Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:14 pm Oggetto: SUPER WIDE...E CHI CI CAPISCE PIù? |
|
|
Ho,dopo ore e ore trascorse a pensare se fosse giusto farlo, venduto il mio tamron 28-75 2.8 in quanto sentivo la mancanza di un grandangolo vero sulla 350d e in quanto mi sono reso conto che il mercato aps nn è sarebbe morto come credevo nel giro di pochissimo tempo e le full frame costano ancora troppo per me.
Ho deciso quindi di rinunciare alla focale 28-75(quindi un normale mediotele su aps-c)e acquistare un grandangolo spinto sepur utilizzabile solo su aps.
Credo che qualsiasi di questi acquisterò mi faranno rimpiangere la nitidezza del vecchio tamron ma vorrei avvicinarmici il più possibile.
Tokina 12-24(pregi e difetti?)
sigma 10-20 (non se ne parla benissimo vero?)
che altro cè sul mercato?
mi pare di ricordare di un tamron 11-18(la focale a dire il vero è un po troppo ristretta)...ed ora leggo bene del tamron 17-50 2.8 e sento anche parlare(non so se bene)del 17-70 sigma....
Presumo siano tutti quanti dedicati espressamente alle aps....
Insomma come super wide che mi consigliate?
e come wide meno spinto(vedi da un 16-17 in su)cos altro?
immagino ci siano svariati thread ma tutti frammentari e per lo più non aggiornati.....ah dimenticavo 8cosa non da poco)il mio budget si aggira intorno ai 500 euri....Spero in una risposta.grazie in anticipo....ciao! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Io ti posso dire un gran bene del Canon EF-S 10-22, certo che è un po caruccio rispetto agli universali, ma poi neanche tanto.
A dalla sua una resistenza al flare e ai riflessi interni che ha dell'incredibile (punto debole invece degli universali), una nitidezza molto alta su tutta la zoomata e una distorsione veramente controllata se rapportata alle lunghezza focali, in pratica è presente e in misura non drammatica solo tra 10 e 12, a 14 è già assente, come dire, avere un 20mm equivalente privo di distorsione.
Anche la vignettatura è presente ma sotto controllo, curiosamente è più visibile a 22 che non a 10mm, a f5,6 comunque scompare completamente.
Poi il solito, messa a fuoco interna e motore USM (solo il sigma tra gli universali c'è l'ha).
E' un obiettivo molto leggero ma ben costruito.
Come vedi la differenza di prezzo ci sta, offre qualcosa di più in termini di prestazioni ripetto agli universali, sta a te decidere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei di non tralasciare a priori la scelta di un EF 17-40 L: i soldi che ti mancano rispetto al budget puoi raggranellarli in un paio di mesi di piccoli sacrifici e ti ritroveresti con un'ottima ottica (anche se la nitidezza non è il suo punto di forza) anche in previsione full frame...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
confermo che il 10-22 canon e' spettacolare,l'ho usato con soddisfazione su 20d. valuta che per l'usato risparmieresti ancora avvicinandoti al badget che si sei preposto.
SPEDEY ti devo mandare un mp in modo che mi parli del 17-40 e 5d,
l'ho usato su 10d lo scorso anno e vorrei vedere adesso come se la cava
sul ff.
ciao _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
A me incuriosisce molto il nuovo 16-50 Tokina che dovrebbe uscire
a breve
Quei 2 mm in meno rispetto ad un 18-xx potrebbero essere interessanti
(specialmodo se si pensa che stiamo parlano di un grandangolo)
specialmodo se supportati da una bassa distorsione e dal f2.8. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie....ho visto i risultati di 17-40 su full frame e per quanto distorce e per quanto relativamente poco inciso è nn lo prenderei mai su un 24*36 mettendo caso mai da parte i soldi per un 16-35 oppure un fisso(oppure un altro tamron 28-75 che su 5d è splendido).
Ma per adesso ,dal momento che ancora studio ogni cento euro in più risultano una mazzata e non penso ne alla 5d ne tantomeno alle ottiche L....e in un certo senso mi piacerebbe avere un ultrawide vero su aps senza pensare(sino a qualche mese fa non lo avrei mai fatto)all'analogico ed al full frame.
il canon rsulta essere davvero troppo caro8anche se ne ho visto delle prove ed è davvero notevole)...quindi per adesso avrei optato sul 10-20 sigma o il 12-24 di tokina.....ma aspettavo qualcuno mi consigliasse qualche modello o mi aiutasse a farmi un idea sul da farsi.... _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
il sigma è il più economico ed è ben costruito ,e offre insieme al canon la focale più corta in assoluto (10 mm)però è facile imbattersi in un esemplare difettoso ,è sicuramente da provare prima di aquistare.ma per mè il problema più grande deil sigma sono le dominanti gialline e i colori troppo caldi che rende.
il tokina è eccezzionale ,ben costruito ,un pelo più nitido del sigma e rende colori stupendi ,quasi come il canon unici nei aberra un pò e parte da 12mm e avendo gia un 17 questo mi frena un pò.
io comunque sogno il canon
se vuoi vedere sul campo sia il canon che il sigma (però il 12-24 che va anche sul FF)vai sul sito di juzahttp://www.juzaphoto.com/it/gallerie/italia_dolomiti.htm#003517 _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi le sensazioni sul sigma 17 70 io ce l ho avuto e ti dico che come nitidezza era ottimo anche paragonato al nuovo 17 55. Piccoli e dico piccoli difetti l af rumoroso e non velocissimo, il fatto che non fosse f 2.8 fisso e dei colori non alla pari del canon. distorsione a 17mm del tutto paragonabile al canon. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|