 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 2:35 pm Oggetto: Pulizia sensore, D100 & D70 |
|
|
Per chi come me incomincia ad intravedere macchioline opache sulle foto che scatta con la propria reflex do il link ad una pagina del forum Nital nel quale un utente ha preparato un tutorial fai da te per pulire il CCD delle nostre piccole,
io ho appena finito ed il risultato mi è sembrato buono,le macchie non ci sono +, una precisazione prima di cimentarvi nella pulizia, informatevi bene su tutti i passaggi e chiedete a chi gia' lo ha fatto (io mi sono affidato a Matrus), il procedimento in sè è semplice ma cmq bisogna fare attenzione ad alcune cose,
se qualcuno non puo' accedere al sito mi manda un messagio in privato e gli mando lo zip con il file di Word, 310 kb.
Grazie a Matrus per le dritte che mi dato ed a FLyingzone per il tutorial rilasciato.
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il tutorial!
se posso permettrmi un consiglio, visto che ho una D70 e ho già avuto qualche problema di polvere sul sensore, provate solo a soffiare con una peretta da clistere pediatrica sul sensore (SENZA TOCCARLO), poi controllate il risultato, fotografando un muro bianco o il cielo.
Io avevo due macchie e sono sparite semplicemente con questo trattamento
Se i probemi persistono, allora procedete oltre
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 3:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il link, molto utile ed esauriente. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me è bastata una soffiatina con la pompetta!
Resta solo qualche puntino, ma visibile solo a valori di f esasperati, che non utilizzo mai...
Se la polvere c'è, ma non si vede, la considero inesistente!
PROBLEMA RISOLTO!
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...
Non sono il tipo che cambia ottica in camere bianche o simili!!
Ho cambiato ottica in qualunque situazione (escluse le tempeste di sabbia ed i nubifragi) e con una soffiatina (preventiva) appena arrivato a casa non ho mai avuto problemi!
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|