrebbeessere pericoloso attuare la stessa operazione di blocco dell'AF, col pulsante a metà??


immagina di inseguire in Ai servo un kite....al momento giusto vuoi scattare, ricomponendo l'immagine per farci entrare la scia d'acqua...con la CF attivata blocchi l'AF e quando sposti l'inquadratura e scatti non ti varia il fuoco...senza CF attivata, quando sposti l'inquadratura, al momento di scattare il fuoco cadrà altrove e non sul soggetto...

più facile da fare che non da spiegare Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hoste ha scritto:
Granato ha scritto:
shekke ha scritto:
confermo è utilissima per il Blocco AF !

Ricomponi l'immagine senza perdere il fuoco impostato ( cosa pericolosa se ti affidi al solo pulsante di scatto affondato a metà).



immagino stai parlando di on shot giusto??

e perchè potrebbeessere pericoloso attuare la stessa operazione di blocco dell'AF, col pulsante a metà??


immagina di inseguire in Ai servo un kite....al momento giusto vuoi scattare, ricomponendo l'immagine per farci entrare la scia d'acqua...con la CF attivata blocchi l'AF e quando sposti l'inquadratura e scatti non ti varia il fuoco...senza CF attivata, quando sposti l'inquadratura, al momento di scattare il fuoco cadrà altrove e non sul soggetto...

più facile da fare che non da spiegare Imbarazzato


si ma nel frattempo che rifai l'inquadratura, il kite si sarà ulteriormente spostato, per cui il fuoco che era bloccato potrebbe non essere più valido nella nuova posizione del kite, o no?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io seguo il calcio ...provo a farti un esempio "più facile" ...

Impostazione macchina sempre in AI-SERVO

Calcio di punizione/rigore il fuoco deve essere fisso sul calciatore che tira e lo blocco quindi sul pallone perchè sarà quello il punto focale dell'azione. Ricompongo l'inquadratura se necessario includendo magari la barriera o il portiere.
>Tenendo prenuto il tasto di blocco AF mi assicuro che il fuoco sia costante anche se scatto con velocità max tutta la sequenza non perderò mai quel punto di fuoco.
Tenere il pulasante premuto a metà con l'AI SERVO mi farebbe perdere il punto non appena qualcosa mi dovesse passare di mezzo tipo un giocatore...
Con il one-shot il discorso è diverso ma comuqnue trovo + comodo bloccare il fuoco con un tasto piuttosto che tenere premuto a metà quello di scatto ..

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

shekke ha scritto:
Io seguo il calcio ...provo a farti un esempio "più facile" ...

Impostazione macchina sempre in AI-SERVO

Calcio di punizione/rigore il fuoco deve essere fisso sul calciatore che tira e lo blocco quindi sul pallone perchè sarà quello il punto focale dell'azione. Ricompongo l'inquadratura se necessario includendo magari la barriera o il portiere.
>Tenendo prenuto il tasto di blocco AF mi assicuro che il fuoco sia costante anche se scatto con velocità max tutta la sequenza non perderò mai quel punto di fuoco.
Tenere il pulasante premuto a metà con l'AI SERVO mi farebbe perdere il punto non appena qualcosa mi dovesse passare di mezzo tipo un giocatore...
Con il one-shot il discorso è diverso ma comuqnue trovo + comodo bloccare il fuoco con un tasto piuttosto che tenere premuto a metà quello di scatto ..


uhm ho capito....questo perchè stai in modalità AI SERVO....

perche se stavi in one shot, non avevi nessun problema, in quanto per battere il fuoco sul pallone, bastava che premevi il taso a metà e poi ricomponevi...giusto?

e poi non vedo molto utili queste funzioni per gli oggetti in rapido movimento (moto ecc...) perchè quando blocchi il fuoco per ricomporre l'inquadratura, il soggetto si è ulteriormente spostato per cui il fuoco che si era battuto prima, potrebbe non essere più idoneo....o no?? Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si io parlo nel caso di AI-SERVO... in pratica quando vuoi "fermarti" e usare il one-shot senza però cambiare la modalità AF ma semplicemente schiacciando il tasto BLOCCO.

Poi da dipende da situazione a situazione.... le function custom servono per questo ognuno può personalizarsi la macchina per l'utilizzo che ne fa...

_________________
Marco
Canon Eos1D MarkIII + Canon Eos 40D + Eos 1DMKII
Canon 400 f2.8 L, IS Canon Extender 1.4 II, Canon 17-40 f.4 L, Sigma 70-200 f.2.8 HSM, Flash Canon 580EX, Canon 50mm f.1.4 USM, Canon Fisheye EF 15mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:

si ma nel frattempo che rifai l'inquadratura, il kite si sarà ulteriormente spostato, per cui il fuoco che era bloccato potrebbe non essere più valido nella nuova posizione del kite, o no?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


a ricomporre ci vuole un attimo (anche perchè sennò perdi la scia d'acqua, il salto, l'onda, etc,..) ...il soggetto si sposta relativamente poco (considerato che altrimenti il fuoco potrebbe andare o all'infinito o sull'acqua vicino alla riva senza la CF)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun altro usa queste funzioni? così tanto per scambiarci pareri ed esempi.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Nessun altro usa queste funzioni? così tanto per scambiarci pareri ed esempi.... Wink


Io uso "blocco AE/AF"

Non so spiegarti perchè, ma mi trovo bene così, specialmente se uso la misurazione spot e il singolo punto di fuoco centrale.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi