Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:03 pm Oggetto: Che sicurezza di M. |
|
|
Alura, prima di partire per Amsterdam questo we, ho prenotato sia albergo che volo tramite internet.
Sia sul sito della compagnia aerea che su quello del booking della camera ho controllato i certificati di sicurezza e cazzate varie...tutto ok.
Oggi alle 13.50 mi arriva un bel SMS: pagamento internet effettuato sul sito livrenpoche.com di 8.01€...
Alchè mi attivo subito, chiamo l'assistenza spiego la situazione, e mi faccio immediatamente bloccare la carta. Questa mi dice che comunqe si potrebbe aspettare un paio di giorni, vedere se viene contabilizzata la transazione e se viene riutilizzata la carta, o forse potrebbe anche essere stato un errore...
Ma che errore e errore cazzo, per pagare con carta di credito tramite internet bisogna inserire una valanga di dati, ivi compreso il codice che sta dietro...me l'anno clonata abbestia.
A sto punto la tipa mi dice che per essere rimborsato (8 € di merda) devo aspettare l'estratto conto, fare denuncia e spedire tutto a loro, ma per sta cifra mi conviene lo sbattone? Serve a qualcosa? Si attivano delle indagini o non serve a una mazza?
A sto punto inizio a non fidarmi più a fare pagamenti via internet...anche se sono anni che li faccio e non mi è mai successo niente...voi che dite?
Ciao ciao. _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:28 pm Oggetto: Re: Che sicurezza di M. |
|
|
Polmone ha scritto: | ...voi che dite? |
Dico di utilizzare la postepay, e non la carta di credito
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Se ti può confortare è successo pure a me. Solo che a me questi grandissimi figli di p. hanno provato ad acquistare dei biglietti aerei per la modica cifra di 946,- €. Ringraziando il cielo non avevo fondi sulla carta di credito (avevo prenotato volo e ostello per New york) e la transazione è stata bloccata.
Ti giuro che se li avessi avuto sotto mano li avrei squoiati vivi
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
per sta cifra magari non conviene, ma se la cifra è piccola per testare il "clonato" e poi ti aspirano un qualche centinaia di euro ...
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
La sicurezza al 100% con le carte di credito non esiste, è pura teoria.
Quante volte hai dato in mano la carta di credito al cameriere al ristorante? Se lo volesse, quanto pensi che ci metterebbe a farsi una copia fronte/retro della tua carta, codice di sicurezza e firma compresi?
E poi, anche solo duplicando la banda magnetica (cosa che può fare qualunque negoziante che striscia la carta, purchè disonesto) ci sono un sacco di servizi che si possono ottenere senza firmare nulla... autostrade, parcheggi... e non sempre sono importi di poco valore, per esempio pensa quanto paga di autostrada un TIR da Bari a Torino, oppure quanto costa lasciare la macchina 2 settimane in aeroporto...
Non uso spessissimo la carta di credito su internet, forse anche per questo motivo le poche volte che ho avuto problemi.. è sempre stato in occasione di normali pagamenti 'in carne ed ossa' (per fortuna tutti risolti a mio favore, in tempi più o meno accettabili). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | per sta cifra magari non conviene, ma se la cifra è piccola per testare il "clonato" e poi ti aspirano un qualche centinaia di euro ...
 |
Ho pensato la stessa cosa, infatti ho bloccato immediatamente la carta apposta... _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Bhe, ho mandato 2 righe al sito dove è stato fatto l'acquisto, spiegando i fatti e chiedendo se fosse possibile avere l'indirizzo di spedizione del collo...vedremo il susseguirsi degli eventi...comunque denuncerò il fatto alla polizia solo per una questione di principio  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora io non so come funziona la tua carta cmq io per la mia se attivavo l'opzione sms in pratica se avessero provato a farmi delle frodi venivo rimborsato o meglio non mi sarebbero state accreditate quindi penso proprio che tu sia tutelato in questo, ma per principio io andrei a fondo.. e cmq alla peggio di alla tua banca di non pagare la mensilità all'istituto di credito vedrai che avranno subito un sacco di attenzioni nei tuoi confronti... questo purtroppo è l'unico mezzo per farsi rispettare...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornamento rapidissimo da parte del sito con questa mail
""Dear Sir,
we are very sorry for this problem.
We have sometimes people who try credit cards numbers in order to use them on other websites like Air France or others companies. Those men lives in Africa, often in Maroc or Cote d'Ivoire.
This payment have been cancelled by myself directly when I saw It was a fake address so you'll not have any bank transfer.
The IP address was this one : 213.136.105.37 but we can't know who was behind.
We have tried several times to write to the provider to denounce those men but we haven't got any answers.
We are very sorry for thoses troubles and stay at your service for any questions.
Sincerely
Benjamin"""
Bhe per lo meno hanno bloccato il pagamento, anche se irrisorio, con quell'indirizzo IP dite che si può far partire una denuncia? _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
beh ip da solo no, ip e ora e data precisi ,forse anche si.
Cmq postepay è decisamente una cosa per proteggersi il fondoschiena _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, i movimenti in carta di credito sono validi solo se contengono la vostra firma oppure se, dopo controlli, si riesce a stabilire che l'acquisto fatto via Internet è roba vostra.
Altrimenti basta contestare il movimento e vi vengono restituiti i soldi (tranne una piccola franchigia, mi sembra 50€), certo non istantaneamente ma comunque nessuno ve li può negare.
A me avevano clonato la carta, avevano fatto un movimento di 1300€, ma la mia banca l'ha bloccato (veniva da un esercente sospetto) e nemmeno me l'ha addebitato nei movimenti.
Ho dovuto soltanto bloccare la carta e richiederne (a gratis) una nuova.
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Bhe telefonato alla polizia postale e dopo che gli ho detto che l'ip arrivava dalla costa d'avorio, mi ha caldamente consigliato di non perdere nemmeno il tempo per fare la denuncia, tanto non ci potevano fare niente...figo eh...vabbè l'unico sbattone è quello di rifarsi la carta e non ci ho perso un centesimo, alla faccia di sti stronzi  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Di postepay ce ne vorrebbero 2 una dove tenere un buon gruzzolo, ed un'altra dove spostare pochi soldi alla volta e fare i pagamenti con questa, in maniera che se te la fregano almeno la perdita è limitata, perchè mi pare che la postepay tenga massimo 2500€ e non sono proprio bruscolini insomma.. e io sinceramente di passare ogni volta alle poste per ricaricarla non ho tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
iDaniele ha scritto: | Di postepay ce ne vorrebbero 2 una dove tenere un buon gruzzolo, ed un'altra dove spostare pochi soldi alla volta e fare i pagamenti con questa, in maniera che se te la fregano almeno la perdita è limitata, perchè mi pare che la postepay tenga massimo 2500€ e non sono proprio bruscolini insomma.. e io sinceramente di passare ogni volta alle poste per ricaricarla non ho tempo... |
Basta aprire un c/c postale in modo tale da attingervi per ricaricare la carta postepay in base alle esigenze della giornata, in qualsiasi parte del mondo, mediante BancoPostaonline.
Nella gran parte dei casi 2.000 € al giorno sono sufficienti...  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: Re: Che sicurezza di M. |
|
|
Polmone ha scritto: |
Sia sul sito della compagnia aerea che su quello del booking della camera ho controllato i certificati di sicurezza e cazzate varie...tutto ok. |
Se i certificati di sicurezza erano OK e se le transazioni sono state fatte su siti fidati (magari usati senza problemi più volte) allora conviene domandarsi dove sia la falla nella sicurezza.
Il più delle volte è nel computer stesso dove possono essere installati spyware, backdoor, keylogger (e chi ne ha più ne metta) in grado di trasmettere istantaneamente al delinquente di turno qualsiasi cosa venga digitato sul PC che anche solo assomigli al numero di una carta di credito.
Altre volte la falla è "esterna" ed è magari un impiegato fedifrago delle società incaricate di gestire la transazione.
A buon intenditor....poche parole; comunque sono contento che tutto si sia risolto senza un danno per te.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
Si sicuramente sono contento che tutto sia andato bene...questa volta...
Comunque ripensandoci, l'unico posto dove non ho visto la strisciata della carta di credito, è stata la sera che sono tornato all'aeroporto,ore 22.00, quando ho pagato il parcheggio, non avevo cash e porgo il bancomat al tipo dentro la cabina, questo mi dice solo carte di credito, gli do la carta, mi giro e parlo col mio amico e, ripensandoci, non ho visto la strisciata...
p.s. a tutt'oggi non ho visto la contabilizzazione del pagamento del parcheggio...  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
beh se ci vogliono clonare la carta di credito lo fanno e basta... anche se li stiamo guardando, in fin dei conti è come la truffa dei bancomat: nei bancomat c'era un lettore messo davanti al lettore vero, in questo modo entrambi leggevano l'identificazione della carta e quando l'utente digitava il pin, c'era la videocamera che riprendeva : id + pin e gioco fatto.
io non saprei riconoscere un lettore di carte vero da uno fasullo ... anche se fosse al ristorante _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
la prepagata di banca intesa consente di creare una carta virtuale a tempo (può durare anche solo un'ora....) così si da il numero della carta virtuale al sito, questo riscuote e poi la carta svanisce, così il vero numero resta segreto ed inutilizzato  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto per 25 anni la BankAmericard Visa ...
sono andato in pensione e l'ho sospesa ...
uno perchè non è che mi serviva e poi costava per l'utilizzo che ne facevo,
due dopo aver visto cose capitate ad amici ...
mi sono fatto una PostePay (tutti la conoscono)
e poi mi sono fatto un'altra carta ricaricabile della mia Banca (del Gruppo IMI-SanPaolo), pratica, con il chip, la posso ricaricare con il Bancomat ...
nella peggiore ipotesi di furto o appropriazione mi rubano pochi Euro
invece quando hai una carta di credito tradizionale tu hai un fido di 3000/5000 Euro per cui, se la perdi o te la clonano, teoricamente fino a quella cifra possono fare degli acquisti e poi "dovresti" pagare ...
vi posso assicurare che non si è totalmente tutelati, purtroppo
ciliegina ....
di recente, un mio amico è andato a Venezia (quì a due passi) con degli ospiti a mangiare in un ristorante (in una delle isole ...), paga con carta di credito, la persona passa e ripassa la carta che alla fine sembra non funzioni, non viene ben letta ...
è costretto a pagare in contanti ...
esce dal ristorante e gli arriva l'SMS dell'avvenuto pagamento con carta di credito !!!!!!!!
Ritorna di corsa al ristorante e gli hanno restituito i soldi addebitando "l 'errore" alla cameriera (o chissàchì ) che in quel momento, non pratica era alla cassa ....
non ha fatto denuncia ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Dico che ste carte di credito/bancomat sono un macello.....io non mi fido più....
qua si rischia che ti clonano la carta pure se vai al supermercato.....
per internet uso la postepay che ricarico solo al bisogno.....
poi ho una postepay secondaria che non uso per internet... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|