photo4u.it


Eos 3 vs Eos 1...riproposta di un dilemma!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 12:29 pm    Oggetto: Eos 3 vs Eos 1...riproposta di un dilemma! Rispondi con citazione

Oramai viziato dalla mia 20D vorrei comprarmi un corpo professionale a pellicola (ne ho gia un paio ma non mi soddisfano troppo) senza spenderci molto visto che non ne farei un grande utilizzo ma per lo piu esperimenti in camera oscura e mi servirebbe per l'istituto di fotografia che prenderò il prossimo anno)...bene la prima idea che mi è venuta in mente è stata una bella EOS 3 ultima generazione bla bla bla ma soprattutto l'AF eye-control a 45 punti non male..l'idea mi affascina ma il corpo un po meno per questo ho poi riflettuto per una serie 1 per esempio una 1n RS la troverei sui 300 euro la eos 3 sale un pochino di prezzo ma non importa! vi chiedo di darmi le vostre opinioni a riguardo...e magari consigli su siti o negozi (ROMA) dove poterle trovare a buon prezzo!

ciauz e grazie in anticipo...

(p.s sono nato a pellicola e non in digitale come molti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

possibile nessuno vuole o sa dirmi niente^^?? penso che se avessi chiesto consigli sulla nuovissima canon digitale ne avrei ricevuti a bizzeffe ma stiamo parlando di pellicola!! LOL
okay!!male male!! io la pellicola al confronto di altri non la abbandono pur possedendo una rispettabilissima reflex digitale e varie lenti sono pasato al digitale ma non ho dimenticato da dove viene la fotografia...vabbè!!

Rolling Eyes ciauz a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la eos 3 su ebay l ho presa a 350 col bp-e2 il drive booster, e ce ne sono molte a questi prezzi se cerchi un pò: con questa vai sul sicuro!!
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la eos 3 su ebay l ho presa a 350 col bp-e2 il drive booster, e ce ne sono molte a questi prezzi se cerchi un pò: con questa vai sul sicuro!!
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io oggi se dovessi comprare una eos a pellicola credo che punterei una eos3.
Ha tutto quel che serve per soddisfare la più raffinata delle esigenze in un corpo che poco ha da invidiare alla serie 1 con le quali condivide lo stesso fantastico AF a 45 punti. Il prezzo di un buon usato pari al nuovo oggi era impessabile poco più di qualche mese fa. Cosa vuoi di più che la eos 3 non potrebbe darti?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io anzi mi domando quante delle 'features' della '3' rimarranno inutilizzate se utilizzarai prevalentemente la macchina per il B/N, e immagino che non saranno foto d'azione...

Certo che però lo 'spot' lo vorrei anch'io e quello sulla '30' già non c'è (assurdo, come per la 20D) quindi... L'AF non dubito sia eccezionale (la '3' poi è l'unica macchina che abbina eye control ai 45 punti), il resto credo sia anche sovradimensionato...

Per quanto riguarda i corpo... boh, la '3' non mi fa impazzire solo perché è 'spigolosa' Ops ma è una cosa stupidissima. E' di plastica ma plastica di quella buona e poi è anche resistente ad unidità/polvere ecc. Che poi alla fine le uniche Canon con il corpo strafigo (tutto in lega leggera...) sono le 1V e le '1' digitali...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho appena preso una eos 3. Credo sia la scelta migliore come giusto compromesso fra la trasportabilità e la robustezza.
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda letturo che anche la eos 3 ha la struttura del corpo in lega di magnesio!! La parte superiore, per intenderci dove stanno i comandi, il display,il mirino, e la parte inferire dove c' è l' interruttore e sotto dove c' è l attacco per il motore per il booster è tutto magnesio, il resto è ricoperto con super plastica ma internamente lo scheletro è comunque in magnesio: niente da invidiare alle 1 anche da questo punto di vista!!
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photorepetto
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1018
Località: Zena

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,

Io ho avuto la 1n RS, bella macchina per quei tempi 10 scatti al secondo specchio fisso, una macchina che mi è sempre rimasta nel cuore, però a differenza della eos 3 devo dire che quest'ultima ha una precisinoe dell'autofocus pazzesca.
Dipende cosa devi fare, tieni conto che le 1n Rs saranno super usate, perchè erano il topo per i Pro, e quindi avranno scati su scatti.
Invece la 3 si riesce a trovare anche in ottime condizioni.
Quindi alle conclusioni il mio parere è questo
1° Eos 3
2° Eos 1n Rs

_________________
Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Io anzi mi domando quante delle 'features' della '3' rimarranno inutilizzate se utilizzarai prevalentemente la macchina per il B/N, e immagino che non saranno foto d'azione...


Avere il multispot serve eccome anche in B/N, anzi, è una goduria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato una eos 3 compresa di bp-e1 a 300 euro buona giusto? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la utilizzerei preferibilmente in studio e rigorosamente in b & w foto di azione beh si potrebbe capitarmi di girarci dei reportage anche di azione e penso che come velocità di Af (per me fondamentale) non ha rivali neanche nelle digitali (sbaglio?)
grazie Ok!
ciauzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio pero il bp e1 non è il motore ma è un portabatterie più grande, il motore è il bp e2, cmq il prezzo va benissimo, meno di così..
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho acquistata speriamo proprio di trovarmici bene...sicuramente ha qualcosa in piu in termini di professionalità rispetto alla mia 20D e spero che mi darà buone soddisfazioni!

grazie a tutti per l'interesse e i consigli ciauz!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

curiosità: l hai presa su internet o presso un negozio?
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no l'ho comprata su internet..come mai>? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono arrivato tardi....
comunque io ho preso una EOS 1V strausata ad un ottimo prezzo.
volevo una machina da poter usare in qualunque situazione senza preoccuparmi troppo per cui anche se ha qualche segno non mi dà fastidio, anzi.
Sono contentissimo, ha un visore molto luminoso, velocissima sia nella messa a fuoco che negli scatti multipli, molto comoda.
Un solo difetto: è pesante, ingombrante e troppo appariscente.

Credo comunque che la EOS 3 sia un'ottima scelta, dovrebbe avere caratteristiche simili alla EOS 1V però più piccola e leggera.
quindi Ok! Ok!

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photorepetto
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1018
Località: Zena

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Sono arrivato tardi....
comunque io ho preso una EOS 1V strausata ad un ottimo prezzo.
volevo una machina da poter usare in qualunque situazione senza preoccuparmi troppo per cui anche se ha qualche segno non mi dà fastidio, anzi.
Sono contentissimo, ha un visore molto luminoso, velocissima sia nella messa a fuoco che negli scatti multipli, molto comoda.
Un solo difetto: è pesante, ingombrante e troppo appariscente.

Credo comunque che la EOS 3 sia un'ottima scelta, dovrebbe avere caratteristiche simili alla EOS 1V però più piccola e leggera.
quindi Ok! Ok!



Vai tranquillo la 1V è un vero mulo, saranno due o tre anni che non la tocco più, quasi quasi questo weekend la tiro fuori dall'armadio.
E' stata compagna di tante avventure e con lei ho fatto foto indimenticabili, altro che digitale !!!! Crying or Very sad

_________________
Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Sono arrivato tardi....
comunque io ho preso una EOS 1V strausata ad un ottimo prezzo.
volevo una machina da poter usare in qualunque situazione senza preoccuparmi troppo per cui anche se ha qualche segno non mi dà fastidio, anzi.
Sono contentissimo, ha un visore molto luminoso, velocissima sia nella messa a fuoco che negli scatti multipli, molto comoda.
Un solo difetto: è pesante, ingombrante e troppo appariscente.

Credo comunque che la EOS 3 sia un'ottima scelta, dovrebbe avere caratteristiche simili alla EOS 1V però più piccola e leggera.
quindi Ok! Ok!


La EOS1v è una EOS1n con il ripieno della EOS3, credo che le manchi solo l'eyecontrol, in pratica unisce la tecnologia della EOS3 con la costruzione al top della EOS1, praticamente il massimo che si possa pretendere su una reflex e probabilmete resterà in compagnia della Nikon F6 la massima evoluzione della reflex a pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La EOS1v è una EOS1n con il ripieno della EOS3, credo che le manchi solo l'eyecontrol, in pratica unisce la tecnologia della EOS3 con la costruzione al top della EOS1, praticamente il massimo che si possa pretendere su una reflex e probabilmete resterà in compagnia della Nikon F6 la massima evoluzione della reflex a pellicola.
in compagnia della f6 e delle minolta dynax 9 e come la eos 3,la dynax 7,dove la volevi lasciare?ne ho presa una anche io,mi dovrebbe arrivare in settimana,speriamo bene!!! Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi