photo4u.it


Coolpix 5700???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, infatti sto già facendo un giro sia in rete che per negozi:
finora le uniche abbordabili erano "solo corpo" Mah
Dovrò cercare di vendere qualcosa e realizzare qualche bigliettino in valuta corrente. Crying or Very sad

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Caro Zenit,

sto difendendo la 5700 perché accade talvolta che Dio mandi i biscotti a chi non ha i denti, e ovviamente fornisca di denti chi non vede il pane. Si dice che non si riesce a fotografare la sera, dunque metterò solo una delle notturne che ho fatto con la 5700:



Confermo che l'autofocus fatica in condizioni di luce debole, ma scatta e in tutta onestà le compatte che non faticano sfornano delle schifezze indigeste. La 5700 ancora ha 5MP dignitosi e non ingrassati nell'allevamento di pixel pieni di grane, e grana. Le Sony di cui si parla hanno sensori molto simili, se non identici. Degli esemplari non made in Japan non mi preoccuperei. M'è capitato di leggere un paio di casi di guasti, riparati in assistenza.

Ma non farei assolutamente discrimine tra Giappone e altri paesi: la D70 e la D200 sono fabbricate in Tailandia, ma non è il luogo a comportare eventuali difetti. Forse chi vive ancora a piccodiruto può pensare che il prodotto sia migliore se prodotto in un luogo piuttosto he in un altro: è un vezzo di chi ancora non digerisce facilmente la globalizzazione.

A parte ciò, anch'io ti consiglio di acquistare una reflex. Aggiungendo un altro centone hai una D50 nuova, o qualche entry level usata: ti vedo pronto a imparare e crescere, e una reflex è sicuramente mezzo più idoneo. Intendiamoci: un tempo s'imparava a guidare sulle 500 e dopo guidare le altre era ancor più facile, ma nel tuo caso la reflex offre una maggiore versatilità. È un sistema aperto, e spendendo il meno possibile per la camera e il più possibile per le lenti avrai modo nel tempo d'accrescere la tua attrezzatura.


prova a fare una foto ritratto in un ambiente interno poco illuminato...

come ripeto, la sony 828, in confronto, è un oggetto molto pregiato Wink

la 5700 è ultradatata....anche se, devo dire, la qualità d'immagine è buona.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che comprerò una 6x9 di cinquant'anni fa per dare un'ulteriore dimostrazione che «ultra datato» non significa un fico secco: se una camera è di qualità continua a fare foto di qualità. Anzi, con la piega che sta prendendo il digitale ultimamente, l'aumento di pixel non sta migliorando la qualità, ma producendo solo immagini meno pulite che vengono abbondantemente candeggiate a forza di software.

Quindi non comprerei proprio Sony -che produce sensori poco soddisfacenti dal mio punto di vista- e punterei su Fuji. E la Sony 828 fa parte di quella famiglia di compatte che generano grana da morire, simile a quella che si potrebbe ottenere sparando sul sensore col fucile caricato a pallettoni... Meglio 5MP vecchi, che 8 nuovi e pieni di problemi (ciò vale pari pari per le Nikon da 8MP).

Comunque, visto che siamo d'accordo sull'indirzzare Zenit verso una reflex, penso non costi nulla sostenere Granato: la Sony 828 è la migliore compatta della galassia... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Mi sa che comprerò una 6x9 di cinquant'anni fa per dare un'ulteriore dimostrazione che «ultra datato» non significa un fico secco: se una camera è di qualità continua a fare foto di qualità. Anzi, con la piega che sta prendendo il digitale ultimamente, l'aumento di pixel non sta migliorando la qualità, ma producendo solo immagini meno pulite che vengono abbondantemente candeggiate a forza di software.

Quindi non comprerei proprio Sony -che produce sensori poco soddisfacenti dal mio punto di vista- e punterei su Fuji. E la Sony 828 fa parte di quella famiglia di compatte che generano grana da morire, simile a quella che si potrebbe ottenere sparando sul sensore col fucile caricato a pallettoni... Meglio 5MP vecchi, che 8 nuovi e pieni di problemi (ciò vale pari pari per le Nikon da 8MP).

Comunque, visto che siamo d'accordo sull'indirzzare Zenit verso una reflex, penso non costi nulla sostenere Granato: la Sony 828 è la migliore compatta della galassia... Smile


no io ho detto che la 828 è molto più versatile della 5700.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che te ne fai della versatilità se genera grana già a 200 ISO?
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Mi sa che comprerò una 6x9 di cinquant'anni fa per dare un'ulteriore dimostrazione che «ultra datato» non significa un fico secco:


Infatti il termine "ultra datata" non si addice bene alla 5700, piuttosto direi che risente ancora un po dell'epoca piogneristica del digitale, soprattutto per quello che riguarda l'AF.

Le compatte a pellicola infatti avevano un apparato AF separato, una sorta di automazione del classico telemetro. Le digitali invece usano il sensore stesso come esposimetro, sensore AF, mirino ed elemento fotosensibile.
Questo ha provocato qualche problema di gioventù nella sua messa a punto.
Non a caso uno dei punti di forza delle DSLR è l'AF (nei confronti delle compatte), esse infatti hanno mantenuto un impianto separato ereditato dalle reflex a pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
... Meglio 5MP vecchi, che 8 nuovi e pieni di problemi (ciò vale pari pari per le Nikon da 8MP).


Questo è sempre stato il mio parere, anche riguardo i PC:
a volte la corsa commerciale allo "scoop" tecnologico spinge le case costruttrici (anche le più serie) a mettere sul mercato prodotti che in depliant sembrano venuti da marte, ma che, una volta usati, verrebbe voglia di gettarli dalla finestra.

Di recente ho acquistato una Lumix TZ1 supercompatta, attratto dal suo zoom ottico 10X e dai suoi 1600 iso. E' un'ottima macchina, per carità, ma credo che la Panasonic avrebbe fatto bene a metterla a punto prima di porla sul mercato. Un pò come la Mercedes quando fece quella figuraccia con la Classe A che si ribaltava in curva.

Ecco perchè sono sempre orientato ai "vecchi" prodotti collaudati, piuttosto che ai "sensazionali" ritrovati della tecnologia; tipo le macchinette tascabili a 8 MP!!!!!
Nel cassetto conservo delle ottime stampe 13x18 tratte da file jpeg di un giocattolino da 3 MP non effettivi!!!

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho posseduto la Sony F828 per circa un anno e gli unici grandi pregi di
quela macchina erano il corpo (strepitoso per essere una compatta) e
le ghiere zoom e messa fuoco manuale. La qualità dell'immagine era
altalenante tra il medio/buono e lo scarso/penoso. Il livello di
aberrazioni cromatiche era imbarazzante. L'ho cambiata per una
Nikon 8800 (erede della 5700): qualità dell'immagine nettamente migliore
ma estremamente lenta; autofocus decente. Ancora la possiedo.

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E io mi ripeto: secondo me è molto meglio la F717 ke la F828, ad ulteriore testimonianza ke 1 compatta, con quei sensorini ke si ritrova, non dovrebbe andare oltre i 5mp PER LEGGE!!!

Pensate ke su ebay mi hanno soffiato all'ultimo momento una F717 nuova di pacca a 241€... se ci penso ancora mi mordo le mani!

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sentite questa:
oggi sono andato in un vecchio negozio di fotografia della mia città per cercare un piccolo treppiedi e cosa ti vedo? Una impolveratissima Nikon Coolpix 5700 al prezzo di.................... 999 EURO!!!!!! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Ciò contro i 390 euro di quella che avevo trovato in rete ed aveva pure battery pack, scheda CF da 512MB e paraluce Rolling Eyes Rolling Eyes

Ovviamente non entrerò mai più in quel negozio, dove, nel lontano 1971 (prima ancora che io nascessi) mio padre comprò una splendida Canon QL telemetrica che conservo ancora gelosamente.

E non vi dico neanche a quanto vendevano la 8700!!!

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit ha scritto:
Ragazzi sentite questa:
oggi sono andato in un vecchio negozio di fotografia della mia città per cercare un piccolo treppiedi e cosa ti vedo? Una impolveratissima Nikon Coolpix 5700 al prezzo di.................... 999 EURO!!!!!! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Ciò contro i 390 euro di quella che avevo trovato in rete ed aveva pure battery pack, scheda CF da 512MB e paraluce Rolling Eyes Rolling Eyes

Ovviamente non entrerò mai più in quel negozio, dove, nel lontano 1971 (prima ancora che io nascessi) mio padre comprò una splendida Canon QL telemetrica che conservo ancora gelosamente.

E non vi dico neanche a quanto vendevano la 8700!!!


A be, allora queste cose non succedono solo a Bologna dove ho visto in vendita una Canon EOS300D a 900erotti euri !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit ha scritto:
Beh, devo dire che le vostre risposte sono state davvero esaurienti.
Oggi, poi, ho pure chiesto al mio prof di tecniche di ripresa, il quale, come voi, mi ha consigliato di passare ad una reflex. Mi ha sconsigliato la D50, optando per una D70.
Della Coolpix 5700 mi ha detto che è lenta e non ha grandangolo.
In ogni caso, per poter acquistare una reflex digitale, dovrò attendere qualche piccolo incremento del mio budget.

Al corso usiamo una Canon 300D, che fatica moltissimo col suo obiettivo in dotazione;
pare che in questi giorni ci dovrebbero deliziare con una 400D con più ottiche disponibili. Mi hanno detto che è simile alla 350D (che sta scendendo di prezzo): valuterò anche questa opzione, rimanendo nostalgico di quel pò pò di metallo della coolpix 5700 Crying or Very sad Crying or Very sad

Come mai il tuo professore ti avrebbe sconsigliato la D50??? Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il corso o il professore sono sponsorizzati dalla Canon... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL LOL Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Tomash, sono cose che accadono ovunque; e ci sarà sicuramente qualcuno che ci cascherà in pieno Rolling Eyes

Riguardo il corso, si tratta di un corso di formazione professionale gestito dalla Regione: non credo sia sponsorizzato. Al momento usiamo una Canon 300D (attendiamo una 400D) e studiamo su dispense Nikon che pubblicizzano ampiamente le loro fotocamere (compresa la 5700): par condicio assicurata Very Happy Very Happy

Il prof mi consigliava la Nikon D70 rispetto alla D50 per qualcosa che riguarda il sensore: credo si tratti delle dimensioni effettive dello stesso o qualcosa del genere.
Inoltre un altro Prof non fa altro che parlarci male di quei "pezzi di plastica" della Canon (come li definisce lui). Quindi non credo ci sia una difesa su Canon.

In ogni caso, la mia scelta l'ho fatta: la mia prossima fotocamera sarà Nikon, anche se sono rimasto folgorato dalla Konica Minolta di una mia collega di corso.

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il sensore della D70 e quello della D50 sono assolutamente identici, la D50 offre in più la miglior gestione che garantisce una qualità di poco superiore riguardo il contenimento del rumore e la qualità generale di immagine. Comunque ognuno matura la propria opinione ed è libero di esprimerla, sicuramente i professori avranno avuti buoni motivi per argomentare la propria. Ok! Ok! Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tamata80
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 1469
Località: Cala Gonone

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Ho letto con interesse la vostra discussione.
Zenit, anch'io sono possessore di una coolpix 5700 e mi associo a chi te la sconsiglia vivamente, a quel prezzo assurdo s'intende! Comunque se vuoi renderti conto delle possibilità di questa macchina puoi visitare la mia galleria (tutte fatte con la coolpix tranne 1). Sono foto d'ogni tipo, dal macro al panorama, e soprattutto in diverse condizioni di luce, compresa la notte con luce lunare.
I difetti sono quelli che ti sono stati elencati, di cui i più gravi sono un'eccessiva lentezza di scatto e l'autofocus, che è ingestibile o quasi in manuale. In condizioni di luce precaria con lunghezze focali un po' spinte salta subito fuori la grana (anche da ISO200).
Aspetti positivi? Tanti, tra cui le ottime lenti, un buon macro digitale, un'eccellente qualità costruttiva, tutta in lega di magnesio tranne il flash, l'autobraketing, l'esposione spot (tolta ormai anche in alcune SLR), e tutti i controlli in manuale.
La mia è Made in Japan e non ha mai dato un difetto, pur essendo stata comprata appena uscita ed avendo quindi diversi anni.
Anch'io sono un principiante e penso che pur passando a una reflex tra breve tempo terrò questa compatta come seconda macchina. COnsidera che su ebay trovi ad es. la nuovissima Canon 400d a soli 700 euro col 18-55) o se vuoi spendere un (bel) po' di più la stupenda Nikon D80.
Spero di esserti stato utile. CIAOO Smile

_________________
EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per il consiglio;
in effetti il prezzo che mi allettava non era quello degli assurdi 999 euro!!! bensì 399 euro compresa una miriade di accessori.

Posso fare una confessione?
Non ho resistito alla tentazione e l'ho acquistata, con l'intenzione di sostituire la mia P850 Kodak, che probabilmente è più performante ma io non resisto a certe tentazioni Cool
Mi è arrivata qualche giorno fa e finora sono super-entusiasta:
anche il cartone è Made in Japan Very Happy e la qualità costruttiva di ogni singolo componente risalta subito all'occhio.
E' dotata di due schede CF, una da 32 MB e l'altra da 512; poi c'è il battery pack ed il paraluce.
Finora ho scattato poche foto: ho qualche difficoltà nei settaggi in manuale in ambiente esterno.
Non sono abbastanza esperto per valutare l'eventuale lentezza dell'autofocus rispetto ad altre fotocamere che ho usato: l'unica cosa che non sopporto è l'indicatore della batteria con sole due tacche; quando scompare la prima, non sai se la batteria è mezza carica o quasi scarica.

Poi ho commesso un piccolo errore di frettolosità: ho ordinato un adattatore UR E12 per montare un filtro skylight 1B da 46mm.
L'ho montato e....cosa vedo Surprised l'immagine contornata da un bordo nero: infatti l'anello è a forma di cono e serve per montare uno specifico obiettivo grandangolare, non un filtro.
Adesso sono indeciso se acquistare un anello UR E19 ma ho paura di ripetere l'errore:
qualche possessore della 5700 potrebbe darmi un consiglio?

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi