Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 8:27 pm Oggetto: Messa a fuoconello specchio... |
|
|
Non è, per me, una domanda legata soltanto alla fotografia...
Posto a ... 4 metri da uno specchio (frontalmente) se dovessi
usare la messa a fuoco manuale, per fotografarmi, dovrei
regolare la messa a fuoco a 4 metri o a 8 metri ?
Sembra una sciocchezza, ma un grosso dubbio da sciogliere.
Grazie per chi si fermerà qui per dirmi "la verità". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 8:36 pm Oggetto: |
|
|
4 metri
tu fotografi il riflesso che e a 4 metri non te stesso rimadato dallo specchio  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico.
Avevo un flebile dubbio ...
Ora uscendo dalla tecnica fotografica, devo dire che ho scoperto di
avere un dubbio guardando uno specchio da vicino.
Non riuscivo a mettere a fuoco (data l'età) l'infinito riflesso nello specchio.
Grazie, mi hai illuminato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...WE WE WE... e che scherziamo? Se ci si fotografa dentro ad uno specchio che sta a 4 metri di distanza il fuoco va a 8 metri... fate pure la prova... mettetevi davanti allo specchio e mettete a fuoco la cornice... poi mette e fuoco voi stessi... il punto di fuoco indicato per il riflesso è distante il doppio di quello della cornice...
Provare per credere...  |
 _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhhhh che dubbio che mi lasciate ...
Anche io penso questo (8 mt), però ...
Sono prespite e oggi ho notatoche guardando uno specchietto retrovisore d'auto posto a 30 cm dai miei occhi, non riuscivo a vedere nulla (avrebbe dovuto essere oltre il mezzo metro per la mia vista.
Da li mi è sorto il dubbio.
Mi sono detto:
Stò guardando una scena in uno specchio che è posto a 30cm e la scena che vorrei osservare è ... diciamo a 4 metri; non riesco a metterla a fuoco (con gli occhi). Perchè ? Non sto cercando di vedere a 4,30 mt ?
Ma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:42 pm Oggetto: |
|
|
scusatemi mi sorge un dubbio.. lo specchio funziona un po' come un televisore per la macchina fotografica.. se vedo in tv un paesaggio di 16km e lo voglio fotografare.. non metto il fuoco a infinito.... cmq parlo senza sapere.. devo fare prove.. pardon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:44 pm Oggetto: |
|
|
...rieccomi dopo una bella doccia tonificante...
...gli specchi vanno considerati come se fossero dei vetri trasparenti che danno su un "universo parallelo"...
...quando si mette a fuoco l'immagine riflessa non si mette a fuoco lo specchio ma se stessi... la distanza del punto di fuoco è costituita dalla somma dal "tragitto" per arrivare allo specchio e dal "tragitto" dallo specchio a noi...
Grazie a questo "meccanismo" si possono anche fare dei giochetti del tipo specchio bagnato con il fuoco sulle goccie d'acqua e il filesso sfocato ad esempio...
Per rinvigorire la mia tesi dico anche che se non fosse così la correzione delle diotrie nei mirini delle reflex non avrebbe senso di esistere perchè l'occho metterebbe a fuoco sullo specchio a 3 centimetri dal suo naso... anzi... addirittura sul pentaprisma... ed uno dovrebbe essere proprio ciecato per non mettere a fuoco a meno di un palmo dal naso... ma non è così...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:47 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | scusatemi mi sorge un dubbio.. lo specchio funziona un po' come un televisore per la macchina fotografica.. se vedo in tv un paesaggio di 16km e lo voglio fotografare.. non metto il fuoco a infinito.... cmq parlo senza sapere.. devo fare prove.. pardon |
L'immagine in un televisore è piatta... non ha profondità... il riflesso invece ha profondità... eccome se ne ha...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 29 Feb, 2004 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Confermo... se metti a fuoco lo specchio la distanza sarà 4 metri, se metti a fuoco te stesso sarà 8 metri.
Basta andare in bagno gente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2004 10:21 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Quoto aaron (giusto x rinvigorire ancora la tesi).
I fotoni viaggiano fisicamente riflessi dal soggetto reale fino allo specchio e poi tornano indietro al soggetto che li fotografa (quindi viaggio andata e ritorno).
Quelli della tv invece nascono direttamente dalla superficie del tubo catodico e giungono agli okki (solo andata). |
1 pixel è l'uomo più intelligente che conosca (in rapporto ovviamente al numero dei pixel)!
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Confermo... se metti a fuoco lo specchio la distanza sarà 4 metri, se metti a fuoco te stesso sarà 8 metri. |
confermo anch'io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi, ma ero assente per lavoro.
Ho visto una lunga fila di messaggi allamia domanda e quindi
confermo la mia stima per voi e questo Forum.
Anch'io, avevo pensato alle reflex ed al fatto che se dovessi mettere
a fuoco soltanto lo specchietto, non mi servirebbe più la messa a fuoco.
Nel dubbio ho aperto la reflex, ho provato con le gocce ... ma ho annegato
la reflex stessa ... ...naturalmente scherzo.
Per riassumere, la messa a fuoco è 4 mt+ 4mt.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: | Fantastico.
Avevo un flebile dubbio ...
Ora uscendo dalla tecnica fotografica, devo dire che ho scoperto di
avere un dubbio guardando uno specchio da vicino.
Non riuscivo a mettere a fuoco (data l'età) l'infinito riflesso nello specchio.
Grazie, mi hai illuminato...  |
Guardando l'immagine da uno specchio normale, si ha una sfocatura, o meglio una duplicazione di immagine provocata dallo spessore del vetro che ricopre lo specchio. Ad esempio gli specchi di una fotocopiatrice non hanno il vetro davanti, ma solo dietro. Se si inverte e si mette il vetro davanti le immagini vengono sfocate e duplicate (provato quando le riparavo...).
La sfocatura perchè varia la distanza dello specchio dello spessore del vetro e la duplicazione provocata dalla deviazione dello spessore del vetro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|